Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Petri

Difesa dei tre capitoli. Volume Vol. 1

Difesa dei tre capitoli. Volume Vol. 1

Facondio di Ermiane

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2007

pagine: 360

Nel 544-545 l'imperatore Giustiniano emanò un editto di condanna contro Teodoro di Mopsuestia, Teodoreto di Cirro e Ibas di Emessa, tre vescovi vissuti nel secolo precedente, per la loro dottrina cristologica, in realtà approvata nel 451 al concilio di Calcedonia. In un contesto ancora infuocato dalla disputa sulla vera natura di Cristo, tale atto costituiva il tentativo indiretto per screditare il concilio che aveva riconosciuto la coesistenza in Cristo delle nature umana e divina. Tale editto imperiale provoca la reazione del vescovo africano Facondo di Ermiane che pubblica intorno al 548 la Difesa dei Tre Capitoli. Si tratta di un'opera di vasto respiro, in dodici libri, dove il problema della condanna dei tre vescovi è analizzata dal punto di vista teologico e giuridico. Facondo difende il dogma calcedonese e solleva obiezioni sulla legittimità di una condanna inflitta a personaggi morti da tempo, che non possono chiarire la loro posizione. Un documento fondamentale per gli studiosi di storia della Chiesa durante il regno dell'imperatore Giustiniano e per gli studiosi di patristica per le innumerevoli citazioni di documenti e di passi dei Padri che esso contiene.
36,00

Difesa dei tre capitoli. Volume Vol. 2

Difesa dei tre capitoli. Volume Vol. 2

Facondio di Ermiane

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2007

pagine: 344

Nel 544-545 l'imperatore Giustiniano emanò un editto di condanna contro Teodoro di Mopsuestia, Teodoreto di Cirro e Ibas di Emessa, tre vescovi vissuti nel secolo precedente, per la loro dottrina cristologica, in realtà approvata nel 451 al concilio di Calcedonia. In un contesto ancora infuocato dalla disputa sulla vera natura di Cristo, tale atto costituiva il tentativo indiretto per screditare il concilio che aveva riconosciuto la coesistenza in Cristo delle nature umana e divina. Tale editto imperiale provoca la reazione del vescovo africano Facondo di Ermiane che pubblica intorno al 548 la Difesa dei Tre Capitoli. Si tratta di un'opera di vasto respiro, in dodici libri, dove il problema della condanna dei tre vescovi è analizzata dal punto di vista teologico e giuridico. Facondo difende il dogma calcedonese e solleva obiezioni sulla legittimità di una condanna inflitta a personaggi morti da tempo, che non possono chiarire la loro posizione. Un documento fondamentale per gli studiosi di storia della Chiesa durante il regno dell'imperatore Giustiniano e per gli studiosi di patristica per le innumerevoli citazioni di documenti e di passi dei Padri che esso contiene.
34,00

Sermoni

Sermoni

Massimo di Torino (san)

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2003

pagine: 456

46,00

Contro Eutiche

Contro Eutiche

Vigilio di Tapso

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2003

pagine: 304

22,00

Fantasmagoria di icona e feticcio

Fantasmagoria di icona e feticcio

Remo Guidieri

Libro

editore: Hopefulmonster

anno edizione: 1998

pagine: 172

18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.