Libri di S. Mulazzani (ill.)
We are all humans. 15 parole che non fanno rima con razzismo
Emanuela Nava
Libro: Copertina rigida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 48
"Spesso è la mancanza di immaginazione che non ci permette di vedere negli altri il mondo intero." Quindici parole per stimolare la riflessione e il confronto, perché per sconfiggere il razzismo dobbiamo aprirci al dialogo e riconoscere che abbiamo tutti gli stessi sogni, gli stessi desideri di giustizia e libertà. Come trasmettere i valori di tolleranza, solidarietà e giustizia? A volte con un libro. E con la possibilità di fermarsi a riflettere su ciò che la diversità suscita in noi. Quindici parole. Quindici pensieri per stimolare il confronto e aprirci al dialogo. Perché per sconfiggere il razzismo dobbiamo partire anche, e soprattutto, da qui. Rispetto, coraggio, immaginazione, ascolto, giustizia. Sono solo alcune delle parole da ricordare per costruire un sogno fatto di uguaglianza e amicizia, dove la parola "razza" non esiste più e dove ci riconosciamo solo come esseri umani, diversi ma uguali. Prefazione di Fabio Geda. Età di lettura: da 6 anni.
Al supermercato degli animali
Giovanna Zoboli
Libro: Copertina rigida
editore: TopiPittori
anno edizione: 2019
pagine: 32
Il libro è una colorata e scanzonata metafora del regno naturale, che a ogni specie regala il proprio cibo particolare, quasi "tagliato" su misura. I versi della Zoboli e le illustrazioni della Mulazzani accompagnano i bambini verso un'idea di alimentazione sana, semplice e buona sotto forma di poesie. Età di lettura: da 3 anni.
Buchettino
Antonio Tabucchi
Libro: Copertina rigida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2018
pagine: 32
Un racconto inedito di Antonio Tabucchi, la sua versione della novella popolare toscana che ha ispirato Pollicino, illustrata da Simona Mulazzani. Una fiaba classica per bambini, che mostra come l'astuzia di un essere piccino possa vincer sulla forza bruta di un gigante. Età di lettura: da 4 anni.
Il gatto improbabile
Allan Ahlberg
Libro: Copertina morbida
editore: Salani
anno edizione: 2004
pagine: 91
È davvero strano il gattino che la famiglia di David ha adottato: non si lava, non fa le fusa e soprattutto cresce in modo davvero abnorme. Ma quello che insospettisce David più di tutto è che, da quando l'improbabile felino si è installato in casa, la mamma è diventata cleptomane, papà non esce più se non per lavorare e i suoi fratelli sembrano irriconoscibili. A mali estremi, pensa David, estremi rimedi... Età di lettura: da 9 anni.
Polly e il lupo tontolone
Catherine Storr
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 105
C'era una volta un grosso lupo nero che più di ogni cosa desiderava acchiappare la piccola Polly. Un giorno, per potersi arrampicare fino alla sua finestra, piantò in una buchetta un seme d'uva, certo che nella notte sarebbe diventato una pianta altissima. Un'altra volta si travestì da Cappuccetto Rosso. Poi provò a diventare invisibile, ad attirarla con una lettera, persino a soffiarle via la casa... Ma la furba Polly sa come ingannare un lupo tontolone e riesce sempre a sfuggirgli! Età di lettura: da 7 anni.
Tutte le favole
Luis Sepúlveda
Libro: Copertina morbida
editore: Superpocket
anno edizione: 2018
pagine: 421
Le favole di Luis Sepúlveda parlano ai bambini e agli adulti e raccontano i grandi temi universali: l'amicizia, la lealtà, l'amore e il rispetto per la natura. Contiene: Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza; Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà; Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico; Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare.
Anselmo va a scuola
Giovanna Zoboli
Libro
editore: TopiPittori
anno edizione: 2006
pagine: 32
Un coniglio che racconta barzellette e un bambino che di notte vola sulla sua automobile. Un cuore timido e un animo intrepido. Una scuola popolata di dizionari chiacchieroni e di malinconici mappamondi. Un'avventura trasognata, attraverso aule e alfabeti, libri e banchi, pensata per accompagnare per mano i bambini nel grande mistero scolastico che li attende.