Libri di S. De Matteis
Santa Caterina dello Ionio. Ambiente, stratificazioni culturali, paesaggi rurali
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2021
pagine: 208
«Il libro raccoglie accurate ricerche che vanno dalla cartografia storica alla toponomastica, fino alla botanica e all'antropologia, con un'attenzione particolare alle diverse tipologie di manufatti rurali che da semplici attrezzature del territorio riescono a farsi luogo e a determinare un paesaggio culturale ricco e variegato. Il territorio di Santa Caterina riveste dunque un'importanza che esula dal suo semplice riconoscimento in termini paesaggistico-culturali: si tratta di un territorio-cerniera proteso sullo Ionio, posto tra contesti naturalistici e comprensori diversi, che sconta una non semplice condizione di perifericità, confermata nel quadro della Strategia Nazionale per le Aree Interne. Per questi motivi il territorio di Santa Caterina può essere oggi luogo di sperimentazione [...] È intorno a questa possibilità, da sollecitare nelle opportune sedi istituzionali, che può acquistare ulteriore senso l'ingente sforzo collettivo profuso nella realizzazione di questa raccolta.» (dalla Prefazione di Daniele Vadalà). Il libro comprende i contributi di: D. Criniti, A. Tropiano, D. Mastroianni, A. Ruga, G. F. Macrì, G. Guido, R. Petrilli, F. Pasquino, R. Dolce.
Crisi da sovraindebitamento
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 306
Il testo è aggiornato alla legge n. 132/2015 che ha introdotto una procedura di esdebitazione destinata a tutti quei soggetti che non possono accedere alle procedure concorsuali previste dalla legge fallimentare. Con il formulario, la giurisprudenza e il commento si vuole dare un'approfondita lettura delle norme in cui si snoda la disciplina del sovraindebitamento e delle figure che si possono attivare per la gestione e quindi la soluzione della crisi economica dei soggetti non fallibili. Nello stesso tempo, si vuole fare chiarezza sull'applicazione delle norme e degli istituti predisposti. Inoltre sono stati affrontati temi di settore, quali le problematiche relative al sistema creditizio ovvero quelle inerenti agli effetti fiscali. Il Cd-Rom allegato contiene il formulario compilabile e stampabile.
Antropologia dell'esperienza
Victor Turner
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2014
pagine: 182
La nostra vita è ricca di ritualità e rappresentazioni: ricorriamo a pratiche performative per mostrarci, raccontarci e "metterci in scena" quotidianamente. È così che facciamo esperienza del mondo e lo riproduciamo, interpretandolo e riscrivendolo. Victor Turner si chiede se l'esperienza può tornare a essere un momento di verità e di incontro: per riaffermare una soggettività che si riscopra padrona del proprio destino, al di là della macrofisica del dominio che l'ha estromessa da ogni possibilità di gestione collettiva. Ritrovare il senso di un'esperienza così concepita ci è più che mai necessario, oggi che il rumore di fondo si fa assordante e nulla si fissa e si deposita, gli accadimenti più insignificanti vengono trasformati in "eventi", navigare rimanda solo a Internet e la memoria che conta è quella del nostro smartphone.
Dal rito al teatro
Victor Turner
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2014
pagine: 224
«Non è nell'eccezionale e nello straordinario che l'esperienza si realizza e prende forma, ma nell'abituale normalità dell'esistenza: è qui, nel quotidiano, che vengono tessute le fila della comunicazione tra le generazioni». La nostra vita è ricca di ritualità e rappresentazioni: ricorriamo a pratiche performative per mostrarci, raccontarci e «metterci in scena» quotidianamente. È così che facciamo esperienza del mondo e lo riproduciamo, interpretandolo e riscrivendolo. Victor Turner si chiede se l'esperienza può tornare a essere un momento di verità e di incontro: per riaffermare una soggettività che si riscopra padrona del proprio destino, al di là della macrofisica del dominio che l'ha estromessa da ogni possibilità di gestione collettiva. Ritrovare il senso di un'esperienza così concepita ci è più che mai necessario, oggi che il rumore di fondo si fa assordante e nulla si fissa e si deposita, gli accadimenti più insignificanti vengono trasformati in «eventi», navigare rimanda solo a Internet e la memoria che conta è quella del nostro smartphone.