Libri di S. Chiodi (cur.)
La responsabilità bancaria
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: 1525
Il tema della tutela del cliente bancario anche alla luce del sempre copioso contenzioso in materia risulta essere di grande attualità. Il volume affronta la responsabilità bancaria con un taglio principalmente pratico e operativo avendo particolare riguardo per gli aspetti giuridici ma senza tralasciare i tecnicismi che caratterizzano il contesto di riferimento. Nella prospettiva indicata l'opera approfondisce delineandone i contorni e l'evoluzione nel tempo i settori nei quali si sviluppa l'attività bancaria e per quanto utile anche l'attività di intermediazione finanziaria. Sono inoltre analizzate approfonditamente tutte le più diffuse forme di concessione ed erogazione del credito. Il filo rosso dell'opera è rappresentato dall'esame accurato delle tutele riservate dalla normativa e dalla prassi al cliente bancario; ciò non solo in riferimento alle responsabilità bancarie tipiche previste in materia bancaria e finanziaria (ad esempio relativamente ad anatocismo usura trasparenza ecc.) ma anche in relazione a tutele altrettanto importanti che non trovano nell'ambito bancario il loro principale terreno elettivo (ad esempio in tema di antitrust privacy e antiriciclaggio).
Con la coda dell'occhio. Scritti sulla fotografia
Marina Ballo Charmet
Libro: Copertina morbida
editore: Quodlibet
anno edizione: 2021
pagine: 181
Il soggetto privilegiato della fotografia di Marina Ballo Charmet è il «sempre visto», ciò che rimane sulla soglia della percezione, il fuori-fuoco in cui traspare «il rumore di fondo della nostra mente». Per far affiorare questa dimensione occorre allora guardare il mondo «con la coda dell'occhio», incorporando allo sguardo la distrazione, la latenza, la multivocità dell'esperienza quotidiana. Accompagnare le immagini con la scrittura è stata una costante necessità dell'autrice lungo tutto l'arco del suo percorso. Dialogare a distanza con gli autori e i fotografi prediletti (come Gabriele Basilico e Lewis Baltz), appuntare pensieri, redigere diari di lavoro, chiarire retroterra teorici e scoprire affinità d'ispirazione (ad esempio con Robert Adams, Raoul Hausmann, Timothy O'Sullivan) si rivelano così momenti integranti della sua pratica creativa. Disposti seguendo un ordinamento insieme tematico e cronologico, i testi illuminano anche la relazione tra lavoro con le immagini e lavoro psicoterapeutico, visti entrambi come processi basati su «una particolare relazione di ascolto con il mondo o il paesaggio esterno, di sorpresa verso cose che sembrano non avere un senso particolare». Questo libro offre una riflessione sulla fotografia come strumento di conoscenza e come mezzo di esperienza che attiva l'inconscio. Il volume, a cura di Stefano Chiodi, è accompagnato da una conversazione di Jean-François Chevrier con l'autrice.
Marina Ballo Charmet. Sguardo terrestre. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Quodlibet
anno edizione: 2013
pagine: 128
Fin dagli esordi alla fine degli anni Ottanta, la ricerca di Marina Ballo rivela un particolare tipo di sguardo: la sua fotografia dichiara un'attenzione a dettagli sfuggenti, a forme e oggetti quotidiani colti nella loro solitudine imprevista, al silenzio e alla sorpresa che si condensano negli spazi attraversati ogni giorno, alle apparizioni inattese che l'obiettivo fotografico è in grado di cogliere negli ambienti familiari. Il catalogo raccoglie le esplorazioni fotografiche elaborate dall'artista - nello scenario urbano e in quello naturale -, presentando una selezione di circa venticinque opere, appartenenti alle serie più significative prodotte dagli anni Novanta a oggi. Con testi di Jean-François Chevrier, Stefano Chiodi e una conversazione con l'artista.