Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rossella Mascellino

Resilienza. Rafforzarsi psicologicamente per vivere una buona vita

Resilienza. Rafforzarsi psicologicamente per vivere una buona vita

Gian Luigi Dell'Erba, Muriel Frascella, Marco Leo, Emanuela Mariano, Rossella Mascellino

Libro: Copertina morbida

editore: Aldenia Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 152

Scrivere un libro sulla resilienza è come versare un bicchiere d'acqua nel mare. La produzione bibliografica è sterminata e comprende molte discipline e molti campi di applicazione, dalla psicologia clinica alla formazione professionale, dall'insegnamento all'assistenza medica e sanitaria generale, dalla formazione per operatori di call-center all'assistenza del personale militare. Perché, quindi, scrivere qualcosa sulla resilienza, ancora? Molta della letteratura specialistica è incentrata su quali siano gli aspetti salienti del costrutto psicologico, o quali siano i fattori di rischio della mancanza di resilienza, come ad esempio il subire gli effetti di un trauma per molti anni. In questo lavoro, invece, abbiamo deciso di focalizzarci su aspetti psicologici connessi a una visione della resilienza come un processo di "manutenzione" continuo, un percorso di mantenimento, per quanto è umanamente possibile, di un atteggiamento di serenità, accettazione, e impegno con i propri scopi significativi.
16,00

Le avevano detto che il sapere...

Le avevano detto che il sapere...

Rossella Mascellino

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2020

pagine: 42

«Mi scusi, mi potrebbe dire che cos'è il Sapere?». Questa la semplice domanda che India rivolge a chiunque incontri. Quella parola - "sapere" - racchiude in sé un universo che lei, ancora bambina, riesce appena a intuire ma non a comprendere a fondo; tuttavia esercita su di lei un fascino tale da spingerla a intraprendere un cammino alla ricerca del suo senso più profondo. Ogni personaggio che incrocia sulla sua strada - che sia un marinaio, una ballerina, uno storico o un matematico - le dà la sua personale interpretazione di un concetto che, pur essendo sulla bocca di tutti, sembra tuttavia sfuggente, difficile da definire, soggetto all'inevitabile interpretazione personale... Tra poesia e filosofia l'autrice sa raccontare, con parole semplici e dirette, di una ricerca che non ha mai fine, almeno finché rimane viva la curiosità della scoperta.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.