Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rosalia Zabelli

La quinta magia

La quinta magia

Rosalia Zabelli

Libro

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2020

pagine: 112

Tredici favole, adatte a bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni, per spiegare temi e situazioni difficili che ognuno può incontrare nel corso della vita. Le favole affrontano argomenti della vita di oggi, trattati con delicatezza, ma anche con senso della realtà. Si parla di bulimia, violenza domestica, anoressia, accudimento dei genitori e, argomento non meno importante, speranza di magia!
25,00

Ero giovane anche a 60, 70, 80 , 90 anni... e non lo sapevo

Ero giovane anche a 60, 70, 80 , 90 anni... e non lo sapevo

Rosalia Zabelli

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2019

pagine: 96

È come se una voce femminile raccontasse le storie raccolte in questo libro. Un filo sottile che lega vicende e protagonisti, una narrazione che sembra parlare non solo alle nostre orecchie ma anche e, soprattutto, al nostro cuore. Una voce di donna che a sua volta ci racconta di altre donne, l'una diversa dall'altra, l'una spesso opposta all'altra. "Ognuna di queste donne - si legge nella Prefazione di Vincenzo Russo, protagoniste di quasi tutti i racconti, sembrano esistere solo per scontare la pena della loro 'femminilità'; agiscono, pensano, vivono col rimorso continuo e definitivo di essersi irrimediabilmente macchiate sin dalla nascita della colpa della loro 'diversità', non solo sessuale. Che la donna sia poi madre, amante, moglie, prostituta, pazza internata, figlia o 'normale casalinga' (e un ruolo non esclude l'altro), è indifferente: tutte ormai sono venute al mondo non soltanto per dare deterministicamente la vita all'altro, come si penserebbe in una prospettiva idealistica e filantropica, ma soprattutto per decidere da sé e per sé di farlo dinanzi sia alla nascita che alla morte..."
12,50

Ambra

Ambra

Rosalia Zabelli

Libro: Copertina rigida

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2017

pagine: 135

"I racconti di questo libro iniziano tutti, tranne due, con la formula rituale 'C'era una volta'. Vi è forse in letteratura un'espressione più celebrata? C'era una volta è una dichiarazione d'intenti dello scrittore e un'assunzione di responsabilità. Con quell'incipit, il dado è tratto e non c'è verso di fare marcia indietro. Lo scrittore entra così nel mondo dei bambini, quasi bussando alla loro porta, ma così da farsi riconoscere, come Babbo Natale che scende dal camino, Santa Lucia che arriva con l'asinello. C'era una volta è un racconto che arriva, che chiede di disporsi al suo ascolto, alla sua lettura prima ancora che il bambino sappia leggere, quando già sono un'attrazione le parole scritte sulle grandi pagine rigide di un libro e i disegni colorati che le arricchiscono." (dalla Prefazione di Alessandro Bosi)
25,00

Qui ci pisciò Gucciò

Qui ci pisciò Gucciò

Rosalia Zabelli

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2016

13,91

Un essere ossuto

Un essere ossuto

Rosalia Zabelli

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2016

9,30

Animali senza favola

Animali senza favola

Rosalia Zabelli

Libro: Copertina rigida

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2015

pagine: 94

Ci sono categorie di persone che quasi mai vengono prese in considerazione nei racconti o nei romanzi, lo stesso vale per alcune categorie di animali. In questa storia otto animaletti, forse mai, fino ad ora, protagonisti di scritti poetici o fiabeschi seppure teneri e simpatici, si fanno latori del messaggio pedagogico che sempre è parte fondamentale delle favole e delle fiabe di tutti i tempi. La cimice Baldina, ad esempio, insegna che per stare bene insieme agli altri bisogna conoscere sane regole di convivenza. Le pulci chiariscono e affermano il concetto che il talento non appartiene solo ad alcuni: e che ognuno ha doti, più o meno sostanziose, da poter esprimere. I pidocchi vogliono sdrammatizzare un po' la circostanza in cui un bambino, trovato affetto da pediculosi, prova una profonda vergogna. Lo scarafaggio Imodedeo, magnifico, superbo e altolocato illustra il percorso di "un perdente al gioco": si può partire avendo tanto e arrivare non avendo più nulla. Età di lettura: da 6 anni.
25,00

Vita a Pollolandia

Vita a Pollolandia

Rosalia Zabelli

Libro: Libro rilegato

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2013

pagine: 116

Dall'autrice dei libri "La Regina e l'airone" e "La casa della Signora Topolina Azzurra", tredici favole ambientate nella città di Pollolandia per affrontare situazioni ed emozioni della vita di tutti i giorni. L'amicizia, l'invidia, la tristezza, il senso di ingiustizia, l'impegnarsi per ottenere risultati e realizzare i propri sogni, sono questi alcuni dei temi affrontati in queste favole un po' filosofiche e molto poetiche. Età di lettura: da 6 anni.
20,00

La casa della signora Topolina azzurra

La casa della signora Topolina azzurra

Rosalia Zabelli

Libro: Libro rilegato

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2011

pagine: 96

Età di lettura: da 6 anni.
20,00

Un essere ossuto

Un essere ossuto

Rosalia Zabelli

Libro: Copertina rigida

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2007

pagine: 150

12,00

La regina e l'airone

La regina e l'airone

Rosalia Zabelli

Libro: Libro rilegato

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2009

pagine: 149

"C'era un mondo bello come un mondo di fiabe: era il mondo della neve, detto anche Regno Efimero. Ogni giorno, e ogni notte, era fatto per nevicare: falde soffici come fazzoletti scivolavano giù dal cielo in caduta lieve e silenziosa..." Età di lettura: da 3 anni.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.