Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rosa Cetro

Reato di solidarietà. Una storia di accoglienza

Reato di solidarietà. Una storia di accoglienza

Cèdric Herrou

Libro: Libro in brossura

editore: Astarte Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 213

Può la solidarietà configurare un’ipotesi di reato? Cédric Herrou, contadino francese e attivista per l’immigrazione, è diventato noto a livello internazionale dopo essere stato arrestato per aver aiutato oltre 250 persone ad attraversare il confine tra Italia e Francia.
18,00

L'abolizione delle guerre e l’edificazione della pace. Studio sull’origine della guerra e sui modi per abolirla

L'abolizione delle guerre e l’edificazione della pace. Studio sull’origine della guerra e sui modi per abolirla

Lev Tolstoj

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2023

pagine: 164

Saggio inedito, redatto in francese presumibilmente tra gli anni Trenta e l’inizio degli anni Quaranta del Novecento, dal figlio del celebre scrittore e pensatore russo Lev Nikolaevič Tolstoj. L’autore approfondisce le cause della guerra, individuando nell’azione morale l’unica premessa in grado di instaurare una pace duratura. Il saggio venne inviato a Mussolini nel maggio del 1942, accompagnato da una lettera in cui l’autore manifestava il desiderio di trovare un editore disposto a pubblicarlo in Italia, ma la richiesta dell’allora settantatreenne Tolstoj non fu soddisfatta. Un’opera di estremo interesse, non solo per la tragica attualità dei temi trattati, ma anche perché rappresenta un dialogo costante con le idee di Tolstoj padre e, in particolare, con la sua filosofia della non-violenza.
16,00

La démarche terminologique d'andré félibien. La systématisation du lexique artistique en français

La démarche terminologique d'andré félibien. La systématisation du lexique artistique en français

Rosa Cetro

Libro: Libro in brossura

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2022

pagine: 212

Inserendosi nel filone delle ricerche sulla terminologia testuale, questo saggio in lingua francese analizza il lavoro di sistematizzazione del lessico artistico intrapreso, nel XVII secolo, da una figura eminente della corte reale di Versailles: lo storiografo André Félibien. I termini artistici sono da lui concepiti in un'ottica di grande modernità, in quanto oggetti poliedrici, dotati cioè di una dimensione linguistica, cognitiva, discorsiva, sociale e, al contempo, storica. R. Cetro, ricercatrice, insegna lingua e traduzione francese all'università di Pisa.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.