Libri di Rolandino Guidotti
Il ruolo dell'esperto nella composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2023
pagine: 480
Il volume fornisce una organica rappresentazione della disciplina della Composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa, introdotta nel nostro ordinamento dal d.l. 24 agosto 2021, n. 118 (convertito in l. 21 ottobre 2021, n. 147), e successivamente trasfusa negli articoli 12 ss. del Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza, per tutti coloro, operatori compresi, che sono interessati dal fenomeno. Il volume può essere anche utilizzato nel contesto della formazione degli esperti. In considerazione di ciò esso ha adottato la struttura imposta dal decreto 28 settembre 2021, integrato dal decreto Ministeriale 21 marzo 2023, contenente le «linee guida per una formazione unitaria di tutte le categorie professionali e dei manager» aspiranti a conseguire la qualifica di esperto nell’ambito della composizione negoziata.
L'amministrazione delle società. Profili e problemi
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2023
pagine: XI-280
Il volume raccoglie alcuni interventi svolti durante un convegno del 2018 dedicato all'amministrazione delle società, in memoria di Vincenzo Calandra Buonaura, e altri successivi scritti degli allievi di Calandra Buonaura. Il volume affronta vari aspetti dell'amministrazione delle società, tra cui società di persone, società per azioni, società quotate, società bancarie e responsabilità sociale delle imprese. Gli autori dei saggi offrono un contributo di alta qualità scientifica e, nel contempo, omaggiano le qualità umane di Vincenzo Calandra Buonaura.
La governance delle società a responsabilità limitata
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2022
pagine: 512
A partire dalla Riforma organica del 2003 un’incessante opera di revisione normativa ha profondamente inciso la fisionomia e alterato i tratti tipologici originari della società a responsabilità limitata, prospettando difficoltà teorico-sistematiche, questioni interpretative e dilemmi applicativi moltiplicati e amplificati dalla legittimata apertura delle s.r.l. PMI ai mercati dei capitali. La s.r.l. rappresenta, oggi, il modello largamente dominante per l’esercizio in forma associata dell’attività d’impresa: l’interesse non è quindi confinato al dibattito scientifico ma coinvolge molti operatori dell’economia e del diritto accomunati, con diverso ruolo e differenziate responsabilità, dall’obiettivo di una lettura d’insieme in grado di offrire risposte persuasive e soluzioni operative efficienti. La prospettiva proietta il tema della governance delle società a responsabilità limitata al centro del rinnovato scenario. La nuova edizione del volume intende offrire una rivisitazione critica, aggiornata alla più recente elaborazione dottrinale e giurisprudenziale, dei profili relativi alla struttura organizzativa, agli assetti di potere, alle competenze e ai processi decisionali, alle responsabilità e ai sistemi d’informazione e controllo. In un dialogo a più voci, nella dialettica costante tra dimensione tradizionale della s.r.l. chiusa e prospettiva potenziale della s.r.l. aperta, un percorso ricostruttivo compiuto e un contributo alla riflessione sulle regole che presiedono al governo delle imprese costituite in forma di s.r.l.
Il ruolo dell'esperto nella composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 432
Autori: Aicardi Piero; Barvas Giacomo; Bisogni Giulia; Bonzi Riccardo; Buscemi Salvatore; Carnevali Francesco; Chelaru Geanina; Chiari Maria Edwige; Codeca' Cesare; Corbelli Andrea; Di Nola Sergio; Di Palermo Lucia; Franchi Mattia Enrico; Gaiani Antonio; Gargano Simone; Girelli Marco; Lucenti Matteo; Mazzanti Achille; Monti Andrea; Paluchowski Alida; Pipicelli Francesco; Retus Roberto; Rinaldi Paolo; Silvino Massimo; Servadei Alessandro; Solidoro Alessandro; Sonnati Lucia; Vailati Maria Silvia; Zanichelli Vittorio; Rizzo Salvatore; Soldati Nicola; Bevilacqua Francesca Chiara; Tarabusi Marcello; Fabbri Alessandro.
Le società con azioni quotate. Alcune regole di funzionamento
Rolandino Guidotti
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2021
pagine: 152
Il volume si occupa della società quotata e della sua disciplina e quindi principalmente dei suoi problemi “di governo”. Parallelamente analizza il rapporto che corre tra le norme di diritto societario e quelle relative al diritto del mercato finanziario. La relazione tra società quotata e il mercato viene descritta poi come un “rapporto di utilità reciproca”: la società quotata ha bisogno che ci sia fiducia nel mercato e il mercato ha bisogno di società quotate affidabili per il suo funzionamento. Il volume analizza anche la disciplina delle offerte pubbliche di acquisto con particolare attenzione a quelle c.d. “obbligatorie” ovvero a quelle offerte che hanno come finalità la tutela degli azionisti di minoranza sia nei confronti di situazioni di controllo acquisito da soggetti non graditi, sia nei confronti di situazioni di controllo inefficiente.
La governance delle società a responsabilità limitata
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
Rivisitazione critica, e aggiornata alla più recente elaborazione dottrinale e giurisprudenziale, dei profili relativi alla struttura organizzativa, agli assetti di potere, alle competenze e ai processi decisionali, alle responsabilità e ai sistemi d'informazione e controllo. In un dialogo a più voci, un percorso ricostruttivo compiuto e un contributo alla riflessione sulle regole che presiedono al governo delle imprese costituite in forma di s.r.l.