Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roland Gori

La nudità del potere

La nudità del potere

Roland Gori

Libro

editore: Poiesis (Alberobello)

anno edizione: 2019

18,00

Un mondo senz'anima. La fabbrica dei terrorismi

Un mondo senz'anima. La fabbrica dei terrorismi

Roland Gori

Libro: Copertina morbida

editore: Poiesis (Alberobello)

anno edizione: 2018

Il "sospiro degli oppressi" [...] vuole essere inteso. Senza un nuovo "patto d'umanità", sostenuto da ideologie politiche umaniste e democratiche, il "carburante rivoluzionario" del terrorismo jihadista rischia di assorbire, sotto l'ingannevole apparenza della "religione", la disperazione, le umiliazioni, la collera, le rivolte di un mondo smembrato e frammentato. Sarebbe il folle riciclaggio della rabbia rivoluzionaria, senza possibilità di una rivoluzione autentica. Al di là dei sentimenti di orrore e di collera, al di là del senso di annientamento che proviamo, si tratta di capire da quale vuoto politico e culturale emergono questi teofascismi e in che modo sono in grado di bloccare le speranze tradizionalmente riposte nelle rivoluzioni.
18,00

La dignità di pensare

La dignità di pensare

Roland Gori

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2015

pagine: 91

Una nuova colonizzazione delle menti invade il pianeta in nome di un "razionalismo economico morboso". Questa "religione del mercato" impedisce che si pensi il mondo se non come uno stock di merci o di prodotti finanziari. Per realizzare ciò era necessario far crollare il valore dell'esperienza e del racconto. Quando si riduce il valore della parola a profitto dell'informazione, noi perdiamo il mondo comune. Abbandoniamo sempre più la democrazia per l'ombra di una tecnocrazia che organizza insidiosamente la nostra servitù volontaria. Questo libro invita a un ritorno del politico per ritrovare le condizioni sociali e culturali che permettono di pensare, di giudicare, di decidere. Ciò esige che innanzitutto si interroghi il sapere nella nostra cultura, il suo rapporto con l'esperienza e il sociale. Contro il trionfo dell'ideologia economica da cui emerge oggi la nuova figura antropologica di un uomo neuro-economico, Gori invita a trovare forme di resistenza individuali e collettive che mantengano viva la nostra capacità di pensare, di trasmettere l'esperienza, di creare legami attraverso la parola, sola garanzia di sopravvivenza delle nostre soggettività e delle nostre democrazie.
13,00

Logica delle passioni

Logica delle passioni

Roland Gori

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 192

C'è una logica della passione amorosa? Come rendere intelligibili gli stati passionali, a priori irrazionali? Come spiegare la loro genesi se l'unica cosa che testimoniano è la confessione di una sofferenza? Ricco di scene e casi clinici, questo libro deve la sua ispirazione tanto all'osservazione quotidiana quanto alla pratica psicoanalitica. Collocandosi al cuore del fenomeno passionale, Gori descrive la passione come uno stato prodotto dalla poetica del linguaggio, da una sorta di malattia della lingua che si impone grazie ad un'implacabile seduzione tra due esseri.
27,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.