Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roger Odin

Gli spazi di comunicazione. Introduzione alla semio-pragmatica

Gli spazi di comunicazione. Introduzione alla semio-pragmatica

Roger Odin

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2013

pagine: 160

Da circa trent’anni Roger Odin elabora un modello di analisi dei media audiovisivi che egli stesso definisce "semiopragmatico”, ovvero attento sia agli aspetti testuali che alle condizioni contestuali di fruizione. Questo volume riassume tale modello e lo aggiorna alla luce dei più recenti sviluppi della ricerca. Ne risulta un libro rigoroso, agile, ricco di esempi; una guida indispensabile per chiunque intenda affrontare con strumenti aggiornati l’analisi dei mezzi audiovisivi contemporanei.
11,00

Della finzione

Della finzione

Roger Odin

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2003

pagine: XXXIV-278

Che cosa significa 'leggere' un film in quanto opera di finzione? Quali condizionamenti inducono lo spettatore ad accogliere gli elementi testuali come indicazioni per costruire un mondo e una storia 'finti' e quali competenze egli dispiega in questa azione? E ancora, qual è il ruolo effettivo del testo rispetto al contesto in cui il film opera? Sono questi alcuni dei problemi che muovono la ricerca di Roger Odin, il cui intento è fornire una descrizione sistematica delle dinamiche che costituiscono la fiction cinematografica e, al tempo stesso, introdurre un conseguente metodo di analisi dei testi audiovisivi.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.