Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Toscano

Ascesa e caduta di Nikita Chruscev

Ascesa e caduta di Nikita Chruscev

Roj A. Medvedev

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2024

pagine: 356

L’uomo che osò demolire il mito e il “culto” di Stalin, che simboleggiò l’inizio di una stagione di “disgelo” nella vita sovietica e di distensione nell’arena internazionale, dopo gli anni della guerra fredda: tutto questo fu Nikita Chrušcëv. Figlio di un’epoca che vide il tentativo di dare “l’assalto al cielo”, Chrušcëv ne visse le impennate più tragiche e grandiose, seguì il tirocinio avventuroso e drammatico di molti dirigenti bolscevichi, raggiunse la sommità del potere e, deposto, finì i suoi giorni in una malinconica solitudine, come un pensionato qualsiasi. Ripercorrerne la parabola personale e politica, come fa Roy Medvedev, equivale a riaprire l’investigazione critica su interi capitoli di storia, dalla “costruzione del socialismo in un solo paese” all’emergere dell’URSS come potenza mondiale dopo la vittoria sul nazifascismo.
22,00

La violenza, le regole

La violenza, le regole

Roberto Toscano

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 116

Se si considerano le molte guerre che hanno funestato la storia dell'umanità, l'obiettivo della "pace perpetua" diventa un proposito irrealistico e velleitario. Per Roberto Toscano, attuale ambasciatore italiano a Teheran, se non si può eliminare la violenza, almeno la si può contenere; soprattutto si deve far in modo che siano escluse alcune sue modalità estreme: genocidio, terrorismo, tortura. Per di più, i risultati storicamente ottenuti dalla comunità internazionale nel campo dei diritti umanitari sembrano perdere slancio e peso specifico.
8,00

Cloudcrazia. Cloud man in cloud contemporary

Cloudcrazia. Cloud man in cloud contemporary

Roberto Toscano

Libro: Copertina rigida

editore: Brenner

anno edizione: 2013

pagine: 56

9,00

Il volto del nemico. La sfida sull'etica nelle relazioni internazionali

Il volto del nemico. La sfida sull'etica nelle relazioni internazionali

Roberto Toscano

Libro: Copertina morbida

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2000

pagine: 175

Di fronte a un mondo in rapida trasformazione, di fronte al proliferare dei conflitti, c'è chi sostiene che è tempo ormai di abbandonare l'utopia del diritto internazionale e della giustizia, e di imparare a navigare sugli eventi con abilità e realismo. Questa posizione ha il sottile fascino di un cinismo capace, in apparenza, di andare contro la retorica del moralismo. Eppure essa nasconde una forte preferenza ideologica: quella a favore della sovranità assoluta degli Stati-nazione. Per introdurre un senso e una capacità di gestione nelle relazioni internazionali contemporanee, l'autore suggerisce una strada più difficile: prendere le distanze dagli aspetti tecnici della diplomazia, affrontando alcune questioni fondamentali di natura etica.
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.