Libri di Roberto Scaravaglione
Il restauro di Villa Bobò a Lecce. Da convento dei Padri Vincenziani a Tribunale per i minorenni
Corrado Pisanò, Massimo Ragnini, Roberto Scaravaglione
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni di Pagina
anno edizione: 2009
pagine: 168
L'antico complesso conventuale dei Padri della Missione, meglio conosciuto come Villa Bobò, è stato a lungo Casa di Pena prima di essere restaurato e destinato a nuova sede del Tribunale e della Procura dei Minorenni di Lecce. In questo volume è descritto il percorso metodologico seguito nel restauro di Villa Bobò, le scelte effettuate e l'intervento tecnico realizzato, che hanno consentito di ristabilire l'assetto e la conformazione originarie dell'edificio.
La caserma «Giovanni De Santis» della guardia di finanza a Barletta. La storia e il recupero
C. Alberto Zaccaria, Roberto Scaravaglione, Lorenza Dell'Aera, Domenico Perrini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni di Pagina
anno edizione: 2007
pagine: 118
Il volume ricostruisce la storia di un intervento che ha riqualificato in modo esemplare Piazza Marina a Barletta, luogo sin dalle origini fondamentale per la città sia dal punto di vista produttivo sia da quello storico-culturale.commerciale.
La verifica del progetto di opere pubbliche. Organizzazione, qualità, validazione
Giancarlo Mondello, Francesco Musci, Roberto Scaravaglione
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2006
pagine: 232
Il volume analizza il processo di verifica tecnica del progetto di un'opera pubblica, fornendo esempi applicativi e metodologie di lavoro che possono facilitare sia la materiale esecuzione delle attività di verifica, sia il conseguimento della certificazione del sistema qualità conforme alla UNI EN ISO 9001:2000. La "validazione dei progetti di opere pubbliche" comprende l'intero processo di verifiche tecniche da eseguire sulla progettazione e pertanto interessa tutti i soggetti che si occupano di opere pubbliche, quali: il Responsabile Unico del Procedimento, i progettisti, i soggetti pubblici o privati che forniscono i servizi di verifica tecnica sul progetto, fino ad interessare l'impresa realizzatrice e gli stessi utenti finali delle opere. L'interesse sul tema della validazione sarà sempre più attuale per le seguenti motivazioni: la legislazione vigente - incluso il nuovo Codice dei Contratti Pubblici - impone la validazione dei progetti, quale atto finale dell'attività di progettazione, vincolante per l'avvio delle operazioni di gara d'appalti; Le norme regolamentari in materia di verifica tecnica dei progetti e di validazione offrono ai professionisti nuove opportunità, aprendo, di fatto, mercato e spazi professionali per chi vorrà occuparsi dell'erogazione di servizi di verifica tecnica dei progetti. Il cd rom allegato al volume è leggibile in ambiente Windows.
Il Convento di San Francesco di Gioia del Colle. La storia e il restauro
Roberto Scaravaglione, Lorenza Dell'Aera
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni di Pagina
anno edizione: 2005
pagine: 140
La storia dell'edificio del Convento di San Francesco a Gioia del Colle (Ba).