Libri di Roberto Pizzi
Lucca esoterica
Libro
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 228
L'argomento dell'Esoterismo è delicato e va trattato con prudenza, per non correre il rischio di essere definiti - come disse Voltaire in merito ai teologi - alla stregua di coloro che danno risposte incomprensibili a domande senza senso. Vi è chi ritiene di collocare l'esoterismo nell'ambito della cosiddetta 'Dottrina Segreta', partendo dal presupposto di un 'Collegio Iniziatico', collegato a sua volta a un 'Centro Superiore' depositario di una ininterrotta catena di trasmissione che collega alla 'Tradizione Primordiale'. L'adepto acquisterebbe con l'iniziazione un destino provilegiato sulla via salvifica, perché gli verrebbe offerta una 'conoscenza sapienzale', che permetterebbe nel tempo, salendo la scala iniziatica, di arrivare a conoscere la 'Verità Nascosta', i cosiddetti Grandi Misteri o la Parola perduta. Tale concezione dell'esoterismo non è quella che ci appartiene né ci appassiona... La presente pubblicazione coltiva il presupposto di Lessing: è la ricerca della Verità ad avere valore, non la detenzione della Verità. La ricerca quindi che intraprendiamo è dettata dalla Gnosi, una ricerca interiore, che si differenzia dalla Dottrina Segreta nel modo di concepire l'iniziazione stessa.
A Lucca un giorno in più. Emozioni e suggestioni per un giro in città
Roberto Pizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 110
Le strade e le piazze di Lucca nascondono molto di più di ciò che si può vedere o trovare in una guida turistica. Monumenti e personaggi storici che hanno lasciato un segno nella città o che hanno saputo esaltare l'animo cittadino, chiese e edifici lontani dal flusso turistico. Una piccola guida alla scoperta dei gioielli nascosti nella città toscana che sa riservare, ad un osservatore attento, sorprendenti storie nascoste... in bella vista per riscoprire Lucca sempre sotto nuovi punti di vista.
Conoscere Lucca. Industria e prodotti del territorio
Roberto Pizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 180
Diviso in tre parti - Prodotti del territorio: cibi e bevande; Industria e Artigianato; Scienza e Tecnica - il libro di Pizzi è costruito per brevi saggi che, in veloci ed esaustive incursioni, studiano il punto d'impatto tra la dimensione locale e la materialità della vita quotidiana e delle attività produttive. Nella prima parte, la sua attenzione per i celebrati "mangiari" lucchesi si insaporisce - è proprio il caso di dirlo - con la storia del vino, della birra, dell'olio, del castagno, del riso, del tabacco e del caffè e della loro, non sempre facile, affermazione sulle tavole e nei costumi degli abitanti della Città delle Mura e dintorni (…) Oggetti della seconda sezione del libro sono: la carta e l'arte della stampa; la seta; la lana, gli altri prodotti tessili e le relative industrie lucchesi; l'invenzione del motore a scoppio di Barsanti e Matteucci e le sue conseguenze. Più impegnativa la terza parte - Tecnica e Scienza - introdotta da un'ampia ed elaborata riflessione sui significati assunti dai due termini nel corso della storia umana e chiusa da un'ottimistica affermazione circa il valore emancipatorio di una ricerca scientifica ancora giovane eppure capace di sempre più straordinarie acquisizioni. (…) Per ricchezza d'informazioni, chiarezza espositiva e serena fiducia in una scienza intrisa di impegno civile e umana fraternità, anche i due capitoli finali Applicazioni scientifiche a Lucca e Storia del vaccino e della sua introduzione a Lucca, ben si connotano come modesti ma efficaci antidoti molecolari contro ogni irrazionalistica propensione ai medioevi prossimi venturi che sembrano incombere sugli abitanti di questi tormentati anni del nuovo secolo e del nuovo millennio. Dalla prefazione di Luciano Luciani.
Terre e rocce da scavo
Roberto Pizzi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 208
Il testo non solo espone le procedure dettate dal nuovissimo regolamento in materia (decreto del Presidente della Repubblica n. 120 del 13 giugno 2017), ma fornisce ulteriori elementi di conoscenza sull’intera filiera di settore: macchine per il movimento terra, pianificazione degli scavi, recuperi ambientali di aree estrattive e caratteristiche prestazionali dei materiali da scavo per l’utilizzo nelle opere edili e civili. Il manuale è arricchito anche dalla modulistica di riferimento e dalla principale normativa pertinente in campo ambientale, con commenti originali e aggiornati alla luce delle considerazioni e delle riflessioni che muovono dalla lettura delle nuove norme. Il testo si propone come utile strumento operativo per il consulente ambientale, il tecnico dell’edilizia e delle opere civili, le imprese di smaltimento nonché per gli organi e gli enti di controllo.
Conoscere Lucca. Storia e personaggi
Roberto Pizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2015
pagine: 96
Squadre e compassi della lucchesia intorno all'unità d'Italia
Roberto Pizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2011
pagine: 222
La famiglia Cotenna di Monte San Quirico e il Risorgimento lucchese in un triangolo ideale che collega Monte San Quirico, Correglia e Treppignana
Roberto Pizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2011
pagine: 144
La stampa lucchese dall'illuminismo al fascismo. Giornali fatti e personaggi
Roberto Pizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2013
pagine: 208
Il saggio partendo dalle origini del giornalismo e trattando brevemente il cruciale e proficuo periodo settecentesco dell'Illuminismo e dell'Enciclopedismo, per la maggior parte del suo excursus abbraccia "Il Secolo Lungo", cioè quell'800 europeo, vivace e tumultuoso, che si è esteso nei fatti dalla Rivoluzione Francese alla Prima Guerra Mondiale; anzi, nella peculiarità italiana, andando un po' oltre ed arrivando fino all'avvento del Fascismo. E dietro a molte di queste esperienze, in queste pagine sono citati uomini, più o meno famosi, più o meno noti alla grande Storia, ma tutti senz'altro fortemente impegnati e convinti della forza delle idee da veicolare con la stampa.
Terre e rocce da scavo
Roberto Pizzi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 208
Ricalcando l'impostazione pratica e operativa della prima edizione, la seconda edizione di questo manuale punta nuovamente a essere il principale riferimento tecnico nel panorama editoriale di settore per quanti lavorano quotidianamente con i materiali da scavo qualificati come sottoprodotti. La seconda edizione non solo espone le procedure dettate dalle ultime novità normative segnatamente dal "Decreto del fare" (legge n. 98/2013) - ma fornisce ulteriori elementi di conoscenza sull'intera filiera di settore: macchine per il movimento terra, pianificazione degli scavi, recuperi ambientali di aree estrattive e caratteristiche prestazionali dei materiali da scavo per l'utilizzo nelle opere edili e civili. Il manuale è arricchito anche dalla modulistica di riferimento e dalla principale normativa di settore, con commenti originali e aggiornati alla luce delle considerazioni e delle riflessioni che muovono dalla lettura delle nuove norme e sulla base di altri documenti di interesse.