Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Papetti

La carovana dei pacifici. Percorso di riflessione per pensare e giocare la pace

La carovana dei pacifici. Percorso di riflessione per pensare e giocare la pace

Luciana Bertinato, Emanuela Bussolati, Roberto Papetti

Libro: Libro rilegato

editore: Carthusia

anno edizione: 2020

pagine: 96

La pace è davvero tanto difficile da raggiungere? Richiede solo azioni eroiche? Molti grandi maestri, come Montessori, Manzi, Lodi e Zavalloni hanno costruito la pace attraverso la pratica quotidiana della scuola. Questo kit racconta la pace intesa come impresa di ogni giorno, fatta di piccoli gesti di incontro e coraggio nelle scuole, nelle piazze e nei giardini, in Italia e in tutto il mondo. Il messaggio della Carovana dei Pacifici, con la sua colorata invasione di figurine di carta (ma non solo!) realizzate dai bambini, esce così per le strade invitando tutti a riflettere su un tema tanto importante e a dare un contributo attivo. L’obiettivo del kit è condividere le esperienze di chi ha già intrapreso il cammino della Carovana, per offrire idee e spunti a educatori e insegnati che volessero replicare questo progetto fatto di creatività, rispetto e pace. In collaborazione con Associazione Montessori Brescia.
24,90

La vita segreta dei giocattoli

La vita segreta dei giocattoli

Roberto Papetti, Stefano Tedioli

Libro: Libro rilegato

editore: Artebambini

anno edizione: 2012

pagine: 80

17,50

Tintinnabula giocattolomuseo

Tintinnabula giocattolomuseo

Roberto Papetti

Libro: Cartonato

editore: Artebambini

anno edizione: 2007

pagine: 75

Tintinnabula è il luogo in cui il museo diventa spazio attivo per giocare e dove il gioco fa mostra di sé incontrando l'arte, la scienza, l'ecologia, la poesia e la memoria; un luogo in cui antichi giochi riprendono vita e altri s'inventano da materiali poveri, riciclati o mai pensati. In questo libro, pubblicato in collaborazione con il Comune di Ravenna, le immagini e la scrittura presentano, suggeriscono e documentano il lavoro di Roberto Papetti e quello del Centro Gioco Natura Creatività "La Lucertola" di Ravenna, centro didattico d'avanguardia. Tintinnabula è ricco di idee e pensieri che si sono trasformati in laboratori per giocare, inventare, raccontare. Un'utile guida per insegnanti e genitori.
15,00

La democrazia e l'educazione. Cronache dai confini interni di una società orgogliosa e inquieta

La democrazia e l'educazione. Cronache dai confini interni di una società orgogliosa e inquieta

Roberto Papetti

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2009

pagine: 144

Questo libro raccoglie una selezione dei migliori editoriali del direttore de Il Gazzettino Roberto Papetti, insieme ad alcune sue risposte a interventi dei lettori e interviste al Presidente Giancarlo Galan, Davide Croff, al Patriarca Angelo Scola, al ministra Maurizio Sacconi e all'On. Walter Veltroni. Il nostro è un Paese dai molti confini interni, alcuni visibili, altri meno. Roberto Papetti e la redazione raccontano ogni giorno il formarsi e lo spostarsi di questi confini, con coraggio e intelligenza. Gli articoli normalmente nascono da questioni legate al territorio, dal prendere sul serio le esigenze di informazione della gente, dal voler dar voce alla democrazia. Papetti non si tira indietro di fronte a nessuno, è aperto al confronto a 360 gradi: politici di ogni ordine e grado; personaggi di ogni schieramento; autorità della Chiesa, ma anche delle istituzioni civili; semplici lettori che sono disposti a mettersi in gioco. C'è una proposta chiara, sa che un giornalista non può che essere sé stesso quando scrive. "Parla" con un atteggiamento da educatore, attraverso un giudizio posto e non imposto. Nei suoi articoli c'è una proposta educativa. Dunque: Democrazia ed educazione, la questione bruciante della nostra epoca, ci può essere democrazia senza educazione?
16,00

Zughé, lavuré

Zughé, lavuré

Elisa Mazzoli, Roberto Papetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Artebambini

anno edizione: 2010

pagine: 72

Immagini, disegni e parole a partire dalla mostra Zughé, Lavuré (Giocare, Lavorare), allestita al Museo della Marineria di Cesenatico per raccontare, attraverso filastrocche e brevi racconti, il gioco e il lavoro dei bambini della costa adriatica nei primi cinquant'anni del '900. Nel dvd allegato, spezzoni di interviste a marinai, cordai e pescatori che da bambini hanno fatto i mozzi o i lavoranti nelle botteghe. Compreso l'autore Robero Papetti.
19,50

Ikebana. Fiori e contenitori

Ikebana. Fiori e contenitori

Roberto Papetti

Libro

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 32

In questo quaderno si apprende come trasformare vari tipi di contenitori, che si trovano nelle nostre case e che spesso buttiamo via senza riflettere, in supporti per accogliere composizioni floreali e piccoli paesaggi secondo l'antica arte dell'ikebana. Ikebana è una parola giapponese che significa "fiori viventi". È un'arte molto antica che consiste nel disporre elementi vegetali, fiori o rami in una composizione che trae origine dalla concezione ternaria dell'Universo o Totalità (che comprende il Cielo, La Terra e l'Uomo). Età di lettura: da 8 anni.
5,50

Giocare in famiglia. Tempo di comunicazione

Giocare in famiglia. Tempo di comunicazione

Roberto Papetti

Libro

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2001

pagine: 160

9,30

Trottoleria

Trottoleria

Roberto Papetti

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 32

La trottola è un giocattolo antichissimo che ha fatto impazzire di gioia generazioni di bambini in tutto il mondo e in tutte le epoche. In questo libro Roberto Papetti ci introduce nel mondo affascinante delle trottole, raccontandone la storia, descrivendone i diversi tipi e dando indicazioni per la realizzazione di manufatti semplici con materiali di facile riuso. Età di lettura: da 8 anni.
7,50

Equilibrio

Equilibrio

Roberto Papetti

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 32

Molti giocattoli tradizionali e molti oggetti inventati da artisti come Calder e Munari funzionano come strutture in equilibrio dinamico. Un preciso riuso di carta, alluminio, plastica, spago, vetro, permette l'invenzione di oggetti sperimentali per il divertimento e insieme l'esplorazione del misterioso mondo delle forze.
5,50

Piccoli gesti di ecologia

Piccoli gesti di ecologia

Roberto Papetti, Gianfranco Zavalloni

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 88

La partecipazione, la consapevolezza, la responsabilità si sperimenta attraverso il gioco, l'attività in comune, da fare con la classe o all'interno di un associazione, o nei fine settimana in famiglia. Un libro, anzi un "vademecum" come dicono gli autori, con proposte di gioco, notizie, consigli e riflessioni per il tempo che verrà. Piccoli gesti quotidiani a partire dall'attenzione a noi stessi per procedere a cerchi concentrici: dalla conoscenza di sé, alla cura degli amici, della propria camera, della scuola, della casa, del cibo, del giardino, del parco giochi, del cortile, delle strade, delle piazze, del... mondo. Età di lettura: da 6 anni.
13,90

Eco-ombre. Giocare con il teatro delle ombre

Eco-ombre. Giocare con il teatro delle ombre

Roberto Papetti

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 32

Il riciclo? Un gioco da ragazzi, come realizzare un bellissimo teatro delle ombre con materiali di riciclo: vecchi cartoni, cassette della frutta, stecchini e avanzi di stoffe. Nel buio, alla luce di una lampadina si riciclano misteriosi e affascinanti attori di avventure ambientali. Dettagliate tavole tecniche, originali idee su come scrivere e trovare storie, utili consigli pratici.
5,50

Arutazzaps. Quaderno enigmistico dei rifiuti

Arutazzaps. Quaderno enigmistico dei rifiuti

Roberto Papetti

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 32

Il gioco enigmistico chiamato bifronte consiste nel rovesciare una parola nel suo contrario (spazzatura - arutazzaps): è da distinguere dal palindromo in cui una parola rovesciata dà come risultato la stessa parola (ingegni - ingegni). E' un gioco di enigmistica classica tra tanti, all'interno di questo opuscolo, comprese le famose e sempre divertenti parole incrociate, sul tema dei materiali di riciclo e dei rifiuti.
5,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.