Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Mancinelli

Eroi nel vento. Quarant'anni di Desaparecido dei Litfiba

Eroi nel vento. Quarant'anni di Desaparecido dei Litfiba

Donato Zoppo

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2025

pagine: 176

Una cantina buia, sudata, umida. Una chitarra imbrattata di sangue. Tanta energia nel suonare, come se fosse l’ultima volta. Una dozzina di scalini e poi l’oscurità, dove cinque ragazzi danno forma e suono a un sogno. Quello di un rock politico e visionario, sfrontato e seducente, aggiornato con le nuove correnti arrivate dall’Inghilterra ma italiano nel cantato, nel pathos, nella sostanza. Nella Firenze del 1985, una città vitale e pullulante di stimoli, di connessioni artistiche, di inventiva e creatività, i Litfiba creano Desaparecido: il loro album d’esordio, ma anche il disco più importante della prima new wave italiana. Eroi nel vento. Quarant’anni di Desaparecido racconta il percorso che ha portato i Litfiba dall’underground al successo. È la storia dei primi passi e del primo disco del gruppo per eccellenza del rock italiano, primo atto della Trilogia del Potere, tre dischi che in modo originale e ambizioso parleranno di totalitarismo, guerre, dittature e antimilitarismo. La voce è quella dei protagonisti stessi: testimonianze inedite messe insieme con sapienza da Donato Zoppo. In questo libro parlano Piero Pelù, Ghigo Renzulli, Antonio Aiazzi, Bruno Casini, Federico Fiumani, Federico Guglielmi, Francesco Magnelli, Gianni Maroccolo, Alberto Pirelli, Alessandro Querci, Sergio Salaorni. Prefazione Roberto Mancinelli.
16,90

RaffaBook. Più che un libro, uno show del sabato sera

RaffaBook. Più che un libro, uno show del sabato sera

Fabio Canino, Roberto Mancinelli

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2021

pagine: 216

Signore e signori, a grande richiesta va in onda la nuova edizione del RaffaBook, lo show diventato un cult interamente dedicato alla regina dello spettacolo italiano, all'icona del «Tuca tuca» e di «Fiesta», di Fantastico e Carramba, al caschetto che ha conquistato il mondo. Cinq sei sett ott, tacco, collo, tacco, frangia: a passo di danza il racconto si muove attraverso la vita dell'inossidabile Raffaella, le opere e i miracoli (come definireste altrimenti il nanananà del ritornello di «Rumore»? E l'ombelico al vento in anni di TV castigatissima?). I grandi successi, le tappe di una carriera sfolgorante, una discografia poco ragionata e molto appassionata: tutto quello che ha stregato generazioni di fan sfegatati e fedeli, raccontati da due penne impertinenti e devote al RaffaMondo. E poi, molto altro ancora: le interviste esclusive ai creatori del mito, aneddoti, foto introvabili (!), retroscena e curiosità, memorabilia e rarità, e soprattutto, come si conviene a uno show degno di questo nome, tante sorprese. E adesso... Sigla!!!
22,90

A letto col dialetto

A letto col dialetto

Roberto Mancinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Libri

anno edizione: 2016

pagine: 120

12,00

Agroecologia. Teoria e pratica degli agroecosistemi

Agroecologia. Teoria e pratica degli agroecosistemi

Fabio Caporali, Enio Campiglia, Roberto Mancinelli

Libro: Libro in brossura

editore: CittàStudi

anno edizione: 2010

pagine: 322

Attraverso l'utilizzo del concetto di "ecosistema" che è stato assunto come filo conduttore di tutta la trattazione, questo libro fornisce uno strumento epistemologico per la lettura della realtà in cui viviamo. L'applicazione del concetto di ecosistema consente, infatti, di rappresentare e analizzare la realtà agraria come gerarchia di agroecosistemi. In questo contesto il livello di organizzazione dell'azienda agraria è stato assunto come strategico per concepire e realizzare uno sviluppo sostenibile dell'ambiente rurale. Nell'opera vengono illustrati i criteri teorici e le applicazioni pratiche per organizzare l'azienda come agroecosistema multifunzionale, in conformità con i principi di ecosviluppo che gli autori hanno maturato attraverso l'esperienza conseguita in un ventennio di ricerca sul campo. Il volume tratta, inoltre, di aspetti poco conosciuti, come il ruolo esercitato dalle siepi e dai sistemi policolturali, che sono essenziali per la realizzazione di agroecosistemi ecocompatibili basati sulla biodiversità. L'ultima parte del libro, infine, è dedicata al caso studio riguardante l'agricoltura biologica come esempio di agricoltura ecocompatibile.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.