Libri di Roberto Di Lenarda
Bestiario sanitario. Eroi, delinquenti o normali lavoratori?
Dino Faraguna, Franco Zigrino
Libro
editore: Studio Bibliografico Volpato
anno edizione: 2021
pagine: 120
Con “Bestiario” si intende le opere didattiche medievali, in cui la descrizione delle “nature” e “proprietà” degli animali è utilizzata per ritrovare insegnamenti di ordine religioso e morale. In questo nuovo libro, gli autori, scrivono il loro bestiario essendo stati loro stessi protagonisti di quel mondo medico di cui il Covid ci ha fatto riscoprire l’importanza. E come ogni mondo ha i suoi vizi e le sue virtù che sono inscenate da eroi, da delinquenti e da normali lavoratori. Ma le tre categorie non sono così rigide: vi sono normali lavoratori che sono anche eroi ma che dopo per motivi inspiegabili diventano delinquenti; e poi delinquenti che si redimono e diventano normali lavoratori; gli eroi... rari ma vi sono. Il tutto viene narrato con gioia, tristezza, malinconia. Un bestiario per tempi difficili!
Nel segno del dente. Breve storia dell’ex libris odontoiatrico
Claudio Stacchi
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2021
pagine: 88
Gli ex libris sono piccole opere di grafica d'arte personalizzate con il nome del committente e destinate a essere applicate come segno di proprietà sui fogli di guardia dei libri più preziosi di una biblioteca. Questi foglietti, talora veri e propri capolavori dell'incisione, sono sempre stati lo specchio del gusto estetico, dei costumi, delle passioni e degli ideali di un'epoca. "Nel segno del dente" rilegge gli ultimi centoventi anni di storia dell'odontoiatria attraverso gli occhi di artisti di tutto il mondo impegnati a interpretare l'essenza di una professione, ognuno a suo modo, nello spazio di pochi centimetri quadrati. Questo libro mette in comunicazione due mondi di solito separati, quello odontoiatrico e quello dei collezionisti di ex libris, aprendo per entrambi stimolanti prospettive di conoscenza e fornendo nuovi spunti di interesse e arricchimento culturale.