Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto De Vita

La prova digitale nel processo penale

La prova digitale nel processo penale

Roberto De Vita

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2025

pagine: 409

Il tema della prova digitale costituisce la più grande complessità per il processo penale, che mette in crisi il rapporto tra dibattimento e contraddittorio nella formazione della prova. In questa trattazione si percorre passo passo la dimensione digitale dei mezzi di ricerca della prova, l'apparente ripetibilità degli accertamenti tecnici, l'indispensabilità del captatore e le sue insidie irrisolte, la crittografia inevitabile e il progressivo utilizzo dell'intelligenza artificiale nella prevenzione e nella giustizia; per poi guardare alle complessità operative della dematerializzazione della giurisdizione di fronte alla prova digitale. Con oltre mille citazioni si percorre una riflessione puntuale, anche alla luce della sentenza della C.Cost. 170/2023, delle sentenze “gemelle” delle Sezioni Unite, n.23755 e 23756 del 2024 e della sentenza della CGUE del 4.10.24 (causa C-548/21), fino ad una prima analisi del disegno di legge sull'intelligenza artificiale C.2316 e della proposta di legge sulla digital forensics C.1822 (Zanettin-Bongiorno), entrambi in corso di esame in commissione alla Camera da aprile 2025.
29,95

La prova digitale nel processo penale

La prova digitale nel processo penale

Roberto De Vita

Libro: Libro rilegato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2025

pagine: 409

Il tema della prova digitale costituisce la più grande complessità per il processo penale, che mette in crisi il rapporto tra dibattimento e contraddittorio nella formazione della prova. In questa trattazione si percorre passo passo la dimensione digitale dei mezzi di ricerca della prova, l'apparente ripetibilità degli accertamenti tecnici, l'indispensabilità del captatore e le sue insidie irrisolte, la crittografia inevitabile e il progressivo utilizzo dell'intelligenza artificiale nella prevenzione e nella giustizia; per poi guardare alle complessità operative della dematerializzazione della giurisdizione di fronte alla prova digitale. Con oltre mille citazioni si percorre una riflessione puntuale, anche alla luce della sentenza della C.Cost. 170/2023, delle sentenze “gemelle” delle Sezioni Unite, n.23755 e 23756 del 2024 e della sentenza della CGUE del 4.10.24 (causa C-548/21), fino ad una prima analisi del disegno di legge sull'intelligenza artificiale C.2316 e della proposta di legge sulla digital forensics C.1822 (Zanettin-Bongiorno), entrambi in corso di esame in commissione alla Camera da aprile 2025.
35,99

Convivere nel pluralismo

Convivere nel pluralismo

Roberto De Vita

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2008

pagine: 190

Le riflessioni contenute in questo saggio tracciano alcune linee essenziali della crescità delle diversità socioculturali che richiedono nuova consapevolezza, nuove forme e modelli di relazione e di pensiero, per una convivenza pacifica e solidale, una ridefinizione dei concetti di cittadinanza, di laicità, di interculturalità.
16,00

Identità e dialogo

Identità e dialogo

Roberto De Vita

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 336

26,50

Incertezza e identità

Incertezza e identità

Roberto De Vita

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 208

24,50

Pluralismo ed etica

Pluralismo ed etica

Roberto De Vita

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 224

29,50

La politica sociale oltre la crisi del welfare State

La politica sociale oltre la crisi del welfare State

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1993

pagine: 400

41,50

Innovazione, tecnologia, cultura

Innovazione, tecnologia, cultura

Roberto De Vita

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1990

pagine: 280

32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.