Libri di Roberto Amato
Quartetto per la fine del tempo
Roberto Amato
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2022
pagine: 200
“Mio caro Jean, come certamente ricorderai sono scomparso nel 1925. Il vecchio Olivier aveva allora solo diciassette anni, eppure discuteva con me sul disordine ornitologico del boschetto di Clichy. Ho sempre pensato che la musica fosse un procedimento organizzativo di natura boschivo-entomologica, anche se mai mi è venuto in mente di trascrivere le allucinanti lamentazioni pomeridiane delle cicale, né le conversazioni notturne dei grilli. Dormivo nell’armadio tutto il pomeriggio per evitare ogni contatto sessuale con la signorina Veladon, e la notte mi rinchiudevo nella stanza degli ombrelli a meditare sul tempo meteorologico.”
Trav l'ultima giraffa
Roberto Amato
Libro: Libro rilegato
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 32
Forse era rimasta l'ultima giraffa del parco o della regione... Trav voleva andare via! A questo pensava, mentre guardava il sole calare... Una storia che illustra bene come un animale, fuori dal suo contesto, invece di essere percepito come una difficoltà può essere vissuto come opportunità di vita e integrazione per tutta la comunità. Età di lettura: da 11 anni.
Le attitudini terrestri
Roberto Amato
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2018
pagine: 103
"Mi ci sono voluti diciannove anni per leggere questo quaderno di appunti. Sono settantasette paginette mi pare in ottavo. Certo era molto giovane Flaubert, gli si può perdonare tutto. Soprattutto l'innocente incoerenza. Io non sono mai stato molto giovane e, da subito, colpevolmente coerente, mi sono messo a progettare questo 'Trattato sui principii luminosi delle latebre' che quasi certamente non vedrà mai la luce. Ecco, tra me e Flaubert c'è una bella differenza. Lo deve ammettere Dottore."
Le città separate
Roberto Amato
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2015
pagine: 62
Due possibili amanti in una città che potrebbe essere Pisa, o anche Venezia. "Sull'Arno non sono mai passate le gondole / e questa è una verità che fa un po' male..." (pensano i metafisici innamorati) "...e allora / dovremmo scrivere manuali su come si formano le città / e su come si tengono separate...". Forse, nella loro memoria favolosa, c'era una volta una città infinita e indivisibile che conteneva tutti i luoghi della terra. Ora una fuga di ponti, di scalini, di sassi che li fanno inciampare e volare chissà dove. Che altro possono fare se non scrivere, in limine, a quattro mani, "sette poesie per la fine del mondo"? Un documento firmato in calce, ciascuno col proprio nome. "Le città separate" conclude un ciclo iniziato con "L'acqua alta" e "Il disegnatore di alberi". Tre raccolte diverse ma intimamente collegate fi temi scorrono e si sviluppano da libro a libro, i personaggi e i luoghi si sovrappongono) che formano un solo astratto canzoniere.
Lo scrittore di saggi
Roberto Amato
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2012
pagine: 96
È impossibile scrivere un Saggio su Leopardi, quando si passano le notti a consultare la Piccola Enciclopedia Garzanti, in una casa troppo stretta, "alta e sottile come lo stelo di una lunga margherita", troppo mossa dal vento. E quando si confondono le vicende celesti di un fratello gemello, ossessionato dalla cosmica immensità del proprio naso, con un'immaginaria biografia del Conte. Incapace di separare il fratello astrofilo da Leopardi, il protagonista cerca di scrivere almeno un Saggio su Gozzano (poeta che lo perseguita e che detesta). Alla fine si perderà in un ermetico epistolario con santa Teresa d'Avila, con san Giovanni della Croce e col poeta Nelo Risi, che lui considera l'unico vero biografo del Conte. Rapsodico come una raccolta di versi, narrativo come un monologo teatrale, questo libro di "saggi impossibili" riconduce il disordine del mondo alla ludica, eppure malinconica, geometria della musica.
L'acqua alta
Roberto Amato
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2010
pagine: 102
Un carteggio infinito con un tu trasparente, che forse è dall'altra parte della terra, porta alla luce il viaggio di due sposi persi tra i ponti e i cartelli turistici di una città capovolta sull'acqua. E l'acqua alta che ha nascosto tutte le scale e tutti i passaggi, tranne quello per l'aldilà. Come Anafesto (il primissimo doge della Serenissima) lo sposo ha scolpito coi tacchi le pietre delle calli. Ha attraversato il deserto al guinzaglio di Evelina, fino ai palazzi dei mercanti di sale di Gerusalemme. È scivolato in un'immensa cantina e scava lì, dove "la terra è morbida e ha un profumo dolcissimo / di nuvole". Le fondamenta della casa "scendono per moltissimi chilometri / secondo Nicodemo / finiscono / dall'altra parte della terra / e / nelle giornate chiare se non c'è troppo vento / raggiungono la luna". Un testo suddiviso in movimenti come una sinfonia. I temi si rincorrono, migrano da un capitolo all'altro, si sovrappongono insieme ai nomi e alle metamorfiche identità dei personaggi. Alla fine rimane il verso ritmico dei piccioni. E il sale che vela di bianco l'imprevedibile fantasma di Mozart, quando l'acqua sparisce. Scritto molti anni prima de "Il disegnatore di alberi", questo libro attraversa con la stessa naturalezza un territorio davvero inedito nella nostra letteratura. Con una postfazione di Manlio Cancogni.
Emy e Flip. Un'avventura nell'oceano
Roberto Amato
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 12
Emy è una bambina curiosa e vivace. Il suo amico Flip, bellissimo e simpatico delfino, l'aiuterà a realizzare il suo grande sogno: esplorare i Poli e scoprire i segreti dell'Oceano. Età di lettura: da 4 anni.
Sequor e Mir. Un'avventura in città
Roberto Amato
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 12
Sequor, un vecchio albero stanco di stare nello stesso posto decide di andare in città. Mir, un taxi molto particolare, gli farà da guida e diventerà il suo migliore amico. Età di lettura: da 4 anni.
Crack e Filly. Un'avventura al Polo Nord
Roberto Amato
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 12
Crack, coccodrillo scrittore, deve partire alla volta del Polo Nord su invito dei Pinguini Lettori, che tanto amano le sue storie. Ma come fare? In suo aiuto accorre Filly... bellissimo fenicottero rosa. Età di lettura: da 4 anni.
Sim il puledro miope
Roberto Amato
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 20
Ma che succede oggi a Sim?! Inciampa, va a sbattere contro gli alberi, qui ci vuole un amico speciale che lo aiuti a vederci chiaro, e un buon paio di occhiali! Sim proprio non li sopporta ma l'incontro con una magnifica farfalla gli farà cambiare idea.
Kin e Ciuppa scambiano casa
Roberto Amato
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 20
Kin, il verde pesciolino inquieto, vorrebbe tanto non soffrire più di raffreddore e conoscere il mondo. Così anche il suo amico elefantino Ciuppa, che vive in Africa, è stufo di essere sempre sudato. Un giorno i due decidono di risolvere il problema!