Libri di Roberta Raffelli
Malattia di Lyme: la pandemia sconosciuta. Borreliosi e coinfezioni ovvero come zecche e altre bestiole possono cambiarci la vita. Guida alle terapie possibili
Roberta Raffelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2024
pagine: 192
Si tratta di prendere coscienza di una vera e propria pandemia a livello mondale e che in Italia, pur essendo diffusa, non ha ancora avuto l’attenzione che merita La malattia di Lyme (dalla località omonima, negli Stati Uniti, dove fu identificata per la prima volta nel 1975) è una patologia causata dal batterio Borrelia burgdorferi e si trasmette attraverso punture di zecche infette. I sintomi variano da persona a persona e possono includere eritema, febbre, affaticamento, mal di testa e dolori articolari. Se non trattata precocemente, può portare a complicazioni molto più serie come meningite, artrite e problemi cardiaci. La dott.ssa Raffelli, partendo dall’esperienza personale, spiega come arrivare ad una diagnosi - resa complessa dalla varietà dei sintomi e dalla somiglianza con altre patologie - e spiega quali sono le possibili terapie “per aiutare i pazienti a non perdersi nel labirinto della rete e del sentito dire, fra realtà, bufale e per dare una mano a chi e stato meno fortunato di me e sta lottando, non solo per recuperare la salute, ma anche per un riconoscimento della propria sofferenza.” La Prefazione è scritta dal Dott. Richard Horowitz, la massima autorità mondiale sulla malattia di Lyme.
E adesso cosa si mangia?
Roberta Raffelli
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2022
pagine: 364
Questo libro aspira ad essere la Lonely Planet con cui esplorare il pianeta alimentazione: una guida pratica, concreta ma essenziale, che fornisce gli elementi basilari sui quali ognuno può costruire il proprio viaggio. L'autrice, in risposta alle difficolta riscontrate nelle persone con le quali, per professione, ha parlato di sana nutrizione, cerca di fornire una bussola per orientarsi fra i flutti di questo vasto e complesso oceano. Offre una disamina dei principali metodi alimentari, vagliandone punti di forza e criticità in modo approfondito e scientifico, per arrivare ad alcune regole semplici e pratiche allo scopo di eliminare, o almeno ridimensionare, gli errori e la confusione che regnano in questo campo. La affianca in questo compito la sua amica Lucia, cuoca creativa ed eccellente, con una raccolta di ricette sane, semplici e gustose, compatibili con le regole della salute e utili a chi si approccia da principiante a schemi alimentari non abituali.
Menopausa, il tempo ritrovato. Guida medica e naturale per vivere al meglio l’età d’oro della donna
Monica Bertoletti, Roberta Raffelli
Libro: Libro in brossura
editore: Universoeditoriale
anno edizione: 2020
pagine: 500
Menopausa è un termine che nella nostra cultura viene automaticamente associato a concetti negativi: disturbi, malanni, aumento di peso, invecchiamento; c’è chi la affronta con un sistematico uso di mezzi di negazione, dagli ormoni alla chirurgia estetica, e chi consiglia una triste rassegnazione al declino. Questo libro nasce con l’idea di sfatare questi miti e dimostrare che, con il giusto approccio, la menopausa può essere l’età d’oro della donna, in cui la maturità si fonde a nuove consapevolezze, maggior libertà fisica, emozionale e di giudizio e a una creatività mai sperimentata prima. Nasce da un lavoro di squadra in cui medicina e naturopatia si completano a vicenda e in cui la prevenzione è associata a terapie il più possibile rispettose del corpo e dei suoi messaggi, non soppressive ma di sostegno alla vera forza guaritrice, la vis medicatrix naturae. Nasce dal sogno che per tutte le donne questa possa essere la fase più piena, felice e ricca di soddisfazioni della vita.

