Libri di Robert Anderson
La vera storia del genio che ha fondato McDonald's
Kroc Ray, Robert Anderson
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 256
Pochi imprenditori possono affermare di aver davvero cambiato la società e il nostro modo di vivere. Ray Kroc, il fondatore della catena di fast food più famosa al mondo, McDonald's®, è uno di loro. Le sue grandi intuizioni nell'ambito della ristorazione, del franchising, della pubblicità, gli hanno riservato un posto d'onore nell'olimpo degli uomini e delle donne che hanno creato, con le loro imprese, dei veri e propri imperi. In questa autobiografia Ray Kroc racconta i passi decisivi della sua vita, la formazione, le persone che gli sono state vicine, il suo costante impegno nel lavoro, i successi e le inevitabili difficoltà. Il libro non è un'apologia del classico self-made man americano, ma il racconto affascinante e onesto di un uomo capace di trasmettere un grande entusiasmo. Un numero uno, da cui imparare molto.
La vera storia del genio che ha fondato McDonald's
Kroc Ray, Robert Anderson
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2017
pagine: 254
Pochi imprenditori possono affermare di aver davvero cambiato la società e il nostro modo di vivere. Ray Kroc, il fondatore della catena di fast food più famosa al mondo, McDonald’s®, è uno di loro. Le sue grandi intuizioni nell'ambito della ristorazione, del franchising, della pubblicità, gli hanno riservato un posto d'onore nell'olimpo degli uomini e delle donne che hanno creato, con le loro imprese, dei veri e propri imperi. In questa autobiografia Ray Kroc racconta i passi decisivi della sua vita, la formazione, le persone che gli sono state vicine, il suo costante impegno nel lavoro, i successi e le inevitabili difficoltà. Il libro non è un’apologia del classico self-made man americano, ma il racconto affascinante e onesto di un uomo capace di trasmettere un grande entusiasmo.
Cinquanta borse che hanno cambiato il mondo
Robert Anderson
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2014
pagine: 106
La parola design fa ormai parte della nostra esperienza quotidiana, ma quanto lo conosciamo davvero? "50 borse che hanno cambiato il mondo" ci mostra le creazioni che hanno fatto la storia del costume e che continuano ad arricchirla ancora oggi. Dalle bisacce dei cowboy fino alla borsa da bowling ideata da Vivienne Westwood, passando per la Ferragamo di Margaret Thatcher e senza dimenticare la classica tracolla Chanel 2.55 o la desideratissima Birkin di Hèrmes. Ogni scheda sottolinea ciò che ha reso questi capolavori di stile delle icone e come le idee dei loro creatori influenzino il gusto, il costume e la cultura contemporanea.
Cinquanta borse che hanno cambiato il mondo
Robert Anderson
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2013
pagine: 106
La parola design fa ormai parte della nostra esperienza quotidiana, ma quanto lo conosciamo davvero? "50 borse che hanno cambiato il mondo" ci mostra le creazioni che hanno fatto la storia del costume e che continuano ad arricchirla ancora oggi. Dalle bisacce dei cowboy fino alla borsa da bowling ideata da Vivienne Westwood, passando per la Ferragamo di Margaret Thatcher e senza dimenticare la classica tracolla Chanel 2.55 o la desideratissima Birkin di Hèrmes. Ogni scheda sottolinea ciò che ha reso questi capolavori di stile delle icone e come le idee dei loro creatori influenzino il gusto, il costume e la cultura contemporanea.