Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rob Hopkins

Immagina se... Libera il potere dell’immaginazione per creare il futuro che desideri

Immagina se... Libera il potere dell’immaginazione per creare il futuro che desideri

Rob Hopkins

Libro: Libro in brossura

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2020

pagine: 288

Grazie all'immaginazione siamo capaci di cambiamenti enormi. Recuperando lo spazio e l'abilità di sognare un futuro migliore, possiamo sottrarci agli scenari infausti cui sembrano condannarci le crisi economica, sanitaria, climatica attuali. Rob Hopkins ne è convinto e lo mette in pratica attraverso il movimento delle Transition Towns, città che, come descrive in questo libro, riportando al centro l'immaginazione, stanno attuando il passaggio verso una società più sana e un'economia più resiliente, improntate alla biodiversità, alla coesione, alla democrazia e alla bellezza. Da Totnes, la cittadina dell'Inghilterra in cui lui stesso ha dato vita all'iniziativa delle "Città in transizione", a Bologna, dove in Comune è stato creato l'Ufficio immaginazione civica, pagina dopo pagina scopriamo progetti di cittadini che hanno concretizzato la loro idea di futuro agendo in comunità, prendendosi cura degli spazi pubblici, restituendo le strade ai bambini, coltivando ortaggi intorno alle fermate degli autobus, sfruttando le risorse in modo più sostenibile. Da anni soffochiamo il nostro estro creativo, impegnati in una corsa sfrenata verso la produttività. Erodiamo la nostra facoltà di immaginare perché trascorriamo sempre più tempo davanti a schermi che catturano la nostra attenzione inaridendo la nostra inventiva. Ora è tempo di invertire la rotta. Ricominciamo a chiederci "come sarebbe se...?". Per realizzare un mondo migliore, dobbiamo reimparare a immaginarlo. Prefazione di Mario Tozzi.
19,00

L'ecologia di ogni giorno. Terra, cibo, comunità. La Transizione, un nuovo modo di stare al mondo

L'ecologia di ogni giorno. Terra, cibo, comunità. La Transizione, un nuovo modo di stare al mondo

Rob Hopkins, Lionel Astruc

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2016

pagine: 189

"Voglio poter dire che ho fatto tutto quello che ho potuto". Di fronte alla crisi ecologica, Rob Hopkins ha concepito così il suo impegno per le Città in Transizione, oggi 1.170 sparse in ogni angolo del globo. La felice intuizione di questo quarantenne agronomo inglese è diventata realtà: costruire una società più "verde", meno dipendente dal petrolio, attraverso la partecipazione di tutti. In queste pagine vengono raccontati i sogni diventati fatti realizzati da Hopkins partendo dalla sua Totnes, piccolo centro nel Devon (Inghilterra del Sud): filiere corte per la produzione del cibo negli spazi attorno a casa (giardini, terrazze, aiuole, piazze...); cooperative per produrre energie rinnovabili; una moneta locale per fecondare di solidarietà e bene comune il territorio; alloggi costruiti con materiali del posto; preferenza di consumi presso negozi e produttori a chilometro zero... Questo è iniziato da un giovane e ha fatto scuola in tutto il mondo tramite "la pedagogia dell'esempio". Non siamo di fronte alla pia illusione di un singolo visionario: la Transizione - spiega Hopkins incalzato dalle domande di Lionel Astruc, cronista curioso e appassionato - rafforza la democrazia attraverso la partecipazione diretta, rende i cittadini più responsabili, influenza la legislazione che, anche in Italia, inizia a tener conto di questa magmatica ma inarrestabile rivoluzione nata dal basso. Che è portatrice di futuro e a portata di mano. Per tutti.
15,00

Cibo locale. Come produrlo nella tua comunità. Manuale pratico per un'alimentazione sana e sostenibile

Cibo locale. Come produrlo nella tua comunità. Manuale pratico per un'alimentazione sana e sostenibile

Rob Hopkins, Tamzin Pinkerton

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 216

Una guida pratica, finalizzata alla produzione e consumo degli alimenti locali, che dimostra operativamente come possiamo ricostruire, stabilire o favorire nuove reti e relazioni comunitarie, per attuare una produzione alimentare sana, sostenibile e locale. Un manuale propositivo, che illustra cosa si può ottenere quando le persone che abitano in una strada, in un quartiere, in un paese o in una città agiscono in maniera comunitaria. "Cibo locale" esplora un'ampissima gamma di iniziative per ricostruire una rete di cibo locale, diversificata e resiliente, che - includendo i giardini e gli orti del vicinato, i modelli di agricoltura comunitaria, i mercati dei contadini e i progetti di sensibilizzazione nelle scuole e offrendo tutte le informazioni necessarie per realizzare le idee di ognuno - rende possibile la filiera tra produzione e consumo.
18,00

Manuale pratico della transizione. Dalla dipendenza dal petrolio alla forza delle comunità locali

Manuale pratico della transizione. Dalla dipendenza dal petrolio alla forza delle comunità locali

Rob Hopkins

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 283

È possibile cambiare prospettiva e guardare gli eventi da un altro punto di vista. Trasformare una situazione apparentemente negativa in una grande occasione di cambiamento. Possiamo prepararci alla transizione. Perché un cambiamento ci sarà di certo e coinvolgerà il nostro stile di vita, fino ad ora basato sulla grande disponibilità di combustibili fossili a buon mercato. E oggi, che il picco del petrolio non è più una teoria ma un'osservazione basata su dati storici, un mutamento radicale della nostra prospettiva è una necessità. O meglio un'opportunità. Viviamo in un mondo totalmente dipendente dal petrolio e abbiamo raggiunto questa condizione senza pianificare cosa avremmo fatto dopo. Molte persone non pensano ancora a cosa succederà quando il petrolio terminerà o sarò diventato troppo costoso, ma un nuovo modo di pensare e agire ci mostra già come i cambiamenti inevitabili e profondi che ci attendono possano avere conseguenze positive. È l'approccio della transizione. Dal suo fondatore, il testo fondamentale del movimento delle Transition Towns. Una guida pratica e concreta al processo di transizione.
18,50

Cibo locale. Come produrre nella tua comunità alimenti sani e sostenibili. Manuale pratico della transizione

Cibo locale. Come produrre nella tua comunità alimenti sani e sostenibili. Manuale pratico della transizione

Rob Hopkins, Tamzin Pinkerton

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 192

Si può costruire una comunità locale dinamica e solidale partendo dalla produzione del cibo? La risposta a questa domanda la si trova in "Cibo locale", una guida pratica, finalizzata alla produzione e consumo degli alimenti prodotti vicino a dove abiti. Rob Hopkins, autore del bestseller "Manuale pratico della Transizione", e Tamzin Pinkerton, impegnata nel progetto della "Città di Transizione" Totnes, dimostrano con questa opera che è possibile costruire o favorire nuove reti e relazioni comunitarie, grazie a una produzione alimentare sana, sostenibile e locale. Un manuale propositivo, che illustra cosa si può ottenere quando le persone che abitano in una strada, in un quartiere, in un paese o in una città agiscono in maniera intelligente, creativa, solidale e comunitaria. Questa guida ci propone una serie di iniziative per costruire una rete di cibo locale che, includendo i giardini e gli orti del vicinato, i modelli di agricoltura comunitaria, i mercati dei contadini e i progetti di sensibilizzazione nelle scuole, rende possibile abbreviare la filiera dei passaggi e degli intermediari tra produzione e consumo.
9,80

Manuale pratico della transizione. Dalla dipendenza dal petrolio alla forza delle comunità locali

Manuale pratico della transizione. Dalla dipendenza dal petrolio alla forza delle comunità locali

Rob Hopkins

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 288

Dal suo fondatore, il testo alla base del movimento delle Transition Towns. Una guida pratica e concreta al processo di transizione. Un modo nuovo, positivo, ottimista e molto convincente di rispondere al futuro che ci aspetta. Molte persone non pensano ancora a cosa succederà quando il petrolio terminerà o sarò diventato troppo costoso, ma un nuovo modo di pensare e agire ci mostra già come i cambiamenti inevitabili e profondi che ci attendono possano avere conseguenze positive. È l'approccio della transizione. Ogni villaggio, città o metropoli può avviarsi verso la transizione, ovvero verso la riduzione del consumo di energia e verso l'autosufficienza. E ognuna di queste realtà vivrà direttamente le grandi opportunità che abbiamo davanti a noi: far rinascere le comunità locali, che produrranno cibo, energia e sistemi di edilizia propri. Incoraggiare le monete locali, per mantenere la ricchezza dove viene prodotta. Migliorare le capacità pratiche delle persone, in modo che possano riprendere il controllo delle loro vite.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.