Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rita Dietrich

Votare per chi votare perché. Manuale pre-elettorale del politicans occidentalis italicus

Votare per chi votare perché. Manuale pre-elettorale del politicans occidentalis italicus

Rita Dietrich

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2013

pagine: 100

Elezioni, i partiti politici, lo Stato italiano, gli italiani, la amministrazione pubblica e La frattura tra "la casta", i partiti politici e i comuni cittadini si è così accentuata da insidiare le fondamenta stesse della democrazia. L'incertezza e la sfiducia tormentano l'italiano civicamente impegnato, il Politicans Occidentalis Italicus, tanto da minacciarne l'estinzione. Quale futuro attende l'Italia col crescente astensionismo degli elettori? La storia della democrazia e della partecipazione documenta il rischio del vivere senza vera politica. Ecco allora una meditazione opportuna: un semplice viaggio nel pensiero filosofico politico (Aristotele e Platone, la Repubblica Romana, Hobbes, Locke, Rousseau), alternato a esempi di vita concreta dell'italiano di oggi. Il Politicans Occidentalis Italicus ha resistito ai tiranni del passato, al crollo della Prima Repubblica, al fallimento del bipolarismo, alla fine della politica della condivisione, al susseguirsi di leggi elettorali e di referendum, alla sempre più accentuata divisione fra nord e sud della penisola e alla crisi economica. Fino a quando? E, soprattutto: come? Prefazione di Paolo Guzzanti.
12,00

Nel mondo che faremo. I giovani e la fede

Nel mondo che faremo. I giovani e la fede

Rita Dietrich

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2008

pagine: 216

"Vivono una Chiesa fondata su incontri, sullo scambio di idee ed ideali, su di una comune tensione verso un unico obiettivo: accostarsi a Dio. Sono i giovani alla scoperta di Dio, che, accanto allo studio e ai momenti ricreativi caratteristici dell'età, riescono ad accordare la loro dimensione di ragazzi con una profonda ricerca mistica ed esistenziale. Ma saranno effettivamente così diversi dai loro coetanei che vivono lontani dagli ambienti delle parrocchie? Come uniscono concretamente la sfera spirituale con le attività quotidiane? Come affrontano la vita e le scelte personali, come si rapportano con le mode, gli amici, la società?» (dalla prefazione). L'autrice ha intervistato i giovani di diverse realtà della Chiesa - dall'Azione Cattolica alla Gioventù Ardente mariana, dai Focolari ai Neocatecumentali, da Comunione e Liberazione alla Turris Eburnea, dai Carismatici al Sermig, alla Caritas e alla Comunità di Sant'Egidio - offrendoci un ritratto completo e approfondito, in vista del grande appuntamento di Sidney 2008. Una panoramica completa in vista della Giornata Mondiale della Gioventù Sidney 2008.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.