Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rinaldo Panetta

Le Volòire. Storia delle batterie a cavallo

Le Volòire. Storia delle batterie a cavallo

Rinaldo Panetta

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2018

pagine: 170

«Vedendo le Batterie a cavallo galoppare a rotta di collo, quasi volando, su brughiere, scarpate e corsi d’acqua, i Piemontesi presero a chiamarle nel loro dialetto Volòire, cioè «volanti», un nome che le avrebbe accompagnate per sempre.» Le Batterie a cavallo, presto rinominate Volòire, furono una delle più singolari specialità dell’Esercito Italiano. Ideate da Alfonso La Marmora, iniziarono ad operare durante le guerre risorgimentali al seguito dei reparti di cavalleria. Gli artiglieri d’assalto, con i loro inconfondibili kepì neri, raggiungevano al galoppo i campi di battaglia e, presa posizione nelle prime linee, caricavano e sparavano in mezzo a uragani di fuoco. Questo libro ne ricostruisce la storia: dagli esordi all’ultima drammatica carica nella tragica campagna di Russia della Seconda guerra mondiale quando si dissolsero in un alone di leggenda. Un secolo di cariche, evoluzioni, atti di eroismo e di straordinaria abilità equestre. (Con inserto fotografico)
17,00

Il ponte di Klisura. I carristi italiani in Albania (1940-1941)

Il ponte di Klisura. I carristi italiani in Albania (1940-1941)

Rinaldo Panetta

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 328

Rinaldo Panetta, comandante di un reparto delle forze corazzate in Albania nel 1940-41, narra le drammatiche esperienze dei carristi italiani costretti ad affrontare le artiglierie avversarie che li aspettavano dovunque con i pezzi puntati. Nel settore di Klisura si verificano violenti combattimenti sotto un diluvio di cannonate, l'arrampicata degli M. 13/40 tra centinaia di cadaveri su quota 731 e l'avvampare dei carri incendiati sul Prrhoni That in un'imboscata mortale.
17,00

I saraceni in Italia

I saraceni in Italia

Rinaldo Panetta

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 306

Dal Tirreno, allo Ionio, all'Adriatico, passando per l'entroterra del Piemonte, della Liguria, della Toscana fino al Centro-Sud e alle isole: in un susseguirsi incalzante e serrato di rapine, invasioni, battaglie, saccheggi, incendi e crudeltà, sia in terra sia in mare, prendono vita le vicende degli anni del terrore (dalla fine del VII agli inizi del XVI secolo), durante i quali i Saraceni corsero per l'Italia e per i suoi mari. L'offensiva saracena e la conseguente difesa da parte dei "Rûmi" in un caleidoscopico saggio storico che ha il fascino del romanzo in cui sono protagonisti mori, strateghi bizantini, conti italiani, principi longobardi, dogi veneziani e genovesi, re, imperatori e papi. Tutta l'Italia è presente in queste pagine che rievocano uno dei periodi più ricchi di avvenimenti e di intrighi della nostra storia.
17,00

Il tramonto della mezzaluna

Il tramonto della mezzaluna

Rinaldo Panetta

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 262

17,00

Pirati e corsari turchi e barbareschi nel mare nostrum

Pirati e corsari turchi e barbareschi nel mare nostrum

Rinaldo Panetta

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2001

pagine: 288

15,00

I saraceni in Italia

I saraceni in Italia

Rinaldo Panetta

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1998

pagine: 304

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.