Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Richard F. Mollica

Le ferite invisibili. Storie di speranza e guarigione in un mondo violento

Le ferite invisibili. Storie di speranza e guarigione in un mondo violento

Richard F. Mollica

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2007

pagine: 254

Dopo aver subito catastrofi naturali come uragani e terremoti, dopo aver assistito alle terribili violenze che gli uomini sono capaci di infliggere a singoli individui come a interi gruppi, in che modo i sopravvissuti possono superare il proprio dolore prima che diventi cronico? Richard F. Mollica si dedica da quasi trent'anni alla cura di chi ha subito gravi traumi collettivi, operando come psichiatra nei paesi afflitti da guerre ed eccidi, per esempio con i superstiti delle atrocità dei khmer rossi in Cambogia, con le donne bosmache stuprate durante il conflitto etnico, con le vittime di torture nei regimi totalitari e con i familiari dei desaparecidos: una lunga esperienza sul campo da cui ha sviluppato un approccio terapeutico innovativo, culturalmente aperto ed empatico. L'autore ha raccolto interviste e testimonianze, convinto che una narrazione corale della storia del trauma e della resilienza dei sopravvissuti sia una cura efficace ma anche una creazione artistica da salvaguardare, un insegnamento prezioso per ognuno. Le vittime diventano così protagoniste di un originale percorso terapeutico e dimostrano nei fatti come ogni individuo possieda dentro di sé le risorse per il superamento di eventi tragici, ossessivamente e morbosamente mostrati dai media per essere presto dimenticati.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.