Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Riccardo Marone

La Diana

La Diana

Armando Marone

Libro: Libro in brossura

editore: Colonnese

anno edizione: 2025

pagine: 96

"La Diana" è stata la più importante rivista letteraria del Novecento a Napoli. Fondata e diretta da Gherardo Marone, ebbe vita dal 1915 al 1917 e vide tra i suoi collaboratori, tra gli altri, Giuseppe Ungaretti, Benedetto Croce, Filippo Tommaso Marinetti, Tristan Tzara, Miguel de Unamuno, Carlo Carrà, Margherita Sarfatti, Enrico Pea, Giovanni Papini, Umberto Saba, Alberto Savinio, Salvatore Di Giacomo, Rocco Galdieri, Filippo de Pisis, Ardengo Soffici, Lionello Fiumi, Giuseppe Villaroel, Giovanni Titta Rosa, Giuseppe Ravegnani, Diego Valeri, Piero Jahier, Luciano Folgore, Marino Moretti, Harukichi Shimoi, Massimo Bontempelli, Raffaele Uccella, Corrado Govoni, Giuseppe Antonio Borgese.
8,00

La Napoli del dopoguerra nelle fotografie dell'Agenzia Farabola

La Napoli del dopoguerra nelle fotografie dell'Agenzia Farabola

Libro: Libro in brossura

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 56

Il lavoro dei tanti fotografi dell’agenzia Farabola costituisce oggi un documento fondamentale della storia del nostro Paese dalla seconda metà del Novecento, fotografato in ogni suo aspetto: si passa dalla testimonianza dell’Italia sofferente degli anni Cinquanta a quella gioiosa dei cantanti e degli attori degli anni Sessanta, fino ad arrivare a quella rappresentata dal mondo della cultura. L'ottavo numero della collana "Quaderni di Fotografia", ci restituisce una straordinaria immagine complessiva di un mondo che si andava affermando dopo le tragedie della guerra. Tutte le fotografie fanno parte della collezione Rita e Riccardo Marone.
10,00

Volevamo portare il mare a Scampia

Volevamo portare il mare a Scampia

Riccardo Marone

Libro: Libro in brossura

editore: Colonnese

anno edizione: 2024

pagine: 236

Cinquant’anni della storia di Napoli raccontati attraverso i ricordi di Riccardo Marone, dapprima da semplice cittadino e poi da Sindaco. La narrazione, filtrata dal rapporto complesso ed emotivo dell’autore con la città, si snoda dalla Napoli laurina degli anni Cinquanta agli intensi ricordi della straordinaria stagione degli anni Sessanta, dalle emozionanti vittorie della sinistra degli anni Settanta al rifugio nell’attività professionale degli anni Ottanta, per proseguire con l’impegno nel governo della città, quando cioè da testimone degli eventi ne diviene protagonista.Mezzo secolo di avvenimenti, di impressioni, di sentimenti contrastanti, di valutazioni politiche di un uomo nato in una famiglia sempre impegnata nella lotta per la libertà e per una società giusta.
15,00

Il nuovo pubblico impiego

Il nuovo pubblico impiego

Riccardo Marone

Libro

editore: Jovene

anno edizione: 1991

pagine: 216

20,00

Procedimenti di assunzione. Legge quadro e accordi sindacali. Concorsi
45,00

Una sfida in comune

Una sfida in comune

Riccardo Marone

Libro

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2002

pagine: 136

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.