Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Riccardo Castagnetti

Alla scuola del maestro di cappella. Andrea Basili e la didattica della composizione in Italia nel secolo XVIII

Alla scuola del maestro di cappella. Andrea Basili e la didattica della composizione in Italia nel secolo XVIII

Riccardo Castagnetti

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2019

pagine: 373

Questa ricerca si è concentra sulla produzione teorica e didattica di Basili con l’obiettivo di analizzare gli elementi metodologici fondamentali del suo insegnamento e tracciare un quadro della loro evoluzione fino alla Musica universale, intesa come sintesi e punto d’arrivo della riflessione dell’autore. L’opera si presenta come un corso avanzato di composizione alla tastiera, ripartito in ventiquattro esercizi che coprono tutte le tonalità maggiori e minori. In ciascun esercizio si affiancano brani interamente intavolati ad altri nei quali viene impiegata la notazione cifrata tipica del partimento. L’illustrazione delle principali forme musicali avviene integrando aspetti del metodo esemplare con quello didattico incentrato sulla pratica del basso continuo, attraverso un’esposizione nella quale l’elemento verbale è pressoché assente, lasciando implicita la comprensione e l’assimilazione degli aspetti teorici.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.