Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Renzo Allegri

Rol. Il grande veggente

Rol. Il grande veggente

Renzo Allegri

Libro: Copertina morbida

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2022

pagine: 280

Gustavo Rol è stato una delle personalità più enigmatiche e straordinarie del '900. L'hanno definito mago, medium, spiritista, indovino; nel corso della sua lunga vita (1903-1994) è entrato in contatto con molti grandi personaggi del XX secolo, da Einstein a De Gaulle, da Pio XII a Kennedy, da D'Annunzio a Fellini. Poteva viaggiare nel tempo o vedere all'interno del corpo umano, spostava oggetti senza toccarli, li materializzava o smaterializzava, prevedeva il futuro, leggeva nel pensiero... Nel 1977 Renzo Allegri riuscì a farsi ammettere nel circolo di amici che quasi ogni sera si riuniva nel suo raffinato appartamento torinese per assistere ai famosi «esperimenti». Non solo: dopo aver ottenuto il permesso di intervistarlo, cominciò a frequentarlo regolarmente, e tra loro nacque una sincera amicizia. Questo libro ne ripercorre la storia, arricchendola con un prezioso contributo: gli articoli frutto dei loro incontri, che spesso Rol riscriveva per intero e che possono quindi essere letti come una sorta di autobiografia, una testimonianza unica sulla vita e sul pensiero del più celebre veggente italiano.
19,50

L'anima di Maria Callas

L'anima di Maria Callas

Renzo Allegri

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 224

Il 2 dicembre 1923 nasceva Maria Callas, la "Divina", regina indiscussa e icona immortale della lirica. In occasione del centenario della nascita, il libro si concentra su un aspetto poco esplorato della vita del grande soprano: la sua spiritualità, in particolare la sua fede in Dio. Attingendo a una grande quantità di documenti, lettere, testimonianze, immagini, e soprattutto alla sua conoscenza personale della celebre cantante greca, Renzo Allegri ne disegna un ritratto unico e coinvolgente, ripulito anche dallo strato di dicerie, pettegolezzi e falsità che nel corso degli anni sono stati detti e scritti sulla Callas. Prefazione di Cecilia Gasdia.
20,00

Figlio russo dell'Italia. Dai Ballets Russes alla Scala

Figlio russo dell'Italia. Dai Ballets Russes alla Scala

Nicola Benois

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2022

pagine: 372

Il destino di Nicola Benois era senza dubbio segnato. Oltre ad avere molti avi già attivi nel campo dell’arte e della scenografia, si trovò a crescere in un ambiente creativo di alto livello. Casa Benois era frequentata dagli artisti più geniali del momento, come Stravinskij e Chagall, e il padre Aleksandr fu tra i fondatori, insieme a Djagilev, dei celeberrimi Ballets Russes. Qualche anno dopo la Rivoluzione, i Benois lasciarono la Russia per trasferirsi a Parigi mentre Nicola si stabilì a Milano lavorando alla Scala per mezzo secolo e ricoprendo il ruolo di direttore dell’allestimento scenico per quasi trentacinque anni. In queste sue memorie, appassionate, affettuose e anche ironiche – che compaiono in Italia per la prima volta a cura di Renzo Allegri –, emergono i ritratti di tutti i più grandi musicisti, cantanti e registi del ’900, ma il valore di queste pagine va oltre una pure gustosa aneddotica. Benois riferisce infatti molti dettagli inediti riguardo a fatti e vicende non solo del mondo del teatro, ma anche relativi agli eventi storici vissuti in prima persona in Russia, durante gli anni della Rivoluzione bolscevica, e poi in Italia durante e dopo il Fascismo.
32,00

Il sangue di Dio. Storia dei miracoli eucaristici

Il sangue di Dio. Storia dei miracoli eucaristici

Renzo Allegri

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2005

pagine: 192

I miracoli eucaristici sono eventi prodigiosi, prova della verità di fede secondo cui nel pane e nel vino eucaristici è presente Cristo stesso, con il suo corpo e il suo sangue. Per la prima volta Renzo Allegri scrive una vera e propria storia dei miracoli eucaristici, partendo dalle origini del cristianesimo sino ai giorni nostri.
15,00

Toscanini dolce tiranno

Toscanini dolce tiranno

Renzo Allegri

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2007

pagine: 240

Arturo Toscanini (Parma, 25 marzo 1867 - New York, 16 gennaio 1957) è considerato uno dei più grandi direttori d'orchestra di tutti i tempi. Era celebre per la sua genialità, il suo perfezionismo instancabile, il suo orecchio fenomenale per il dettaglio e la sonorità orchestrale. L'autore, noto giornalista e critico musicale, ricostruisce in questa biografia un profilo a tutto tondo del Maestro, basandosi soprattutto su un Memoriale esclusivo firmato dalle due figlie del grande maestro, Wally e Wanda, integrato dalla testimonianza e dai ricordi di artisti che lavorarono con lui.
15,00

Madre Teresa mi ha detto

Madre Teresa mi ha detto

Renzo Allegri

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2010

pagine: 176

Un noto cronista, Renzo Allegri, che ha conosciuto e frequentato Madre Teresa di Calcutta, propone non una biografia classica, come ce ne sono già tante, ma episodi che l'autore ha vissuto accanto alla Madre, e racconti che la stessa Madre gli ha riferito durante incontri per interviste, viaggi, eventi particolari. Un libro denso di ricordi e aneddoti, che traccia un profilo spigliato e affascinante di Madre Teresa, seguendo il fil rouge dei "segreti" del comportamento della Beata, i punti di riferimento spirituale che costituirono la "bussola" della sua vita, anche nei momenti di grande buio interiore.
14,00

Le due «madri» di papa Wojtyla. Emilia Kaczorowska e Gianna Beretta Molla

Le due «madri» di papa Wojtyla. Emilia Kaczorowska e Gianna Beretta Molla

Renzo Allegri

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2012

pagine: 104

13,50

La storia di papa Giovanni

La storia di papa Giovanni

Renzo Allegri

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2014

pagine: 320

Angelo Roncalli è stato definito dagli studiosi "il Papa del grande cambiamento" e anche "il Papa rivoluzionario". Ma per la gente semplice, per il popolo di Dio egli era solo "il Papa buono", "il Papa santo". Renzo Allegri ripercorre la vita di Giovanni XXIII utilizzando testimonianze esclusive, lettere private, documenti poco noti al pubblico. Ne esce un ritratto "intimo", familiare, quotidiano, che offre la chiave di lettura dell'operato di un Pontefice capace di cambiare per sempre il significato e il ruolo del papato romano. Non si va lontani dal vero se si afferma che la "rivoluzione" di Papa Francesco affonda le sue radici nella "primavera" di Papa Giovanni.
19,00

La passione di Padre Pio. Inchiesta con documenti inediti e segreti sulla persecuzione inflitta al Santo dalle gerarchie ecclesiastiche

La passione di Padre Pio. Inchiesta con documenti inediti e segreti sulla persecuzione inflitta al Santo dalle gerarchie ecclesiastiche

Renzo Allegri

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 317

Tutto ciò che riguarda Padre Pio è stato sviscerato dai mass media, soprattutto dopo la proclamazione della sua santità. Solo un aspetto della sua vita resta ancora in ombra: la persecuzione cui fu sottoposto da parte della Chiesa. Una persecuzione che rimane un enigma. Iniziata subito dopo la comparsa delle stigmate sul corpo del religioso, è durata, sempre più accanita, per il resto della sua vita e per diversi anni anche dopo la morte. Padre Pio visse in un continuo dissidio. Tremendo. Martirizzante. Furono molte le persone umane fallibili che all'interno della Chiesa cattolica, ebbero il compito di giudicare la sua vita, la sua condotta e i suoi fenomeni mistici, e che si sbagliarono clamorosamente. La cosa grave sta nel fatto che quelle persone erano ai vertici di vari dicasteri vaticani, in particolare il Sant'Uffizio, il supremo tribunale per la difesa della fede. "Dimenticare le sue sofferenze significa tradirlo" mi disse un giorno Fra Modestino, un confratello di Padre Pio, considerato, dopo la morte dello stigmatizzato, il suo erede. Non è possibile pensare Gesù senza croce; non è possibile pensare Padre Pio senza sofferenze. Questo libro intende soffermarsi soprattutto sul racconto di queste sofferenze "morali e spirituali". E sulle persecuzioni che ne furono causa e che il religioso subì per tutta la vita. Il racconto si basa su migliaia di documenti conservati nell'Archivio segreto del Vaticano e in quello del Sant'Uffizio...
19,00

Fatima. Una profezia lunga cent'anni

Fatima. Una profezia lunga cent'anni

Renzo Allegri

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2017

pagine: 200

16,00

Il papa di Fatima. Vita di Karol Wojtyla

Il papa di Fatima. Vita di Karol Wojtyla

Renzo Allegri

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2020

pagine: 342

L'autore di questo libro è un giornalista che per oltre mezzo secolo ha svolto il suo lavoro di inviato speciale in giro per il mondo. E ha avuto la fortuna di dedicare a Karol Wojtyla decine di articoli, a cominciare dal giorno della sua elezione a papa. Per necessità professionale, non potendo ripetersi, ha dovuto ogni volta impegnarsi nel trovare spunti nuovi; ha così avvicinato decine di persone che erano vissute accanto a Wojtyla, raccogliendo una grande quantità di informazioni dirette, dalle quali ha ricavato innumerevoli articoli e infine questo libro. Che non è una biografia in senso tradizionale, ma un percorso, tendente a capire il senso di una vocazione, che non si è manifestata precisa fin dall'inizio, ma si è chiarita poco a poco, alla quale Wojtyla ha creduto con adesione totale. Un libro fatto di testimonianze dirette di chi ha vissuto i fatti riferiti.
25,00

Il papa di Fatima. Vita di Karol Wojtyla

Il papa di Fatima. Vita di Karol Wojtyla

Renzo Allegri

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2007

pagine: 334

Ci sono molti segni divini nella vita di papa Giovanni Paolo Il, dalla sua predestinazione all'importante ruolo ricoperto e alla missione svolta nel mondo contemporaneo. Così sostiene Renzo Allegri in questa biografia, che rintraccia questi segni fin nell'infanzia di Karol e addirittura prima, in quel terzo segreto di Fatima che fu rivelato a tre ragazzi portoghesi nel 1917, tre anni prima che Karol nascesse. Il giorno stesso dei funerali, cominciavano ad arrivare le prime prove di miracoli compiuti: dal Messico un dossier riguardante l'inspiegabile guarigione di un ragazzo leucemico dopo un incontro col papa. Il libro - più un'inchiesta che una biografia - sarà un contributo alla conoscenza di aspetti finora poco esplorati della sua vita.
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.