Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Renato Bergonzi

La reputazione. Dal vigile in mutande... al Festival di Sanremo. Viaggio tra vizi e virtù della Pubblica Amministrazione

La reputazione. Dal vigile in mutande... al Festival di Sanremo. Viaggio tra vizi e virtù della Pubblica Amministrazione

Renato Bergonzi

Libro: Libro in brossura

editore: Antea Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 130

E il vigile in mutande? È stato licenziato, ha perso la casa che aveva ricevuto in comodato dal comune per svolgere il servizio di vigilanza sul mercato annonario, la dignità e la reputazione. L’immagine di un signore che timbra il cartellino con indosso la sola biancheria intima ha fatto il giro del mondo e ha scandalizzato tutti i benpensanti. Nessuno si è domandato delle ragioni di tale stravagante abbigliamento. Eppure sarebbe stato sufficiente approfondire la questione senza pregiudizi, per avere una risposta logica a tutta la vicenda. Questo libro cerca di fare chiarezza sul variegato mondo del pubblico impiego, senza fare sconti ai tanti comportamenti scorretti di impiegati infedeli, con l’intento di spezzare un pregiudizio negativo su tutta una categoria di lavoratori. Per i giudici di primo grado e di appello, timbrare in mutande e ritornare in stanza per indossare la divisa e poi recarsi al lavoro non è stato considerato reato penale. Il vigile è stato assolto con formula piena nei due gradi di giudizio.
15,00

Storia di orti funerali e comunisti

Storia di orti funerali e comunisti

Renato Bergonzi

Libro: Copertina morbida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2019

pagine: 152

Nella vita di Attilio due sono le cose importanti. Il suo piccolo orto, acquattato tra le montagne, e il Partito. Passioni tramandategli dal padre. Partigiano e contadino. Ricordati Attilio, il Partito è come la famiglia, anzi certe volte è più importante. E Attilio è cresciuto dentro questi insegnamenti. Ha imparato a distinguere i funghi buoni da quelli velenosi. Ha preso coscienza di che cosa significhi credere davvero in un ideale. Quando il suo partito decide che è ora di cambiare sia il nome, diventato imbarazzante, sia la politica, Attilio entra in una crisi profonda. Non sa come uscirne. Il padre non c'è più e dovrà cavarsela da solo. Non rinnova la tessera, che teneva nel portafoglio insieme alla carta d'identità. Si dedicherà anima a corpo alla coltivazione dell'orto. E ai ricordi. E alla nostalgia. Ma una tempesta distruggerà la valle degli orti. E Attilio a quel punto dovrà prendere decisioni coraggiose.
12,00

Dolce non è

Dolce non è

Renato Bergonzi

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 112

In un piccolo paese della riviera ligure di ponente, un ragazzino abbandona la dolce età dei calzoncini corti per addentrarsi fiducioso nella difficile età della ragione. Ma non sono anni facili, quelli che lo traghettano nella tanto agognata adolescenza: l'Italia si desta appena dal suo antico torpore per far capolino nel vorticoso decennio del boom economico. La vicenda si dipana dal 1958 al 1968, dalle accoglienti certezze dell'infanzia nel borgo alle avventure "in città" da giovane uomo in caccia di ragazze e ricordi importanti. Lo stupore della prima TV e le memorabili serate di fronte a "Carosello" o "Studio1" lasciano presto spazio a un sentimento nuovo e sconosciuto, un languore indefinibile, il presagio di un cambio radicale che migliora la vita di tutti i giorni, ma sconquassa equilibri ancestrali e nessuno è in grado di spiegarlo, né di aiutare i più impreparati ad affrontarlo. "Dolce non è," e non si può definire altrimenti.
12,00

La luce su in paese

La luce su in paese

Renato Bergonzi

Libro: Copertina morbida

editore: Pentagora

anno edizione: 2015

pagine: 140

Vittorio è rimasto l'ultimo abitante di Borgo Case sparse. Cinque case uguali a due piani tenute in piedi da pareti scrostate, senza più colore. Una volta alla settimana percorre una scorciatoia che attraversa il bosco per scendere alla bottega del paese vicino. Incontra Oreste che gestisce l'osteria e scambia quattro chiacchiere con gli amici di un tempo. Discutono di raccolti sempre più avari, di posti buoni per i funghi porcini e di passi per la caccia. Anche il paese si sta spopolando, perché la fatica e la miseria costringono i giovani a scendere a valle, in cerca di un futuro dignitoso. Un giorno decide di fare una sorpresa al suo vecchio amico Giovanni, ricoverato in un istituto per anziani. Giovanni il capo anziano del borgo, nei tempi in cui la macina sempre in funzione testimoniava la ricchezza della terra. L'incontro sarà fatale per entrambi e cambierà profondamente il destino delle loro vite.
12,00

Nulla sanno

Nulla sanno

Renato Bergonzi

Libro: Copertina morbida

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 94

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.