Libri di Remo Remotti
Diario segreto di un sopravvissuto
Remo Remotti
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2024
pagine: 280
Un libro esilarante, acre, caustico, spudorato. In Diario segreto di un sopravvissuto Remo Remotti racconta la propria vita alternando agli episodi buffi o disperati le più celebri tra le sue poesie. E ne approfitta per dare il meglio, ovvero assolutamente il peggio, di sé. «Remo non è stato, diciamo così, un artista da Pantheon. O da accademia. O da red carpet. Ha disperso la sua energia (atomica) in miliardi di attività il più delle volte incompiute, ha viaggiato moltissimo, vissuto furiosamente, amato a iosa, è stato in quasi tutti i posti del mondo, anche in manicomio, ha riso, cantato, scritto, recitato, mangiato, bevuto sempre con una naturalezza smagliante, fanciullesca, al riparo dai sensi di colpa così come dall'autocompiacimento». (Michele Serra, la Repubblica) Storie di vagabondaggi, di eccessi, di rapporti con artisti e di pentimenti, cuciti insieme con versi in cui il grande autore declama in modo esplicito la sua ossessione bukowskiana per il sesso. Un'opera che dopo tanti anni ci lascia ancora una risata stupefatta e liberatoria, una misteriosa leggerezza.
Il meglio di Remotti
Remo Remotti
Libro
editore: Noubs
anno edizione: 2016
pagine: 123
"Chi è Remo Remotti? Un attore (ha recitato con i migliori registi italiani e stranieri, ha calcato le scene teatrali), un pittore (i suoi quadri hanno valutazioni vertiginose), uno scrittore, un maestro spirituale, un astrologo, un neomistico, un profeta, un parto della fantasia gemina di Charles Wilhelm Bukovski Reich, un energico personaggio dei fumetti, un interprete dei nostri tempi, il quarto mistero dei Maya? Chi lo ha seguito al cinema, al teatro, negli spettacoli televisivi, nelle gallerie d'arte, chi lo ha ascoltato nei suoi CD musicali, nelle sue performances tenute nei luoghi più disparati può farsene un'idea: sbagliata. Remotti è una leggenda, un mito, l'irreale proiezione delle nostre fantasie più scatenate. Potrebbe costituire una chiave della nostra realtà, se solo fossimo porte meno sgangherate. Il fenomeno Remotti è stato oggetto di studi, di tesi di laurea, di analisi mediche e sedute psicoanalitiche. Qualcosa in più potrebbero dirlo la moglie, la figlia, gli amici: tacciono. Questo libro si propone di restituire Remotti alla verità, offrendo il meglio dei suoi scritti."
Remotti a fumetti
Remo Remotti
Libro
editore: Noubs
anno edizione: 2013
pagine: 64
La vita dell'attore Remo Remotti a fumetti, divertente, dissacrante. La storia dell'Italia attraverso gli occhi di un artista eccentrico ed esuberante, autore di numerosi libri di umorismo. Ma anche un maestro controcorrente di vita.
Ho rubato la marmellata
Remo Remotti
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2012
pagine: 254
Una curiosa antologia di memorie e aneddoti costellata di personaggi che rimangono impressi come macchiette e ossessioni che diventano familiari come ritornelli. Gli anni Trenta e l'infanzia vissuta nel cuore della borghesia romana, il fascismo e la guerra, l'amore-odio per Roma, gli anni vissuti in Perù, il ricovero in clinica psichiatrica, l'incontro con Nanni Moretti e il cinema. Un fiume in piena racchiuso in sketch dall'inconfondibile stile Remotti. E quindi, ovviamente, anche tanto sesso. Ma accanto alla venerazione della donna emerge un altro grande amore dell'eclettico Remo: l'arte. Gli anni vissuti tra Berlino e Milano e gli incontri con Fontana, Burri, Manzoni, Vedova restano immortalati in istantanee che, pur attraverso l'umorismo, restituiscono il clima del fermento culturale che si respirava a cavallo fra gli anni Sessanta e Settanta. Una vita lunga e intensa che tra amori, squilibri, sconfitte e follia, travolge con la passione di chi ha sempre provato a vivere da uomo libero. Con una poesia di Andrea Rivera. Prefazione di Filippo Martinez.
Con Remotti alla ricerca di Dio
Remo Remotti
Libro: Libro in brossura
editore: Noubs
anno edizione: 2009
pagine: 248
L'ultimo vecchio sulla Terra
Davide Toffolo, Remo Remotti
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2021
pagine: 224
Cosa hanno in comune Davide Toffolo e Remo Remotti? Cosa lega un musicista ossessionato dal fumetto a una delle voci più originali della cultura italiana? Nato dall'ammirazione e dalla curiosità di Toffolo nei confronti del leggendario outsider romano, questo libro è stato per lui l'occasione di specchiarsi nella roboante figura di Remotti. L'infanzia borghese, la giovinezza da pittore cosmopolita, la passione per la poesia (e per le donne che la ispirano), il vizio della performance e la tardiva scoperta del cinema: ogni scelta della vita di Remotti sembra dettata dalla passione. In queste pagine, Davide ha preso alcune delle storie vissute, scritte e sognate da Remo e le ha illustrate. La forza delle parole dell'“ultimo vecchio sulla Terra” e dei disegni del “cantante mascherato” si uniscono in un viaggio nell'immaginario del Novecento, fra psicanalisi, storia dell'arte e sfrenato amore per la libertà.
Sesso da ospizio. Per finire bene
Remo Remotti
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2008
pagine: 63
Sono passati più di trent'anni da quando Erica Jong professava l'audace "sesso senza cerniera", ed ecco che oggi Remo Remotti, in questa sua nuova provocazione, alza il tiro e ci presenta il "sesso senza dentiera", quello che praticano gli over 80 come lui. Autoironico fino al masochismo, caustico, iconoclasta, blasfemo, feticista, senza peli sulla lingua, Remotti parla di sé, del suo amore per le donne (ma soprattutto per il sesso delle donne), mentrea il corpo comincia a battere in ritirata, mentre invece con la testa ci regala una serie di boutade che lasciano il segno, come è sempre stato per ogni poesia, ogni libro o interpretazione che porta la firma di Remo Remotti.
Diario segreto di un sopravvissuto. Il «libro di una vita» del più autentico vate underground d'Italia
Remo Remotti
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2006
pagine: VI-201
Quando anni fa Remotti lanciò il suo blues-invettiva su "Roma", primo di una serie di invettive contro le città, o declamò i suoi versi molto espliciti sulla sua mania preferita di tutta la vita, il sesso femminile, molti ebbero la sensazione che l'Italia avesse trovato il suo Bukowski. Ora ognuno può decidere liberamente, dato che Remotti ha scelto e raccolto in questa "antologia definitiva" il meglio di ciò che ha scritto in una lunga vita di amori, vagabondaggi, eccessi, rapporti con artisti di tutto il mondo, pentimenti, "riflessioni" da par suo sulla vita e l'arte.
Diventiamo angeli. Le memorie di un matto di successo
Remo Remotti
Libro
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2001
pagine: 232
L'autobiografia di un impenitente settantenne che è stato ed è: pittore, scultore, poeta, scrittore, umorista, autore e attore di cinema e teatro (ha lavorato, tra gli altri, con Marco Bellocchio, Nanni Moretti, Ettore Scola, i fratelli Taviani, Werner Masten, Peter Ustinov, Nanni Loy, Maurizio Nichetti, Carlo Mazzacurati). Attraverso memorie e aneddoti Remotti apre squarci illuminanti su aspetti grandi e piccoli, pubblici e privati, degli ultimi sette decenni. Gli anni Trenta dell'infanzia vissuta in un ambiente di borghesia romana ovattata e ipocrita nella sua conformità ai dettami di un fascismo imperante. Lo choc della guerra e dei suoi orrori. La giovinezza negli anni Cinquanta e Sessanta trascorsa in vagabondaggi in Sudamerica.