Libri di Remo Dalla Longa
Il public-private partnership. L'evoluzione Stato-mercato in opere pubbliche e infrastrutture
Remo Dalla Longa
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 179
Il volume illustra il concetto e l'applicazione del partenariato pubblico-privato (ppp) per le opere pubbliche e per le infrastrutture. Si può così leggere come l'evoluzione Stato-mercato abbia permeato l'Italia negli ultimi venti-trent'anni nell'ideazione, costruzione, gestione e funzionamento di questo settore, e prefigurare anche lo scenario futuro. Il testo introduce il concetto di montaggio (assembly) del ppp, cioè la creazione di un'equivalente impresa pubblica e privata strategica per il paese. Il futuro dell'Italia dipenderà anche dalla capacità di creare una struttura di ppp in grado di guidare lo sviluppo, con una revisione di discipline, professioni, saperi e conoscenze accademiche con nuovi profili, strumenti e competenze. Infine, il libro prende in esame sul ppp i fondamenti del D.Lgs. 50 del 2016 (cdcp) e il decreto correttivo del 19 aprile 2017 e ne analizza le applicazioni.
Sistemi informativi sul governo del personale negli enti locali. Elementi di progettazione ed implementazione
Remo Dalla Longa
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 96
Nella Pubblica Amministrazione e negli Enti locali la predisposizione di sistemi informativi per il governo del personale diviene fondamentale. Non è possibile attivare grandi cambiamenti in materia di organico senza affrontare contestualmente il problema della conoscenza e decisione sull'uso di tale risorsa, specialmente se l'intento è di orientare l'amministrazione pubblica da un'organizzazione incentrata sull'input ad una sull'output. Il volume intende affrontare tale tematica indicando un percorso non di pura progettazione di un sistema informativo, di cui si è già iniziato a discutere, ma di implementazione complessiva dello strumento.
Gestione dei processi realizzativi di opere pubbliche e infrastrutture
Remo Dalla Longa
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 455
Il libro affronta e risolve i nodi critici nella realizzazione di opere pubbliche e di infrastrutture sviluppando la trattazione attorno a due concetti-guida riferiti: uno all'opera pubblica ed infrastruttura intesa come prodotto complesso, con un proprio "ciclo di vita" e una particolarità strategica; l'altro al profilo professionale deputato al governo del processo. Ne nascono una lettura e una conoscenza non più settoriali e frammentate ma organicamente integrate.