Libri di Raimondo Pinna
Api regine
Raimondo Pinna
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2021
pagine: 250
Ivana Balistreri e Tina Castrozzi oggi hanno ottant’anni: sorelle di latte, ma non di sangue, hanno vissuto in un paese sulla ferrovia Napoli-Roma, sede di diocesi, cercando di sopraffarsi come chi è in procinto di annegare fa con il suo soccorritore per sopravvivere almeno un altro minuto. Come un apicultore inserisce una nuova regina in un alveare dopo averlo orfanizzato, entrambe si sono introdotte in ambienti patriarcali e li hanno resi orfani delle figure maschili. Ivana ha scelto la Chiesa per spianare la strada del sacerdozio a suo figlio Ignazio e quando questi diventa il vescovo della diocesi lei, in quanto madre, crede finalmente di aver dimostrato di essere superiore e di poter disporre di tutta la sua famiglia riunita. Questo trasforma in odio puro il livore di Tina che, ormai matriarca indiscussa di un clan ai limiti tra legalità e illegalità, farà di tutto per annientare la sua sorella di latte e la sua famiglia.
Montagne russe
Raimondo Pinna
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2017
pagine: 160
A Forte dei Marmi possono succedere tante cose. Per esempio che un architetto cagliaritano col pallino del teatro trovi una coppia di russi, lui nel giro mafioso dell’alluminio, lei, vecchia credente, aspirante attrice, disponibile a comprargli per trentamila euro una sua commedia. A patto che scompaia il suo nome come autore. Dopo l’intesa iniziale, l’architetto diventa sempre più insofferente al rispetto dell’accordo, mentre il mafioso accresce la propria ferocia. Poi, durante una finta gita di piacere a Stazzema, il russo lo minaccia di morte: incredulo e testardo, l’architetto escogita un sistema di rimandi nel testo che sbugiardi i russi il giorno della “prima”, inviandone la chiave a un giornalista australiano esperto di teatro. In questo modo firma, però, la sua condanna a morte. La vicenda suscita l’interesse di importanti uomini dello spettacolo e della narrativa, tra i quali John Cusack ed Emmanuel Carrére: nell’epilogo, all’architetto pare arridere almeno una fortuna postuma.
Guida alle architetture nel Cilento antico
Costabile Guariglia, Raimondo Pinna
Libro
editore: Wazu Tempora
anno edizione: 2012
pagine: 200
Santa Igia. La città del giudice Guglielmo
Raimondo Pinna
Libro: Libro rilegato
editore: Condaghes
anno edizione: 2010
pagine: 544
Guglielmo, discendente della famiglia longobarda degli Obertenghi da parte di padre e della casata Lacon-Gunale dei giudici di Cagliari da parte di madre, giudice di Cagliari, giudice di Arborea, marchese di Massa, marchese di Livorno, cittadino di Pisa, referente di papa Innocenzo III, è un protagonista della politica mediterranea a cavallo tra i secoli XII e XIII. A lui va riconosciuto di aver compiuto lo sforzo di progettare e condurre un'azione politica tesa ad intervenire dalla Sardegna sugli avvenimenti internazionali in corso, proprio per contrastare la loro sempre più evidente influenza sull'isola. Il suo progetto di espandere l'ambito del suo potere territoriale in Sardegna e di mantenere quello di cui è titolare in Toscana, per sé e per la sua dinastia, fallisce per la sconfitta militare subita nel 1213 presso il fiume Frigido a Massa ad opera di una coalizione di lucchesi e fuoriusciti pisani sotto la guida di Ubaldo Visconti, il podestà che, tre anni più tardi, farà invadere il giudicato cagliaritano e fonderà Castel di Castro, la moderna Cagliari, proprio di fronte alla capitale di Guglielmo, la città murata di Santa Igia.