Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Raffaele Panebianco

La morte dei giovani

La morte dei giovani

Raffaele Panebianco

Libro

editore: Vintura Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 88

11,00

La diocesi di Caltagirone nella riforma del Concilio Vaticano II

La diocesi di Caltagirone nella riforma del Concilio Vaticano II

Raffaele Panebianco

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2021

pagine: 232

Il Concilio Vaticano II, i suoi riflessi sulla comunità della diocesi di Caltagirone, il magistero episcopale dei vescovi che hanno preparato, vissuto e declinato le innovazioni pastorali conciliari, sono l'oggetto di indagine del volume curato da Raffaele Panebianco, alla sua seconda pubblicazione. Il volume tratteggia efficacemente le vicende che decretarono l'erezione della diocesi calatina e le vicissitudini che hanno caratterizzato un territorio storicamente ben definito, posto nel cuore della Sicilia Sud Orientale, sulle colline che guardano alla nera sciara dell'Etna e si affacciano nell'azzurro del Mediterraneo. Il saggio muove dall'avvio dell'episcopato di mons. Pietro Capizzi, vescovo di Caltagirone tra il 1937 e il 1960, attraversa l'azione pastorale di mons. Francesco Fasola (1961-1963) e giunge fino a mons. Carmelo Canzonieri che resse la chiesa di Caltagirone tra il 1963 e il 1983; tre vescovi per un periodo di oltre quarantacinque anni, un tempo assai lungo se consideriamo i radicali mutamenti che hanno caratterizzato il mondo e la Chiesa universale e segnato intimamente la vita anche delle più piccole comunità.
18,90

Le morali che furono

Le morali che furono

Raffaele Panebianco

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 88

"Le morali che furono" è una raccolta di trentadue racconti brevi in cui vengono narrati episodi di vita quotidiana, a volte traslati su un piano fantastico. I personaggi delle storie sono persone semplici, di tutte le età che vivono in svariate situazioni sociali, in cui affrontano diverse problematiche. La tecnica narrativa utilizzata è quella impersonale del narratore esterno. Lo scopo della raccolta è mandare un messaggio: ogni storia ne contiene uno ma data la diversità di chiavi di lettura presenti nella raccolta, esso può essere recepito in diversi modi.
8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.