Libri di Raffaele Ganzerli
Linea Gotica in mountain bike
Raffaele Ganzerli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 180
Il caso Pacciani. Storia di un processo mass-mediatico
Raffaele Ganzerli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 110
Per la prima volta un grande processo legato a fatti di cronaca viene interamente seguito dai media. Quella di Pacciani non è solo una vicenda giuridicamente complessa ma anche un processo fortemente condizionato dal grande schermo. È il fenomeno del "processo mediatico" ovvero una sorta di para-processo che si svolge al di fuori delle aule giudiziarie ma che è in grado di orientare la condotta dei protagonisti in aula. La strategia dell'accusa sarà quella di far coincidere l'immagine del contadino di Mercatale con quella del Mostro, al contrario la difesa si prodigherà nel dimostrarne l'assoluta estraneità. Entrambi gli schieramenti faranno leva sul potere immaginativo ed emozionale dei media. La vicenda si incunea poi imprevedibilmente nei risvolti politico-giudiziari degli anni '90: la contrapposizione tra la procura antimafia di Firenze e la politica coinvolta nella trattativa Stato Mafia. Questo libro si autoesclude dalla trita discussione tra innocentisti e colpevolisti, ma volge a far luce sul quadro sociopolitico, antropologico e psicologico che ruota intorno al contadino di Mercatale.
Che cos'è la mountain bike?
Raffaele Ganzerli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 126
La passione di salire su una MTB non si riduce ad una semplice attività sportiva. Il controllo psicofisico, la conoscenza meccanica, la padronanza di guida, l'etica sui sentieri, la storia, la tecnologia, le ricadute sociali e territoriali fanno della mountain bike e di chi la pratica un fenomeno complesso e di grandi potenzialità. Una risposta a chi cerca la libertà, a chi vuole far rivivere con questo mezzo moderno l'antico spirito cavalleresco. Ma si tratta anche di una attività che non può essere lasciata al caso od all'improvvisazione: la padronanza della guida e della manutenzione meccanica, il rapporto con gli strumenti tecnologici, il comportamento nei vari contesti ambientali e sociali. Non vuole essere il solito manuale tecnico ma un libro di stimoli, riflessioni e spunti filosofici.
MTB in trincea. Volume 3
Raffaele Ganzerli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 128
13 itinerari con traccia GPS e proiezione in 3D nei teatri della Grande Guerra in Italia. Dalla Linea Cadorna al martoriato Altopiano della Bainsizza dove si svolsero le battaglie dell'Isonzo, dalla Fortezza Trento che difendeva il capoluogo trentino all'Altipiano dei Sette Comuni che ha fatto da sfondo all'opera letteraria di Emilio Lussu. Questo e tanto altro ancora in una raccolta per veri appassionati di storia e MTB.
Il darwinismo sociale in Germania dall'unificazione al Terzo Reich
Raffaele Ganzerli
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 124
"Questo libro racchiude la mia tesi di Laurea in Storia della Scienza presentata all'Università degli Studi di Bologna nel 2001 con il Prof. Giuliano Pancaldi. La ricerca ha come obiettivo quello di delineare l'influsso delle dottrine evoluzioniste sul piano sociale e politico nella Germania tra il periodo dell'Unificazione Nazionale (1870) e il Terzo Reich (1945). L'indagine si focalizza sul ruolo avuto dalla comunità scientifica nell'ambito della costruzione di una identità germanica della comunità scientifica moderna. Secondo un' opinione molto diffusa tra gli storici, la scienza tedesca è stata vittima di sistemi gerarchico dittatoriali che hanno condizionato la libertà di espressione, di ricerca e di pensiero. Una teoria assolutoria e a dire il vero troppo semplicistica che nella mia tesi ho cercato di smentire e rielaborare dimostrando come il ruolo della comunità scientifica abbia avuto un ruolo quanto mai attivo nel condizionare la formazione e le scelte di quella classe politica che è sfociata nel nazionalsocialismo."
Da Trieste a Spalato passando per Sarajevo e Mostar
Raffaele Ganzerli
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 52
Un viaggio in bici attraverso la storia dimenticata delle vicende balcaniche. Da Trieste a Spalato per vedere di persona le tante ferite ancora sanguinanti lasciate da un tragico passato. Ma anche una ispirazione per visitare luoghi dalle incredibili bellezze naturali ed architettoniche: dalle cascate di Plitvice(patrimonio UNESCO) al Ponte di Mostar simbolo di pace e ricostruzione. Un'ispirazione non solo per chi vuole intraprendere un viaggio, ma per chi vuole viaggiare con consapevolezza.
MTB in trincea. 13 itinerari sul fronte della grande guerra in Italia: Cortina, Bassano, Ortigara, Pasubio...
Raffaele Ganzerli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 144
Una raccolta di 13 itinerari nei luoghi simbolo della Grande Guerra in Italia. Dalle vette dell'Adamello fino alle valli di Caporetto: una guida per chi ama scoprire la storia pedalando. Una guida completa, per esperti, con descrizione tecnico panoramica dell'itinerario (tracce GPS) e soprattutto approfondimenti storici percorso per percorso. Un modo originale per celebrare i 100 anni dall'ingresso del nostro paese nel conflitto. La storia a contatto di mano, anzi di ruota!
MTB in trincea. Volume Vol. 2
Raffaele Ganzerli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 104
Una raccolta di itinerari nei luoghi della Grande Guerra sul fronte italoaustriaco. L'idea è, ancora una volta, quella di coniugare la passione per la storia con quella per la MTB creando degli itinerari che permettono di conoscere la storia attraverso le ruote grasse. Anche quest'anno i percorsi descritti sono 13 e sono distribuiti su tutto l'arco del "fronte".
7 Itinerari all mountain nella Liguria di Levante
Raffaele Ganzerli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 66
Una raccolta di itinerari (con traccia gps scaricabile con link diretto) sui migliori tracciati enduro della Liguria di Levante. Itinerari noti e meno noti corredati da una descrizione dell'itinerario, scheda tecnica e un ampio approfondimento sui punti di interesse storico culturali. Particolare cura è stata impiegata nella scelta di itinerari adatti anche alle ebike, ovvero percorsi lunghi e senza portage. Per le bici muscolari giri ad anello effettuabili in più giorni con identico luogo di partenza.
7 AM. 7 itinerari all mountain nell'Alto Garda
Raffaele Ganzerli
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 58
Un altro volume si aggiunge alla sempre più numerosa collana di 7AM-7 Itinerari All Mountain. Dopo la Val d'Adige, l' Appennino ToscoRomagnolo, le Colline Fiorentine della Linea Gotica e l'Appennino Modenese, è ora di tornare al Nord in un contesto naturalistico e culturale che amo moltissimo: l'Alto Garda. Chiunque abbia anche solo conosciuto per fama questo contesto molto amato dai biker di tutta Europa potrà intuire che sette itinerari sono solo una minima parte degli innumerevoli effettuabili intorno alle sponde del grande lago. Il principale criterio di selezione si ispira allo spirito di questa collana: unire la passione per le ruote grasse con il valore culturale degli itinerari. Ci saranno quindi salite spettacolari, combinate con discese che sbloccano l'adrenalina, il tutto corredato da un ampio e dettagliato sfondo storico culturale. Due itinerari si svolgono in Veneto, cinque in Trentino: si tratta oggi di una zona di confine regionale, da cui riemergono le nemesi di un secolo fa quando la zona era una frontiera tra due Stati ostili durante la Grande Guerra. Molti dei chilometri qui tracciati sono una eredità dell'ingegneria stradale di quel tempo. Ma l'Alto Garda non è solo guerra, è anche un crocevia di popoli, reti stradali, grandi opere ed una cultura contadina che incredibilmente sopravvive ancora oggi come un tempo.
La 100 km dei forti. Un'esperienza unica tra natura e storia
Raffaele Ganzerli
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 48
La prima ed unica guida per vivere appieno la 100 km dei forti. Uno strumento indispensabile per quello che non è un semplice giro in bici: ma un'esperienza a contatto con la natura e la storia che impegna a fondo le capacità psicofisiche. La suddivisione del percorso in due tappe lo rende accessibile anche ai meno allenati, ma soprattutto concede maggior tempo da dedicare ai numerosissimi punti interesse. Si tratta di due anelli congiunti che partono e ritornano entrambi nella zona di Folgaria, evitando l'appesantimento di borse e zaini. All'interno i link per scaricare le tracce GPS, descrizioni approfondite del percorso, altimetrie, e schede storiche di approfondimento.
7 itinerari all mountain. L'Appennino modenese tra la Linea Gotica e le vie dei pellegrini
Raffaele Ganzerli
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 66
L'Appennino Modenese in MTB attraverso 7 itinerari per scoprire la storia e la bellezza di questo luogo incantato. La storia del pioniere nato a Fanano Felix Pedroni, le vicende belliche della Linea Gotica, le antiche vie dei pellegrini che attraversavano l' Appennino alla volta di Roma, la Via Vandelli voluta dal Duca per collegare Modena con il Tirreno ed altro ancora. Ideale per appassionati ed esperti che cercano itinerari veri.