Libri di Raffaele Ciccarelli
Il destino in un pallone
Raffaele Ciccarelli
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 114
Non è appannaggio di tutti comprendere le emozioni regalate da undici uomini in campo concentrati attorno a un pallone di cuoio. Solo chi tifa con tutto se stesso, soltanto chi ha l'anima dei colori della propria squadra conosce il batticuore che prende durante gli ultimi minuti di recupero di un match. Raffaele Ciccarelli con quest'opera dipinge magistralmente i sentimenti, fin troppo spesso annichiliti da chiacchiere e tristi episodi di cronaca, che possono celarsi dietro una maglia numerata, e i valori contemplati dal nome di una società. Ancor di più quando questo nome è emblema di una nazione e del suo spirito di rivalsa, come accade negli episodi narrati in questo libro. Forse, poche cose come lo sport e il calcio in particolare riescono a risvegliare tra le masse quel senso d.appartenenza capace persino di appannare la vista, di commuovere i più duri. Nel suo "Il destino in un pallone" Raffaele Ciccarelli coglie dei momenti salienti della storia del calcio, momenti in cui lo sport ha alzato al cielo la coppa dell'orgoglio di un popolo, dei valori migliori di cui un essere umano è capace, la coppa del destino che, sovente, ha regalato le più emozionanti vittorie e le più eclatanti illusioni, come quella mano de Dios che consentì a Diego Maradona di "ganar el Mundial".
Più difficile di un mondiale. Storia degli Europei di calcio
Raffaele Ciccarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Sud
anno edizione: 2012
Il Campionato Europeo è il più giovane torneo continentale, anche se si disputa in quella che è la culla del calcio, il Vecchio Continente. Anni di guerre e divisioni politiche hanno impedito che si potesse disputare una manifestazione sportiva che unisse sotto un'unica bandiera le migliori nazionali europee, quanto già avveniva in America (dal 1916), in Asia (1956) e in Africa (1957). Fu sul finire degli Anni Cinquanta, su intuizione del francese Henri Delauney, che anche l'Europa poté avere il suo torneo per nazionali che, per la qualità delle squadre che scendono in campo, è "più difficile di un Mondiale". Questo volume ne ripercorre la storia fino ai giorni nostri, partendo da quella Coppa Internazionale che per anni, ospitando le migliori nazionali degli anni Trenta, lo ha anticipato, narrando di eventi e campioni ineguagliabili, che hanno reso e rendono i confronti che vi si disputano tra i più affascinanti al mondo, come un piccolo mondiale in cui mancano solo le squadre sudamericane.
La vita al 90°
Raffaele Ciccarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2011
pagine: 64
Ottanta voglia di vincere. Storia dei mondiali di calcio
Raffaele Ciccarelli
Libro
editore: Cento Autori
anno edizione: 2010
pagine: 144
Il calcio, dalle sue origini, si è sviluppato sempre più, affascinando le grandi platee, e a concorrere alla sua diffusione e alla sua popolarità, oltre ai grandi personaggi che ne hanno attraversato la storia, sono state le grandi competizioni, tra cui la più importante è sicuramente il Campionato del Mondo di Calcio. Questo libro vuole essere il racconto, e l'omaggio, di diciannove edizioni e di ottanta anni di storia della competizione calcistica più importante del mondo. Partendo da una breve descrizione del periodo, che fornisce l'humus storico e sociale in cui si immerge ogni edizione, l'autore fa un racconto completo offrendo una chiave di lettura diversa, narrativa, non affidata ai soli numeri o all'asettico linguaggio tecnico, di quella che è stata l'evoluzione del gioco e delle maggiori scuole calcistiche mondiali. Introduce il libro Renzo Ulivieri, esperto allenatore di club professionistici, presidente dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio.