Libri di R. Marino
Codice penale. Annotato con la giurisprudenza
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2022
pagine: 2000
Questa nuova edizione del Codice Penale commentato 2022 Annotato con la giurisprudenza è giunta alla XXVIII edizione, a riprova dell'affidabilità di un prodotto editoriale che non teme l'usura del tempo, grazie ad una costante e certosina opera di aggiornamento. L'opera documenta non solo l'evoluzione normativa delle riforme apportate al codice, ma anche e soprattutto, l'evoluzione del dibattito giurisprudenziale sui tanti ed intricati nodi del sistema penale italiano, mentre sono imminenti importanti riforme per ottemperare agli obblighi connessi ai ristori europei (cd. Recovery Found). Non appena pubblicati i decreti attuativi della Riforma Cartabia, infatti, sarà allegata al presente volume un'appendice contenente tutte le modifiche apportate al Codice Penale. Tra le novità normative di cui si è già tenuto conto nell'aggiornamento di questa edizione si segnala la L. 9 marzo 2022, n. 22 in materia di reati contro il patrimonio culturale che, anche a seguito della modifica degli artt. 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente, ha introdotto il nuovo il Titolo VIIIbis nel codice penale. Vanno ricordate, in questa sede, anche le recenti sentenze delle Sezioni Unite in materia di compatibilità fra la causa di esclusione della punibilità del fatto ed il reato continuato (sent. 18891 del 12 maggio 2022) ed in materia di pornografia minorile e produzione di materiale pornografico (sent. 4616 del 9 febbraio 2022). Il Codice Penale commentato 2022 costituisce dunque uno strumento indispensabile nell'attuale panorama editoriale, in quanto riporta i più aggiornati testi legislativi e i più recenti orientamenti della giurisprudenza, fornendo un valido supporto a tutti gli operatori del processo e a tutti coloro che si apprestano a sostenere gli esami di avvocato. Attraverso la consultazione del Codice Penale annotato, infatti, gli operatori potranno fruire di una guida sicura per trovare la norma giusta e soprattutto attualmente vigente, nonché la sua interpretazione più consolidata rispetto al caso di specie. La lettura dell'indice cronologico dà la misura degli aggiornamenti riportati, anche se punto di forza dell'opera resta l'articolato indice analitico-alfabetico, integrato dalle voci tratte dal dato giurisprudenziale, così inteso quale strumento essenziale per la ricerca sia del dato normativo sia delle pronunce più significative espresse dalla Corte di cassazione. Tutti i codici commentati Simone
L'ira. Testo latino a fronte
Lucio Anneo Seneca
Libro: Copertina morbida
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2021
pagine: 324
Il "De ira" è una profonda riflessione sull'uomo e le sue passioni affrontata da Seneca con particolare attenzione al legame fra le forme dell'ira e lo strapotere politico e affidata alla forte condanna di tale impulso anche nelle relazioni interpersonali. Legata tanto a un sentimento di vendetta sia per un'ingiuria reale o presunta di cui ci si sente vittima sia per l'indignazione dinanzi alla malvagità altrui quanto a forme dirompenti del potere politico, il furor di tale passione si traduce nell'assoluta mancanza di autocontrollo, nella tensione irrazionale verso uno scopo autodistruttivo e fortemente destabilizzante per l'equilibrio sociale. Quale esperienza politica e morale sia sottesa all'appassionata analisi senecana dell'ira, condannata come fattore di turbamento e di perdita temporanea della ragione che rende incapaci di distinguere il giusto e il vero, traspare da numerosi passi del trattato. Definita come (affectus) maxime ex omnibus taetrus ac rabidus può essere vanificata soltanto dall'orgogliosa vittoria della sapientia nella consapevolezza che tale male non dà all'uomo alcun diritto, neppure quello della memoria poiché ne affiderà il ricordo all'odio. E Seneca in quella sapientia che non dimentica mai sé nell'altro invita a colere humanitatem affinché nulli cadaver nostrum iaceat invisum (ira 3,43,2).
Codice di procedura penale operativo. Annotato con dottrina e giurisprudenza
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2021
pagine: 2080
Il Codice di Procedura Penale è lo specchio fedele dei mutamenti della società. Nel processo penale, infatti, si misurano, si contrappongono e si compongono le diverse opzioni ideali che governano il paese. Questo assunto è tanto più vero quest'anno in cui le istituzioni di tutto il mondo hanno dovuto fare i conti con la pandemia in atto, che ha determinato un necessario adeguamento di tutti gli strumenti di governo di cui dispone la nostra democrazia. L'opera costituisce dunque uno strumento unico nell'attuale panorama editoriale, in quanto riporta i più aggiornati testi legislativi e i più recenti commenti, fornendo un indispensabile supporto a tutti gli operatori del processo. Sono in esso riportati, infatti, i più rilevanti indirizzi interpretativi della Corte di cassazione e della Corte Costituzionale sulle principali questioni sottoposte al loro vaglio. Attraverso la consultazione del codice di procedura penale operativo gli operatori potranno fruire di una guida sicura per trovare la norma giusta e soprattutto attualmente vigente, nonché la sua interpretazione più consolidata rispetto al caso di specie. In calce agli articoli i commenti tengono conto anche dei più recenti orientamenti della dottrina che nelle riviste, più che nei manuali, spesso commenta e si rapporta con gli indirizzi giurisprudenziali più recenti e significativi. La lettura dell'indice cronologico dà la misura degli aggiornamenti riportati, anche se punto di forza dell'opera resta l'articolato indice analitico-alfabetico, strumento essenziale per la consultazione del testo.
Codice penale. Annotato con la giurisprudenza. Appendice di aggiornamento gratuita Novembre 2021
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2021
pagine: 1984
Il Codice Penale Annotato con la Giurisprudenza riporta, accanto alla giurisprudenza costituzionale, un'aggiornata e ragionata selezione di quella di legittimità, articolata in paragrafi, per consentire una rapida consultazione ed un'agevole ricerca della casistica relativa a ciascun articolo. Il Codice Penale Annotato con la Giurisprudenza traccia, attraverso una dettagliata titolatura delle sentenze riportate, i percorsi più significativi di sviluppo delle problematiche relative ai principali istituti. Nella compilazione del testo si è evitata la duplicazione di sentenze ripetitive, privilegiando quelle più recenti e significative e evidenziando gli indirizzi giurisprudenziali più consolidati. Il Codice Penale Annotato con la Giurisprudenza così come organizzato, si dimostra particolarmente utile per la redazione di temi, pareri motivati e atti giudiziari. Il Testo, infine, si giova di un ricco apparato di richiami, note ed indici, che agevolano non solo l'individuazione del dato normativo, ma anche il riferimento alle pronunce giurisprudenziali più significative. La collana I Codici Commentati si rivolge: agli aspiranti avvocati che possono utilizzare le raccolte durante le prove di esame; agli allievi delle scuole di specializzazione per lo studio e le esercitazioni; agli operatori del diritto che, grazie ad un'accurata selezione delle sentenze, sono in grado di individuare con immediatezza le pronunce più recenti e significative; a chi fa ricerca, perché offre un aggiornato e completo quadro della dinamica applicativa delle norme codicistiche.
Kit Codice civile+Codice penale. Annotati con la giurisprudenza
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2021
pagine: 5104
Il kit comprende: C1 - Codice Civile Annotato con la Giurisprudenza e C3 - Codice Penale Annotato con la Giurisprudenza.
Codice penale. Leggi complementari. Ediz. minor
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2021
pagine: 1024
Questa nuova edizione (XLIV) del Codice Penale in formato minor viene dato alle stampe per offrire uno strumento di studio e/o lavoro sempre aggiornato e coordinato con le norme penalistiche più attuali. Questo Codice Penale, completato da una mirata selezione di norme speciali (Aborto, Collaboratori di giustizia, Crimine organizzato transnazionale, Depenalizzazione, Doping, Giudice di Pace, Indulto, Maltrattamento di animali, Privacy, Prostituzione, Stupefacenti, Terrorismo, Usura), offre, quindi, una panoramica completa ed aggiornata della disciplina penalistica per venire incontro alle esigenze di quanti, operatori del diritto e/o studenti, vogliano poter consultare la normativa penale in un formato pratico e maneggevole. Un dettagliato indice analitico-alfabetico, accanto ad un puntuale indice cronologico, chiude il volume consentendo un immediato reperimento delle norme.
Codice penale. Leggi complementari. Ediz. minor
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2022
Codice penale e di procedura penale. Leggi complementari
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2022
pagine: 1824
Questa nuova edizione del Codice Penale e di Procedura Penale Minor con leggi complementari si rivolge a quanti per motivi di studio o per motivi professionali (avvocati, magistrati, forze di polizia e operatori del diritto a vario titolo) abbiano la necessità di consultare dei codici aggiornati in un formato pratico e maneggevole. Il testo, corredato da una mirata selezione di normativa complementare (Archivio impronte genetiche (DNA); Armi; Collaboratori e testimoni di giustizia; Contrabbando; Cooperazione internazionale; Mafia; Mandato d'arresto europeo; Minori; Operazioni sotto copertura; Ordine pubblico; Passaporto; Polizia di Stato; Pubblica sicurezza; Reddito di cittadinanza; Riciclaggio; Rito penale e sospensione dei termini durante l'emergenza Covid-19; Stalking; Stranieri; Stupefacenti; Terrorismo) è stato integrato con le nuove disposizioni relative alla Sospensione dei termini durante l'emergenza Covid-19, offrendo così una panoramica completa ed aggiornata della più applicata normativa processual-penalistica. Un dettagliato indice analitico-alfabetico accanto ad un puntuale indice cronologico completa il volume consentendo un immediato reperimento della norma.
Ad Lucilium
Lucio Anneo Seneca
Libro: Libro in brossura
editore: Palumbo
anno edizione: 2005
pagine: 176
Poveri ammalati e ammalati poveri. Dinamiche socio-economiche, trasformazioni culturali e misure assistenziali nell'Occidente romano in età tardo antica
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Prisma
anno edizione: 2006
pagine: 592
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari per l'udienza penale
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2010
pagine: 2262
Tra le più recenti innovazioni si segnalano: il D.L. 4 febbraio 2010, n. 4, conv. in L. 31 marzo 2010, n. 50 (Istituzione dell'Agenzia nazionale per la destinazione dei beni sequestrati alla criminalità organizzata); il D.L. 12 febbraio 2010, n. 10, conv. in L. 6 aprile 2010, n. 52 (Disposizioni per procedimenti penali a carico di autori di reati di grave allarme sociale); il D.Lgs. 25 gennaio 2010, n. 8 relativa all'istituzione di un sistema di identificazione degli esplosivi per uso civile; il D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 11 relativo ai servizi di pagamento nel mercato interno; D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39 relativa alle revisioni legali dei conti annuali; il D.Lgs. 4 marzo 2010, n. 28 in materia di mediazione per la conciliazione delle controversie civili e commerciali; la L. 15 marzo 2010, n. 38 relativa all'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore; il D.Lgs. 15 marzo 2010, n. 47 in materia di violazione delle disposizioni che vietano la commercializzazione, l'importazione nella Comunità e l'esportazione fuori della Comunità di pellicce di cane e di gatto e di prodotti che le contengono (Maltrattamento di animali); il D.L. 25 marzo 2010, n. 40, conv. in L. 22 maggio 2010, n. 73 (Contrasto alle frodi fiscali internazionali e nazionali); il D.M. 31 marzo 2010 e il D.M. 7 maggio 2010 di aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope (Stupefacenti); la L. 7 aprile 2010, n. 51 cd. Legittimo impedimento.
Codice penale. Annotato con la giurisprudenza-Appendice di aggiornamento ai codici civile e penale
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2015
pagine: 2471
Il volume, del luglio 2014, riporta, accanto alla giurisprudenza costituzionale, un'aggiornata e ragionata selezione di quella di legittimità, articolata in paragrafi, per consentire una rapida consultazione ed un'agevole ricerca della casistica relativa a ciascun articolo. L'opera traccia, attraverso una dettagliata titolatura delle sentenze riportate, i percorsi più significativi di sviluppo delle problematiche relative ai principali istituti. Nella compilazione del lavoro si è evitato la duplicazione di sentenze ripetitive, privilegiando quelle più recenti e complete e evidenziando gli indirizzi giurisprudenziali più consolidati; l'opera così come organizzata, si dimostra particolarmente utile per la redazione di temi, pareri motivati e atti giudiziari. Il codice, infine, si giova di un apparato di richiami, note ed indici, che agevolano non solo l'individuazione del dato normativo, ma anche il riferimento alle pronunce giurisprudenziali più significative. Con un'appendice di aggiornamento ai codici civile e penale aggiornata al novembre 2014. Insieme all'opera si avrà diritto al Codice penale 2015, non appena sarà disponibile.