Libri di R. M. Sorgia
I giorni dell'Alberghettino
Girolamo Savonarola
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2009
pagine: 208
Il libro raccoglie le meditazioni del Savonarola sul salmo "Miserere" e sul salmo "In te, Domine, speravi" e la breve riflessione "Regola del ben vivere". La traduzione, il commento e le note sono a cura di P. Raimondo Marco Sorgia O.P.; la prefazione è del Cardinale Ch. Journet.
Tre donne sante. Dottori della Chiesa. Teresa d'Avila, Caterina da Siena, Teresa di Lisieux
Antonio Royo Marín
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 308
Un coraggioso tentativo di ridurre in sintesi, all'interno di uno schema e linguaggio classici, la dottrina spirituale delle prime tre donne della storia ecclesiale onorate col titolo di Dottore della Chiesa universale. L'autore, predicatore domenicano, mostra la sua capacità di rispettare l'originalità e la personalità di ognuno dei personaggi lasciando che siano loro stessi a parlare e a spiegarsi nei passaggi fondamentali del loro argomentare. Una breve biografia precede la parte specificamente dedicata alle tre sante, suddivisa sempre in tre parti: dottrina spirituale, figlia della Chiesa, dottore della Chiesa.
Ciao! Come stai? Motti di spirito
Ramón Gómez de la Serna
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2006
pagine: 88
Il volume propone una raccolta di greguerías di Ramón Gómez de La Serna, uno dei più brillanti scrittori spagnoli del Novecento. Motti di spirito che sorprendono il lettore per la loro arguzia, metafore che ribaltano e sconvolgono il nostro modo di vedere le cose. L'osservazione della realtà suggerisce immagini ardite, guizzi improvvisi, acrobazie dell'ingegno. Perché a differenza dell'aforisma, la greguería non pretende di insegnare alcunché, mira soltanto a scuotere il lettore e a proporre piani prospettici inusuali. Un vivo intuito e una scrittura raffinata fanno di Gomez de La Serna uno dei massimi creatori di greguerías.