Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Lener

Analisi giuridica dell'economia. Volume 2

Analisi giuridica dell'economia. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 378

La rivista è un luogo di analisi e discussione sui temi di policy e regulation nell'area del diritto dell'impresa, dei mercati, degli intermediari. Analisi giuridica dell'economia è una rivista a carattere monografico, contraddistinta da un metodo interdisciplinare di costante dialogo tra giuristi ed economisti. Dedica ciascun numero a un argomento specifico, prestando particolare attenzione ai mutamenti che investono gli assetti regolamentari dell'attività d'impresa e dei rapporti tra questa e il mercato. Affronta i problemi legati alle politiche di regolazione che coinvolgono le strutture imprenditoriali e gli assetti di governance, coniugando il rigore scientifico con una struttura agile al cui interno l'approfondimento teorico si collega sempre con l'analisi empirica dei fenomeni trattati.
34,00

Focus. Il bail-in

Focus. Il bail-in

Libro

editore: Minerva Bancaria

anno edizione: 2016

10,00

Crisi dei mercati finanziari e corporate governance. Poteri dei soci e tutela del risparmio
30,00

I contratti del mercato finanziario

I contratti del mercato finanziario

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2010

pagine: 1152

La seconda edizione dell'Opera, in due tomi, offre un approfondimento sul mercato finanziario attraverso un'analisi della materia contrattuale
130,00

Analisi giuridica dell'economia. Volume 1

Analisi giuridica dell'economia. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2008

pagine: 308

"Analisi giuridica dell'economia" è una rivista semestrale promossa dai soci fondatori dell'Associazione Disiano Preite che affronta, attraverso contributi di giuristi ed economisti e con analisi comparate, i problemi legati alle politiche di regolazione che coinvolgono le strutture imprenditoriali e gli assetti di governance. Questo numero, dedicato alla "class action" italiana, presenta contributi di: Carlo Amatucci, Fabrizio Arossa, Ginevra Bruzzone, Carmine Di Noia, Onofrio Troiano, Federico Ferro-Luzzi, Umberto Morera, Paola Lucantoni, Sergio Chiarloni, Ilaria Pagni, Francesco De Santis, Sergio Menchini, Claudio Consolo, Stefano Cappiello.
25,50

Le società di capitali. L'assemblea nelle società di capitali

Le società di capitali. L'assemblea nelle società di capitali

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2000

pagine: 268

21,69

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.