Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Lacy

Tra vita e arte: follia e morte in Edvard Munch-Between life and art: madness and death in Edvard Munch

Tra vita e arte: follia e morte in Edvard Munch-Between life and art: madness and death in Edvard Munch

Gianfranco Bruno, Stefano Ferrari, Luca Trabucco

Libro: Libro in brossura

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2008

pagine: 142

Il percorso umano e quello artistico di Edvard Munch sono caratterizzati da un inestricabile intreccio in cui i fatti della vita sono espressi direttamente attraverso il linguaggio artistico, e lo stile artistico non fa che riflettere il tentativo della mente di giungere ad una risoluzione dei nodi fondamentali della propria esistenza. In questo volume l'intreccio tra vita e arte viene a coinvolgere così anche tutti coloro che si trovano a pensare intorno all'opera del grande artista norvegese. Lo storico dell'arte, Gianfranco Bruno, si trova così a scrivere sulla funzione della memoria e sulle relazioni affettive dell'artista: lo psicoanalista, Luca Trabucco, a trarre da particolari pittorici e stilistici riferimenti a funzioni profonde della mente; lo storico della cultura, Stefano Ferrari, ha la possibilità in questo caso esemplare di mettere in relazione creatività artistica e funzione riparativa nei confronti del proprio mondo interno. Munch è così fonte di un inesauribile stimolo a pensare sulla possibilità per l'uomo in generale di poter trovare una qualche forma di pacificazione di fronte alla terribile angoscia, quella materializzata nel celeberrimo "Grido".
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.