Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Bruschi

Dentro di sé, sopra di sé. Percorsi della psiche fra ellenismo e neoplatonismo

Dentro di sé, sopra di sé. Percorsi della psiche fra ellenismo e neoplatonismo

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2007

pagine: 264

Nel proseguire un percorso già intrapreso, il volume illustra i "percorsi della psiche" nel periodo compreso fra il IV secolo a.C. e il III secolo d.C., testimoniando la fecondità di una collaborazione insolita: è scritto da filologi, medici, professori di filosofia, psichiatri, e si rivolge a un composito pubblico di lettori, già competenti o ancora solo curiosi di apprendere come fin dall'antichità la storia dell'uomo e delle sue realizzazioni sia guidata dagli sforzi interiori di esplorazione di sé che accompagnano ogni itinerario di ricerca. La riflessione filosofica, considerata qui dall'ellenismo al neoplatonismo, si rivela un utile strumento nel disporsi ad affrontare le sfide, intellettuali ed etiche, che i rapidi progressi dell'arte medica presentano sia a chi fa scienza sia a chi svolge un lavoro clinico. Infatti, avendo forgiato nel tempo idee sulla natura umana, sul rapporto fra mente e corpo, fra ragione e passioni, fra salute e malattia, fra sofferenza e terapia, essa offre una base di pensiero critico indispensabile. Come già auspicava Galeno: "L'ottimo medico sia anche filosofo". Con i contributi di: Giorgio Antonelli, Graziano Arrighetti, Rita Bruschi, Giovanni Umberto Corsini, Cristina D'Ancona, Alessandra Fussi, Elena Giachi, Alessandro Linguiti, Gianfranco Lotito, Giuseppe Maffei, Gianmarco Manfrida, Mario Vegetti, Marco Zambon.
17,00

Gli irraggiungibili confini. Percorsi della psiche nell'età della Grecia classica

Gli irraggiungibili confini. Percorsi della psiche nell'età della Grecia classica

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2007

pagine: 240

La mente e i suoi processi, l'anima, le relazioni di entrambe con il corpo, passioni, impulsi e razionalità da sempre sono oggetto di riflessioni intersecantesi fra loro, tanto nel campo della medicina quanto della letteratura e della filosofia. L'illustrazione del vario e diverso modo in cui la dimensione umana della psiche fu intuita ed espressa dove è sorto il sapere che contraddistingue la nostra civiltà, e cioè nel mondo della Grecia classica - spaziando dall'epica alla tragedia, alla filosofia, alla medicina -, costituisce il contenuto di questo volume, che intende offrire un'occasione di riflessione sul lessico stesso da cui muove il lavoro di quanti a vario titolo si occupano della psiche: psicologi, psichiatri, psicoterapeuti. Grazie alla premura applicata dagli autori nel rivisitare, compendiare e semplificare problematiche essenziali della civiltà greca, anche a confronto con il mondo ebraico, il volume può rivolgersi tanto allo specialista quanto al lettore colto e curioso che voglia ampliare e approfondire le proprie competenze. Con i contributi di: Valeria Andò, Maurizio Bettini, Rita Bruschi, Francesca Calabi, Bruno Centrone, Giovanni Reale, Andrea Rodighiero, Maria Michela Sassi, Davide Susanetti, Franco Trabattoni.
16,00

Interpretazione della schizofrenia trent'anni dopo: sulle orme di Silvano Arieti

Interpretazione della schizofrenia trent'anni dopo: sulle orme di Silvano Arieti

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2005

pagine: 176

Nel libro viene presentata una meditata valutazione su un classico nella storia della psichiatria, "Interpretazione della Schizofrenia" di Silvano Arieti, uscito nel 1974 nella seconda edizione americana, interamente rivista e ampliata. L'opera va considerata uno degli studi più completi apparsi nella letteratura scientifica mondiale sui problemi della schizofrenia. A trent'anni dalla pubblicazione mantiene, sia negli Stati Uniti che in Italia - i due mondi cui appartenne il suo autore - la caratteristica di punto di riferimento essenziale per lo studio e il trattamento delle psicosi.
13,00

Lo spirito del capitalismo democratico e il cristianesimo
24,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.