Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pucci De Giorgio

E il vento, prima che soffi...

E il vento, prima che soffi...

Pucci De Giorgio

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2020

pagine: 128

Questo libro è un viaggio, non solo attraverso altri luoghi, ma soprattutto attraverso se stessi e i propri sentimenti. Rebecca è una donna che si trova a guardare in faccia una realtà nuova, inaspettata, grazie alla quale imparerà che le scelte, anche se difficili, anche se contrastate da tutti, vanno perseguite e che l'eticità si deve necessariamente slegare da concetti obsoleti, per lasciare spazio di essere ciò che si è. Una storia profonda che fa sparire il concetto di "diverso", abbracciando l'esistenza nella sua totalità.
16,00

C'era una volta un re... Favole per fare la nanna

C'era una volta un re... Favole per fare la nanna

Pucci De Giorgio

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2018

"C'era una volta un re che si chiamava Pirro che regnava sulle terre dell'Epiro. Un giorno i soldati portarono a palazzo un povero cane morente che avevano trovato accanto al cadavere del suo padrone. Il re, commosso per tanta fedeltà, ordinò che gli si portasse subito da mangiare e da bere e così l'animale si salvò. Da quel momento in poi, Pirro e il cane divennero amici inseparabili... C'era una volta un re che si chiamava Filippo che aveva un figlio di nome Alessandro. Quando il ragazzo compì sedici anni, il padre gli regalò un magnifico cavallo nero di nome Bucefalo. Da quel giorno il ragazzo e il cavallo divennero inseparabili... C'era una volta un re malvagio che si chiamava Astiage, che per paura che il nipote gli rubasse il trono, ordinò a un suo fedele amico di ucciderlo. L'uomo rubò il bambino dalla culla e lo portò in un bosco, ma non ebbe il coraggio di ucciderlo e così lo abbandonò sotto a un albero. Il piccino fu trovato da un pastore... C'era una volta un re che si chiamava Odisseo e che regnava nell'isola greca di Leucate. Quando scoppiò la guerra di Troia, il re dovette partire con la sua flotta e abbandonare così la bella sposa Penelope, il piccolo figlio Telemaco e il suo cucciolo Argo, promettendo loro che sarebbe ritornato salvo dalla guerra. Passarono molti anni e tutti smisero di aspettare il suo ritorno. Un giorno, però, sull'isola di Leucate sbarcò un vecchio mendicante vestito di stracci...".
13,60

Non qui... Non ora...

Non qui... Non ora...

Pucci De Giorgio

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2016

pagine: 128

A cosa pensano le persone in attesa? Pensieri e attese. Pensieri che accompagnano le attese. Attese così cariche di pensieri da farti desiderare il silenzio, da fartelo invocare il silenzio: quel silenzio che rasserena e che conforta, quello che libera e culla chi imbocca la strada e se ne va. Ma certamente non chi resta. S'insinua così, quasi in dissolvenza, il racconto di Pucci De Giorgio, un racconto che si snoda in un dedalo di pensieri e di ricordi che vengono narrati perché diventino testimonianza di "una calda umanità che accoglie tutti e conforta tutti perché fatta di sofferenze già sofferte, di lacrime già versate e di gioie già vissute". Tra flashback e nostalgie il romanzo porta il lettore a confrontarsi con se stesso e con le sue paure, narrando sentimenti profondi che alla fine infondono speranza, insegnandoci che "la notte con la sua quiete e la sua luce, con le sue stelle e la sua pace, rasserena sempre gli animi, anche dopo le tempeste più furiose".
15,00

Io sono... Luna

Io sono... Luna

Pucci De Giorgio

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2014

pagine: 120

Ripercorrere le sensazioni vaganti, generate dalla lettura dei versi di questa apprezzabile raccolta di poesie e liriche, vuol dire essere pervasi dalla percezione di introspezioni laceranti, immagini trasversali, figure trasposte e contrapposte, note ricorrenti di amarezza (La mia anima), scene di una Natura rimodellata da sorprendente fantasia (Solo pensieri)... alla fine, però, equilibrate da incantevole lirica (Mille gocce dorate), da incoraggianti segni di Speranza ("... Un fiore che sta per cadere / è un triste funerale. / Certamente. / Ma le rondini mi dicono che è primavera!") e da Io sono... Luna...
12,50

Sulla poltrona dai bei fiori bianchi

Sulla poltrona dai bei fiori bianchi

Pucci De Giorgio

Libro

editore: Sacco

anno edizione: 2014

pagine: 246

21,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.