Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pino Salerno

La fonosofia del Signoricci

La fonosofia del Signoricci

Giulio Cesare Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2019

pagine: 128

Da più di trentacinque anni Giulio Cesare Ricci produce dischi musicali di elevatissima qualità. L’esperienza d’ascolto dei suoi vinili restituisce appieno quella del concerto dal vivo: una riproduzione perfetta, amata da tantissimi artisti e da un vastissimo pubblico di affezionati alla sua casa di produzione “foné”. Con Ricci – “Mastro Vinile” come lo ha definito Renzo Arbore - hanno collaborato musicisti di fama internazionale come Salvatore Accardo, Uto Ughi, Nikita Magaloff, Renzo Arbore, Scott Hamilton, Zubin Mehta e Fausto Mesolella: dalla musica barocca alla classica, dall’operistica al jazz fino alla musica leggera. Giulio Cesare Ricci è l’“alchimista” della musica: rende umana la materia per farla rivivere in maniera davvero memorabile. Questo libro ci introduce in modo appassionato e coinvolgente nello straordinario mondo della musica e della sua “fedeltà”. Prefazione di Pino Salerno. Contributi di: Salvatore Accardo, Marco Fornaciari, Renzo Arbore, Raina Kabaivanska, Stefano Agostini, Fausto Masolella, Petra Magoni, Claudio Martini.
14,00

CORE. La bella utopia. Il grande sogno del Centro oncoematologico di Reggio Emilia diventato realtà

CORE. La bella utopia. Il grande sogno del Centro oncoematologico di Reggio Emilia diventato realtà

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2016

pagine: 144

Il CORE, Centro Oncoematologico di Reggio Emma, è un palazzo di sei piani, 15.500 metri quadrati tutti dedicati alla cura dei pazienti e alla ricerca scientifica. Alla sua realizzazione hanno contribuito in tanti, dai pazienti ai medici, dagli imprenditori alle istituzioni e a migliaia di cittadini. Questo libro è la storia bella e straordinaria, positiva e italiana, di "un folle sogno" che si è realizzato e che può e sere assunto come modello di riferimento per tante realtà sanitarie italiane e mondiali. Parlano i protagonisti di questa vicenda: i pazienti e i loro famigliari che hanno creduto nell'impresa, i medici che l'hanno sostenuta in ogni istante, i ricercatori che co ì potranno lavorare sui loro progetti, i dirigenti dell'ospedale e gli amministratori della città, della Provincia e della Regione. Le donne e gli uomini presenti nel libro sono solo una parte eli quelli che hanno contribuito al successo del progetto. I protagonisti di questa storia di eccellente sanità sono molti di più e grande è stato l'apporto di tutti.
15,00

L'anima e il genio

L'anima e il genio

Pino Salerno

Libro

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2016

pagine: 166

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.