Libri di Pietro Velonà
Ricerche di fisica
Pietro Velonà
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 102
Il volume presenta quattro lavori, sotto forma di articoli, con cui si vuole offrire una rilettura di argomenti che fanno parte del curriculum di fisica del liceo. Il primo articolo contiene un approfondimento sulle grandezze cinematiche applicate nel moto rettilineo. Tale analisi consente di ricavare, ad esempio, l'espressione analitica della distanza totale percorsa e di metterla in relazione con quella della posizione nel moto uniformemente accelerato. Il secondo articolo propone una riflessione su una traccia della prova di matematica relativa all'Esame di Stato del 2019. La specificazione del modello contenuta nella traccia non è compatibile con una delle equazioni fondamentali dell'elettromagnetismo. Pertanto, è descritta una rappresentazione modellistica alternativa che, servendosi di funzioni lineari a tratti, fornisce una risoluzione, anche se approssimata, del problema rilevato. Il terzo articolo approfondisce i concetti di spazio e tempo in Relatività Ristretta, utilizzando i diagrammi spazio-tempo. Il quarto articolo, infine, propone uno studio del selettore di velocità, in cui sono verificate condizioni di compatibilità tra le relazioni utilizzate nella teoria dell'elettromagnetismo e le leggi della meccanica classica e relativistica.
Assegnazione a reti di trasporto. Modelli di processo deterministico
Giulio Erberto Cantarella, Pietro Velonà
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 208
Rivolto a lettori di ambito accademico e professionale, il volume propone i principali risultati in letteratura sull’assegnazione con dinamica inter-periodale a reti di trasporto congestionate mediante modelli di processo deterministico, tra cui alcuni materiali di difficile accesso. Collocato in una collana di approfondimento di ciascuno degli argomenti dell’analisi dei sistemi di trasporto, il testo rappresenta la logica continuazione del tomo, precedentemente pubblicato, dedicato alla trattazione dei modelli di punto fisso per l’assegnazione di equilibrio a reti di trasporto congestionate.
Ritorno alla relatività ristretta. Il tempo e lo spazio da differenti punti di vista
Pietro Velonà
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 106
"Ritorno alla relatività ristretta. Ritorno al piacere di dedicarmi allo studio di un argomento quanto mai affascinante. Ritorno all'esigenza di proporre una didattica che non trasmetta soltanto contenuti, ma anche e soprattutto interessi e passioni. Ritorno alla relatività ristretta, per cercare di spiegare meglio a me stesso e a tutti i lettori, studenti e appassionati, come i due concetti cardine della fisica newtoniana, il tempo e lo spazio, vengano rivoluzionati agli inizi del Novecento. L'analisi svolta nel libro ha come obiettivo il racconto di questo nuovo incontro tra la dimensione temporale e quella spaziale. La struttura dell'opera è stata ideata in modo da prevedere livelli di crescente approfondimento e un uso graduale di strumenti matematici. L'opera si articola in tre capitoli: nel primo, sono descritte alcune conseguenze della teoria di Einstein, come la relatività della simultaneità degli eventi, la dilatazione dei tempi e la contrazione delle lunghezze, attraverso la predisposizione di alcuni esempi opportunamente commentati; nel secondo, le relazioni introdotte per descrivere gli effetti relativistici sono verificate matematicamente, utilizzando le trasformazioni di Lorentz; nel terzo, sono utilizzati i grafici spazio-tempo per illustrare, ricorrendo a semplici concetti di geometria analitica (retta e iperbole), gli esempi proposti nei primi due capitoli." (L'autore)
C'era una volta... la relatività ristretta. Approfondimenti teorici con esempi numerici
Pietro Velonà
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 166
C'era una volta e c'è ancora una parte della fisica che, sebbene abbia più di cento anni, offre ancora tutti i presupposti per sollecitare l'intuizione, la creatività, il piacere di andare oltre ciò che è comune e che si può definire entro i limiti della nostra esperienza sensibile. Il presente volume non è, certamente, un'opera divulgativa, ma, piuttosto, un tentativo di percorrere le tappe più importanti della relatività ristretta, mettendo assieme considerazioni fisiche e matematiche, con lo scopo di suscitare un punto di vista personale e un approccio originale alla conoscenza. È costituito da cinque capitoli: dopo un'introduzione sul contesto storico-scientifico nel quale Einstein ha operato, nei successivi capitoli sono descritti gli effetti del tempo relativo, le trasformazioni di Lorentz, i grafici spazio-tempo, il rapporto tra massa ed energia. Sono presenti, inoltre, due appendici, in cui sono inserite, rispettivamente, un'originale dimostrazione delle trasformazioni di Lorentz, basata su un esperimento mentale, e la generalizzazione dell'equazione di Newton applicata a vari tipi di moto.
Approfondimenti teorici di cinematica. Velocità e accelerazione
Pietro Velonà
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 146
Il presente volume nasce da una esperienza vissuta a scuola. L'idea di base è stata di riprendere alcuni concetti fondamentali della cinematica, come la velocità e l'accelerazione, e ridiscuterne il significato con un gruppo di studenti. Spesso, oggi, nell'insegnamento della matematica e della fisica, si tende ad una eccessiva semplificazione dei contenuti e si effettuano continui riferimenti al mondo reale, evitando di rimanere ad un livello di pura astrazione. La bellezza di tali discipline, tuttavia, risiede, anche, nella sottigliezza dei ragionamenti, nella coerenza delle teorie, nella complessità dei calcoli, nella capacità di proporre nuovi metodi di indagine. Questo libro, in netto contrasto con le linee attuali, si propone di arricchire la trattazione con definizioni e dimostrazioni, inserendo quanti più elementi necessari per una migliore comprensione. Si è pensato, inoltre, di allestire un sito online, dal quale i lettori potranno scaricare gratuitamente rielaborazioni dell'autore su argomenti di cinematica. Il volume è suddiviso in quattro capitoli nei quali differenti definizioni di velocità e accelerazione sono introdotte e applicate ad alcuni tipi di moto.
Per un pugno di fisica
Rosario Scaffidi, Pietro Velonà
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 116
Il presente volume è il risultato del lavoro di un gruppo di insegnanti e alunni, che si ritrova insieme con l'intento di scrivere un po' di fisica, un "pugno di fisica", divertendosi, ma senza perdere di vista il rigore del linguaggio matematico e degli argomenti trattati. Non è il classico libro di fisica ma, piuttosto, un'esperienza che sintetizza l'interdisciplinarietà del sapere scolastico: si trovano esercizi di fisica svolti ma, anche, un racconto, una storia che ha come protagonisti due ragazzi, due studenti. Ci sono i loro sentimenti, le loro paure, le incertezze, anche il loro odio per una materia fredda e inutile, come la definiscono. Tuttavia, è proprio il fervido mondo della loro immaginazione adolescenziale, fatto di situazioni anche reali, che li riavvicina alla fisica in modo spontaneo, non costruito, non finalizzato al conseguimento di un risultato, espresso in forma di voto o di credito. È così che alla fine del racconto, i protagonisti "continuano a chiamarla fisica", perché le riconoscono quella dignità che non sono riusciti a cogliere tra i banchi di scuola. Il libro è costituito da 6 capitoli più un epilogo e una parte teorica, tutti sottotitolati in maniera singolare: sono stati rivisitati i titoli di alcuni film noti che ormai fanno parte della letteratura cinematografica, oltre che di un mondo di ricordi che appartengono soprattutto ai curatori di questo volume (data la loro età!).
Approfondimenti teorici di funzioni matematiche con 24 esercizi guidati
Carmen Petronio, Maria Romania, Pietro Velonà
Libro: Libro rilegato
editore: Progetto 2000
anno edizione: 2013
pagine: 152
Assegnazione a reti di trasporto. Modelli di punto fisso
Giulio Erberto Cantarella, Pietro Velonà
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 208
Il presente testo costituisce il primo tomo di una serie che si prefigge di rendere disponibili, in un'unica trattazione coerente e auto-contenuta, i principali risultati in letteratura sull'assegnazione alle reti di trasporto, tra cui alcuni materiali di difficile accesso; la trattazione proposta include contributi originali sviluppati dagli autori, in alcuni casi per questo testo. La trattazione procede per generalizzazioni successive dai modelli statici derivati dalla teoria dei punti fissi, presentati in questo tomo, a quelli dinamici derivati dalla teoria dei sistemi dinamici non lineari in tempo discreto, oggetto del tomo 2, o dalla teoria dei processi stocastici in spazi continui, oggetto del tomo 3. Questa serie si colloca all'interno di una collana di approfondimento di ciascuno degli argomenti dell'analisi dei sistemi di trasporto, tra cui numerose estensioni dei modelli presentati e la loro applicazione alla progettazione dei sistemi di trasporto, che saranno oggetto di altri tomi.
Deflusso pedonale negli edifici in condizioni di emergenza. Modelli e metodi per la simulazione, applicazione ad un caso reale
Massimo Di Gangi, Pietro Velonà
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 144
Il progetto di ricerca SICURO (riduzione del riSchio medIante proCedure di evacuazione: linee gUida, speRimentazione e sistema di suppOrto alle decisioni) è stato supportato dalla Regione Calabria (Fondi Strutturali UE 2000-2006) e ha avuto il LAST (Laboratorio di Analisi dei Sistemi di Trasporto) quale soggetto attuatore. L'obiettivo generale del progetto di ricerca ha riguardato la definizione di una metodologia per la riduzione delle conseguenze di un evento disastroso in un sistema territoriale. La metodologia viene sviluppata nell'ambito del progetto secondo tre profili: sperimentazione in un sito reale, messa a punto di un sistema prototipale di supporto alle decisioni, redazione di linee guida. Questo volume, che è parte integrante delle linee guida definite durante il progetto, si pone come obiettivo di presentare un sistema di modelli con cui simulare l'evacuazione di edifici. Tali modelli sono stati calibrati utilizzando i rilievi effettuati nella sperimentazione condotta in un edificio scolastico.

