Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pietro Trapassi

La baronessa di Carini. Una storia di cappa e spada del '500

La baronessa di Carini. Una storia di cappa e spada del '500

Pietro Trapassi

Libro: Copertina morbida

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2022

pagine: 222

Una mano insanguinata sul muro è tutto quello che rimane di Laura Lanza, la bellissima baronessa di Carini, sacrificata dal padre in nome, appunto, dell'onore, e ricordata, suo malgrado, come la prima vittima di "femminicidio" d'Italia. Innumerevoli sono gli spunti di attualità in questo romanzo, considerando che il "delitto d'onore" nella nostra penisola è stato abolito soltanto nel 1981. A molti è nota l'amara vicenda di Laura Lanza, mandata dal padre in sposa contro il suo volere al Barone di Carini. La bellissima Laura era però innamorata di un giovane cadetto, commerciante benestante ma non blasonato, non abbastanza almeno da convincere il padre ad assecondarla in un matrimonio d'amore. Il triste racconto di una forte passione, narrato con una scrittura colta ma alla portata di tutti, calda e avvolgente, saprà accompagnare il lettore in una vicenda unica, ambientata in pieno XVI secolo, in una splendida Sicilia di cappa e spada punto focale dell'impero spagnolo di Carlo V, periodo nel quale l'onore, inteso nel senso più rigido, ha la precedenza sui sentimenti. Niente può macchiarlo, pena la decadenza della rispettabilità della persona e del casato, che deve conservare integro il suo prestigio e la sua potenza.
15,00

Caino vive a Palermo

Caino vive a Palermo

Pietro Trapassi

Libro: Copertina morbida

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2022

pagine: 254

Pietro Trapassi ha scritto questo romanzo appassionato per ricordare il fratello Mario che aveva quasi 33 anni quando, il 29 luglio 1983, morì a Palermo insieme a un collega e al giudice Rocco Chinnici a causa dell'esplosione di un'auto imbottita di tritolo. Mario, maresciallo dei carabinieri con una moglie e quattro figli, era caposcorta del giudice istruttore diventato bersaglio di mafia. Pietro fu raggiunto dalla terribile notizia a Firenze, dove viveva. Da quel giorno la figura del fratello, più giovane di lui di 11 anni, diventò uno dei simboli dell'Italia dei giusti, dell'Italia che ha ragione, di quella che difende i diritti attraverso i propri doveri.
15,00

Caino vive a Palermo

Caino vive a Palermo

Pietro Trapassi

Libro: Libro in brossura

editore: Apice Libri

anno edizione: 2018

pagine: 246

Pietro Trapassi ha scritto questo romanzo appassionato per ricordare il fratello Mario, che aveva quasi 33 anni quando, il 29 luglio 1983, morì a Palermo insieme a un collega e al giudice Rocco Chinnici a causa di un’auto imbottita di tritolo. Mario, maresciallo dei carabinieri con una moglie e quattro figli, era caposcorta del giudice istruttore diventato bersaglio della mafia. Pietro fu raggiunto dalla terribile notizia a Firenze, dove viveva. Da quel giorno la figura del fratello, più giovane di lui di 11 anni, diventò uno dei simboli dell’Italia dei giusti, dell’Italia che ha ragione, di quella che difende i diritti attraverso i proprio doveri.
12,00

I ragazzi del rione Zaccaneddri

I ragazzi del rione Zaccaneddri

Pietro Trapassi

Libro

editore: Agemina Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 184

Giorgio, Nino e Roberto sono i protagonisti di questo romanzo di Pietro Trapassi. Cresciuti in una delle periferie più disagiate di Palermo, i tre ragazzi sognano il cambiamento. Tra un gioco, un ballo e una tragedia, i loro progetti quasi sempre vengono cancellati. Ma i giovani non si lasciano abbattere, ricominciano, con forza e coraggio, percorrono altre strade, per qualcuno pericolose... e più volte il tragitto è segnato...
14,00

I ragazzi del rione Zaccaneddri

I ragazzi del rione Zaccaneddri

Pietro Trapassi

Libro: Copertina rigida

editore: Agemina Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 184

14,00

Il gelso

Il gelso

Pietro Trapassi

Libro

editore: Agemina Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 288

16,00

Ma che differenza c'è...? Lotta contro il mobbing

Ma che differenza c'è...? Lotta contro il mobbing

Pietro Trapassi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2021

pagine: 198

La capacità di tratteggiare una convincente ambientazione, sia del paesaggio che della psicologia dei personaggi, risalta subito come una delle caratteristiche della narrazione qui offerta, insieme alla strutturazione di una trama e di una riflessione sugli avvenimenti che fanno ben comprendere le intenzioni dell'autore: offrire uno spaccato della complessità dell'esistere nella comunicazione tra mondo esterno e filtro che di questo compie l'interiorità umana, nella sua percezione. In tal senso, Pietro Trapassi riesce a rappresentare, in modo intenso, l'elemento cardine del presente romanzo: la critica sociale, da intendere nel senso etimologico del termine, cioè non solo secondo una accezione negativa, ma come indagine, ricerca, riflessione sulle contraddizioni del vivere in società, sulle carenze e sulle valenze, sugli aspetti luminosi di solidarietà e di affetto e sulle degenerazioni rilevabili. Quindi lotta al mobbing, critica all'inquinamento e alla perdita di veri rapporti sinceri e sostanziali tra gli esseri umani.
15,00

Laura Lanza. La baronessa di Carini

Laura Lanza. La baronessa di Carini

Pietro Trapassi

Libro: Libro in brossura

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2016

pagine: 296

Una mano insanguinata sul muro. È soltanto questo quello che rimane di Laura Lanza, la bellissima baronessa di Carini, sacrificata dal padre in nome dell'onore. Nota a tutti è la sua storia, ricordata come il primo "femminicidio" d'Italia. Il triste racconto di una forte passione, rivisitato con una scrittura colta e morbida, calda e avvolgente, saprà ammaliare il lettore alla ricerca di una vicenda unica, ambientata in Sicilia in pieno Rinascimento, periodo nel quale l'onore, inteso nel senso più rigido, ha la precedenza sui sentimenti. Niente può macchiarlo, pena la decadenza della rispettabilità della persona e del Casato, che deve conservare integro il suo prestigio e la sua potenza. Innumerevoli gli spunti di attualità, considerando che il "delitto d'onore" nella penisola è stato abolito soltanto nel 1981.
18,90

Caino vive a Palermo

Caino vive a Palermo

Pietro Trapassi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2013

pagine: 242

19,90

13,90

Caino vive a Palermo

Pietro Trapassi

Libro: Libro in brossura

editore: Brigante

anno edizione: 2023

pagine: 248

Storia appassionata di Mario Trapassi, vittima di mafia, insieme ad un collega ed al giudice Rocco Chinnici. Storia di un simbolo dell'Italia dei giusti, dell'Italia che lavora con passione e dedizione per liberarsi dal giogo della violenza e dell'oppressione, simbolo del riscatto e della libertà.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.