Libri di Pietro Lambertucci
Diritto del lavoro e Codice della crisi d'impresa
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2023
pagine: 208
L’“incontro” tra procedure concorsuali e disciplina dei rapporti di lavoro coinvolti è stato sempre problematico per la difficoltà di trovare un bilanciamento tra i diversi interessi in gioco. Si è già innescato un complesso dibattito se il Codice della crisi, di cui al d.lgs. 11 gennaio 2019, n. 14, sia riuscito, come recitava la legge delega, ad “armonizzare le procedure della crisi e dell’insolvenza del datore di lavoro con le forme di tutela dell’occupazione e del reddito dei lavoratori”. Il volume ricostruisce, sul piano sistematico, la complessa trama legislativa del Codice della crisi e dell’insolvenza ed il suo impatto sulla disciplina dei rapporti di lavoro, evidenziando luci ed ombre della nuova disciplina, il cui vero “banco di prova” saranno l’attività interpretativa della dottrina e gli orientamenti che maturerà la giurisprudenza, con auspicabili interventi chiarificatori dello stesso legislatore.
Lo stress nei luoghi di lavoro. Profili psicologici, giuridici e metodologie di valutazione
Isabella Corradini, Pietro Lambertucci
Libro: Libro in brossura
editore: Themis
anno edizione: 2018
pagine: 186
Il testo inquadra in modo esaustivo e aggiornato il tema dello stress negli ambienti lavorativi alla luce del D. Lgs. 81/2008, cercando a rispondere ad alcuni rilevanti quesiti: quali sono le fonti dello stress lavoro-correlato? Esiste una correlazione tra le moderne tecnologie dell'informazione e lo stress? Quanto è importante coinvolgere i lavoratori nella valutazione del rischio stress lavoro correlato? Le attuali metodologie di valutazione rispondono alle reali esigenze organizzative? Quali misure di prevenzione adottare?
Lo stress nei luoghi di lavoro. Profili psicologici, giuridici e metodologie di valutazione
Isabella Corradini, Pietro Lambertucci
Libro: Libro in brossura
editore: Themis
anno edizione: 2012
pagine: 186
Il libro si propone di approfondire la tematica dello stress con particolare riferimento all'ambiente lavorativo, adottando una duplice prospettiva: psicologica e giuridica. Tale approccio è in linea con il D. Lgs 81/2008 in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, con il quale viene richiamato l'obbligo per il datore di lavoro di valutare tutti i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori, ivi compreso lo stress lavoro correlato. Nel libro viene dato ampio spazio anche alle metodologie di valutazione del rischio stress lavoro-correlato.
Diritto del lavoro
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: V-786
Il progetto di catalogare e sistematizzare la normativa giurisprudenziale in un Dizionario di diritto privato nasce insieme al progetto del Dizionario di diritto pubblico, ideato e curato da S. Cassese, pubblicato nel 2006. Le continue riforme legislative e l'intrecciarsi di norme regionali, nazionali ed europee hanno portato, in questo caso, il curatore a scegliere una facies più agevole e adatta, evitando tuttavia un'eccessiva frammentazione della materia. È nata, così, l'idea di una pluralità di Dizionari tematici, di cui il presente volume sul Diritto del lavoro fa parte. Ogni volume risponderà, quindi, all'esigenza di offrire ai cultori e studiosi della materia uno strumento valido e agevole di consultazione senza rinunciare al valore scientifico che caratterizza l'idea del Dizionario.
Lineamenti diritto del lavoro
Pietro Lambertucci
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Univ. Benedetti
anno edizione: 2008
pagine: 83
Lo stress nei luoghi di lavoro. Profili psicologici, giuridici e metodologie di valutazione
Isabella Corradini, Pietro Lambertucci
Libro: Copertina morbida
editore: Themis
anno edizione: 2015
pagine: 180
Lo stress nei luoghi di lavoro. Profili psicologici, giuridici e metodologie di valutazione
Isabella Corradini, Pietro Lambertucci
Libro: Copertina morbida
editore: Themis
anno edizione: 2011
pagine: 185
Il libro si propone di approfondire la tematica dello stress con particolare riferimento all'ambiente lavorativo, adottando una duplice prospettiva: psicologica e giuridica. Tale approccio è in linea con il D. Lgs 81/2008 in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, con il quale viene richiamato l'obbligo per il datore di lavoro di valutare tutti i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori, ivi compreso lo stress lavoro correlato. Nel libro viene dato ampio spazio anche alle metodologie di valutazione del rischio stress lavoro correlato.

