Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Piero Deggiovanni

Alberta Pellacani. Promessa. Catalogo della mostra (Modena, 28 settembre-20 ottobre 2019). Ediz. italiana e inglese

Alberta Pellacani. Promessa. Catalogo della mostra (Modena, 28 settembre-20 ottobre 2019). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: WK

anno edizione: 2019

pagine: 44

Catalogo della mostra presso "Dislocata spazio espositivo", dal 28 settembre al 20 ottobre 2019. «Alberta Pellacani guarda ai fenomeni, quelli a noi così vicini che non riusciamo più a vedere, e di essi trattiene segni, luminescenze, immagini fisse o in movimento, sempre emotivamente attive, che trascendono lo spazio ridotto a segno: un essudato essenziale di architetture, una sublimazione del paesaggio».
10,00

Antologia critica della videoarte italiana 2010-2020

Antologia critica della videoarte italiana 2010-2020

Piero Deggiovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Kaplan

anno edizione: 2019

pagine: 250

20,00

Francesco Baracca e l'ideale eroico. Dal mito al logo

Francesco Baracca e l'ideale eroico. Dal mito al logo

Valeria Roncuzzi, Piero Deggiovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2018

pagine: 144

La costruzione di un racconto attorno al mito dell’eroe ha visto la confluenza di diverse discipline come la letteratura, l’arte, la fotografia, fra le quali si sono rivelati rapporti, scambi e trasposizioni in un modo fluido e complesso, e dalle quali sono emersi inaspettati collegamenti fra le varie tipologie di memorie storiche e i materiali censiti. La nuova ricerca presenta, per la prima volta anche una vasta, e in parte inedita, ricognizione fra oggetti commemorativi e celebrativi, prodotti da vari enti pubblici e privati, offrendo un curioso excursus fra creazioni spesso eccentriche o di fantasia e di capire come la grafica, nelle sue varie forme, influisca sulla percezione di una vicenda eroica, trasferitasi, quasi intatta, dal mito al logo.
16,90

Cavaliere del cielo. Il mito di Francesco Baracca nel monumento di Rambelli e nei media. Mostra commemorativa nel centenario della prima guerra mondiale

Cavaliere del cielo. Il mito di Francesco Baracca nel monumento di Rambelli e nei media. Mostra commemorativa nel centenario della prima guerra mondiale

Alfonso Panzetta, Beatrice Buscaroli, Piero Deggiovanni

Libro: Copertina morbida

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 80

Il 26 giugno 1918 Gabriele D'Annunzio pronunciava il discorso funebre per Francesco Baracca, asso del volo, fra i massimi protagonisti dell'aviazione italiana ed europea durante la Prima Guerra Mondiale, eroe popolare mitizzato già in vita che, in morte, conobbe una celebrazione degna della sua altissima fama e che continuò a essere celebrato nei decenni successivi come fulgido esempio di valore, audacia e italica temerarietà. Proprio alle varie forme del mito sorto intorno alla sua figura è dedicata la mostra "Il cavaliere del cielo. Il mito di Francesco Baracca" organizzata dalla Accademia di Belle Arti di Bologna, nel centenario della Prima Guerra Mondiale.
20,00

Con il corpo della poesia

Con il corpo della poesia

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2014

pagine: 48

Dietro il linguaggio di un poeta o di un artista, c'è "la lingua collettiva della società e dietro ad essa la storia di quella società"; da qui la necessità di una poesia del significare, del comunicare, del testimoniare e per estensione, "una poesia da leggersi anche con l'occhio".
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.