Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pierluigi Tregnaghi

Girovagando in un quartiere di periferia

Girovagando in un quartiere di periferia

Pierluigi Tregnaghi

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2024

pagine: 100

Per molti veronesi il quartiere Trieste costituisce ancora oggi un’entità non ben chiara. Per anni è stato accorpato e poi confuso con Borgo Venezia, l’abitato che prese piede ai primi anni del ’900 oltre le mura di Porta Vescovo. Come altri quartieri di periferia sorti nel periodo dell’espansione economica, non esibisce certo un corredo monumentale significativo ma, come ogni angolo di terra abitato, racchiude nei suoi confini un crogiolo di storie e di microstorie sedimentatesi negli anni. Chi vi è nato e cresciuto, ha forgiato così una sua identità, compenetrata dagli spazi fisici condivisi e dalle relazioni intrecciate negli anni. In questa personale guida che si fa racconto, vengono a galla alcuni luoghi, personaggi e momenti che hanno contribuito a costruire la piccola storia di questo borgo, alquanto anonimo per molti.
10,00

Il bar dei ciclisti

Il bar dei ciclisti

Pierluigi Tregnaghi

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2022

pagine: 84

Il bar, luogo quasi istituzionale dove si generano amicizie e controversie, luogo di confronti dove acquietarsi e dove sfogarsi. Giovanni Jervis lo includeva fra i luoghi esercitanti una psicoterapia di base, dove un consiglio e l’ascolto amichevole hanno il costo di un caffè. In questo racconto prevale una dimensione distesa e dialogante, dove le chiacchiere sportive fanno da collante alle vicende delle storie individuali e della Storia. Il profilo di alcuni grandi e piccoli personaggi che vi sono menzionati (Charles Aznavour, Ernesto Barbieri, Gino Bartali, Stefano Benni, Alcide De Gasperi, Etty Hillesum, Alberto Mario, Giacomo Matteotti, Franz Werfel), viene poi sviluppato, in appendice, in una personale sintesi biografica.
10,00

Insieme con le dimenticanze

Insieme con le dimenticanze

Pierluigi Tregnaghi

Libro: Libro rilegato

editore: Scripta

anno edizione: 2020

pagine: 136

Questo libro è un diario, e al tempo stesso una riflessione, su uno dei mali più diffusi e devastanti del nostro tempo: la demenza senile. Ormai tutti, chi più chi meno, abbiamo incontrato questo mostro, spesso nelle persone che più amiamo, ossia i nostri genitori; cosicché la malattia è ormai ben nota, ma, al tempo stesso, per ciascuno è un’esperienza unica, che ci colpisce nel profondo, alle radici stesse della nostra vita e della nostra personalità; che ci costringe a rivedere il passato e a temere per il futuro, mentre ci arrabattiamo per gestire un presente sempre più oneroso...
12,00

La Manna e altre storie

La Manna e altre storie

Pierluigi Tregnaghi

Libro

editore: Scripta

anno edizione: 2018

pagine: 88

12,00

Le volate alle alte quote. Uno squarcio di storia del ciclismo

Le volate alle alte quote. Uno squarcio di storia del ciclismo

Pierluigi Tregnaghi

Libro: Libro in brossura

editore: Cortina (Verona)

anno edizione: 2014

pagine: 90

15,00

Cinque passi

Cinque passi

Pierluigi Tregnaghi

Libro

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2012

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.