Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pierfrancesco Fusco

Blocchi di fascia

Blocchi di fascia

Pierfrancesco Fusco, Carla Stecco

Libro: Libro rilegato

editore: Edra

anno edizione: 2025

pagine: 416

L’ambito anestesiologico, negli anni più recenti, ha visto un’evoluzione notevole grazie all’introduzione di nuove tecniche e approcci e, ancor più di prima, il medico anestesista ricopre un ruolo di punta nella gestione del paziente, dentro e fuori la sala operatoria, nel trattamento del dolore. I recenti progressi scientifici, nel campo dell’anestesia locoregionale e in tema di blocchi di fascia, hanno così permesso la realizzazione di tecniche di anestesia più mirate e personalizzate sul singolo paziente. Il volume esplora in maniera dettagliata e approfondita i blocchi di fascia, metodo anestesiologico d’avanguardia che consente di intervenire in maniera localizzata ed estremamente efficace, al fine di migliorare le strategie e la qualità del trattamento, tramite approcci mininvasivi e personalizzati anche durante interventi molto complessi, per garantire massima sicurezza e il miglior benessere possibile, senza ricorrere all’anestesia generale. Disegni, tavole e immagini anatomiche dettagliate associate a immagini di sono anatomia arricchiscono il testo e, insieme ai 51 video eseguiti dagli autori, illustrano come eseguire le tecniche descritte nei vari campi di applicazione, dalla chirurgia mammaria, alla cardiochirurgia, dalla chirurgia toracica e addominale alla chirurgia del collo e della clavicola, dalla chirurgia ginecologica e urologica fino all’applicazione in contesti pediatrici.
99,00

Anestesia locoregionale e terapia del dolore

Anestesia locoregionale e terapia del dolore

Pierfrancesco Fusco, Rafael Blanco, De Q. Tran, Franco Marinangeli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edra

anno edizione: 2019

pagine: 624

L’introduzione dell’ecografia in anestesia locoregionale e nel trattamento del dolore cronico ha segnato una profonda evoluzione in questo ambito dell’anestesiologia. La possibilità di visualizzare fasce, spazi e nervi oggetto del target del blocco anestetico o antalgico consente ora maggiore efficacia, sicurezza e soprattutto precisione nell’interrompere le vie sensitive mediante l’iniezione di anestetico locale o l’impiego della radiofrequenza nella terapia del dolore. L’esperienza internazionale degli autori e la pratica quotidiana in sale operatorie e centri di terapia antalgica hanno consentito di realizzare una guida aggiornata e rigorosa: la prima parte è dedicata all’applicazione delle nuove tecniche locoregionali nel paziente adulto e pediatrico, la seconda al trattamento del dolore cronico con tecniche tradizionali e innovative in ecoguida. Non solo: trovano ampia trattazione anche le problematiche medico-legali e di sicurezza e gli aspetti clinico-organizzativi con cui ogni specialista della disciplina deve sapersi confrontare. Il testo raccoglie centinaia di disegni esplicativi e dettagliate immagini anatomiche di dissezione su cadavere associate ad immagini di sono-anatomia, ma è soprattutto lo straordinario corredo online a rendere quest’opera unica: 60 video – disponibili sul sito ALReDolore.edizioniedra.it e accessibili per mezzo di QR code – illustrano come eseguire le tecniche ecoguidate descritte nel libro e 52 flow chart riassumono a colpo d’occhio il percorso da seguire.
119,00

Accesso intraosseo. Dispositivi e tecniche di esecuzione standard ed ecoassistite

Accesso intraosseo. Dispositivi e tecniche di esecuzione standard ed ecoassistite

Pierfrancesco Fusco, Paolo Scimia, Stefano Di Carlo, Emiliano Petrucci, Franco Marinangeli, Tullio Pozone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Murgo

anno edizione: 2017

pagine: 106

Reperire un accesso venoso periferico è una delle prime e più importanti fasi di un'emergenza sanitaria. Spesso, però, questa manovra può risultare particolarmente difficile, soprattutto quando il paziente è in stato di shock o ha una particolare condizione fisica e/o patologica. L'accesso intraosseo è una tecnica che consente una rapida somministrazione di farmaci, liquidi e plasma, grazie a una manovra veloce e relativamente semplice. L'ecoassistenza applicata alla tecnica intraossea permetterebbe una maggiore precisione nella localizzazione del target osseo e una riduzione delle complicanze soprattutto in pazienti particolarmente "difficili". Questo testo, frutto dell'esperienza clinica degli autori in ambito intra-extraospedaliero e nelle maxi emergenze, rappresenta una guida rigorosa, chiara ed efficace all'esecuzione della tecnica intraossea nel paziente adulto e pediatrico. Il libro è corredato di una pratica scheda tascabile e riassuntiva delle tecniche descritte.
20,00

Blocchi nervosi ecoguidati del tronco e della parete addominale

Blocchi nervosi ecoguidati del tronco e della parete addominale

Pierfrancesco Fusco, Franco Marinangeli

Libro

editore: Edra

anno edizione: 2016

pagine: 256

Oggi è possibile effettuare blocchi di fascia (i nervi piccoli che si trovano tra i muscoli) con l'ausilio della guida ecografica sia in funzione della chirurgia addominale che della parete chirurgia toracica. Visualizzare con l'ecografo pleura, peritoneo e tutte le strutture addominali permette infatti di eseguire in sicurezza i blocchi della parete toracica e della parete addominale sia in sostituzione dell'anestesia generale (es. nella chirurgia della mammella) che in azione combinata a valenza analgesica. Anche nell'analgesia postoperatoria queste tecniche hanno dimostrato grande efficacia: garantiscono un recupero più rapido della funzionalità e un miglior controllo del dolore.
59,00

Ultrasound guided nerve blocks of the trunk and abdominal wall

Ultrasound guided nerve blocks of the trunk and abdominal wall

Pierfrancesco Fusco, Franco Marinangeli, De Q. Tran, Rafael Blanco

Libro: Copertina rigida

editore: Edra

anno edizione: 2022

pagine: 240

Oggi è possibile effettuare blocchi di fascia (i nervi piccoli che si trovano tra i muscoli) con l'ausilio della guida ecografica sia in funzione della chirurgia addominale che della parete chirurgia toracica. Visualizzare con l'ecografo pleura, peritoneo e tutte le strutture addominali permette infatti di eseguire in sicurezza i blocchi della parete toracica e della parete addominale sia in sostituzione dell'anestesia generale (es. nella chirurgia della mammella) che in azione combinata a valenza analgesica. Anche nell'analgesia postoperatoria queste tecniche hanno dimostrato grande efficacia: garantiscono un recupero più rapido della funzionalità e un miglior controllo del dolore.
79,00

Atlante delle sindromi dolorose

Steven D. Waldman

Libro: Libro rilegato

editore: Edra

anno edizione: 2025

pagine: 736

Formulare una diagnosi corretta è il primo passo essenziale per una gestione efficace del paziente con dolore. Ed è proprio la semplificazione del processo diagnostico l’obiettivo principale dell’Atlante delle sindromi dolorose. In questo volume, il dottor Steven D. Waldman offre ai clinici una panoramica chiara, sintetica e aggiornata delle sindromi dolorose più comuni riscontrate nella pratica quotidiana, accompagnata da indicazioni pratiche per la diagnosi e il trattamento. Con oltre 1000 illustrazioni di alta qualità, questo atlante unico nel suo genere fornisce tutte le informazioni necessarie per orientarsi verso una diagnosi corretta: dai segni e sintomi associati a ciascuna sindrome, agli esami diagnostici utili per confermare l’ipotesi clinica, fino alla diagnosi differenziale e alle opzioni terapeutiche disponibili. Il testo affronta più di 100 condizioni dolorose frequenti, come cefalea, dolore facciale, sindromi del plesso brachiale, fibromialgia, artrite, neuropatie, borsiti, dolore gastrointestinale, traumi sportivi e dolori muscoloscheletrici, solo per citarne alcuni. A queste si aggiungono capitoli dedicati a patologie rilevanti come l’angina, l’embolia polmonare, il pneumotorace, la malattia da reflusso gastroesofageo, l’ulcera peptica, l’aneurisma dell’aorta addominale, l’ernia di Spigelio, la gravidanza ectopica, la malattia di Lyme, le sindromi da intrappolamento del nervo sciatico e tibiale a livello del ginocchio, la nevralgia del nervo safeno e la metatarsalgia. L’opera adotta un formato visivo coerente e di facile consultazione, arricchito da tabelle, immagini radiologiche ed ecografiche, che guidano visivamente il lettore e semplificano il processo diagnostico. Ogni capitolo include inoltre sezioni dedicate agli effetti collaterali e alle complicanze, oltre a utili “perle cliniche”, pensate per aiutare il medico a evitare insidie ed errori comuni nella gestione delle sindromi dolorose.
129,00

Tecniche invasive e mininvasive di terapia del dolore

Ezio Amorizzo, Pierfrancesco Fusco

Libro: Libro rilegato

editore: Edra

anno edizione: 2025

pagine: 312

Questo libro rappresenta un'utile risorsa per gli algologi italiani, offrendo un’analisi approfondita delle diverse tecniche interventistiche per la terapia del dolore. Vengono descritte nel dettaglio sia le tecniche ecoguidate sia quelle fluoroguidate per la gestione di sindromi dolorose di tutti i distretti corporei. Curato da specialisti di fama nazionale e internazionale, il volume esplora l’uso di tecnologie avanzate come la neuromodulazione midollare e periferica, la neuroablazione di nervi periferici e gangli, la decompressione di nervi periferici, la lisi di aderenze epidurali, le tecniche di plastica vertebrale, la cordotomia e l’endoscopia spinale. Tecniche invasive e mininvasive di terapia del dolore raccoglie e sintetizza le conoscenze più aggiornate e le migliori pratiche nel campo, fornendo un supporto essenziale per chi si occupa della gestione del dolore cronico da cancro, post-chirurgico, post-traumatico, neuropatico, orofacciale, viscerale e muscoloscheletrico.
79,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.