Libri di PHILIPPE GARNER
Helmut Newton. Legacy. Ediz. inglese, francese e tedesca
Philippe Garner
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2021
pagine: 424
Abbracciando un periodo di più di cinquant’anni e coprendo una quantità di ambiti impareggiabile, la fotografia del visionario Helmut Newton (1920–2004) ha raggiunto milioni di persone grazie alla pubblicazione su riviste del calibro di Vogue e Elle. La sua opera ha trasceso i generi, portando eleganza, stile e voyerismo nella fotografia di moda e nel ritratto, configurandosi in un corpus che resta inimitabile e insuperato. La padronanza dell’arte della fotografia di moda raggiunta all’inizio della sua carriera, ha fatto sì che, nei suoi scatti, Newton andasse regolarmente oltre la pratica comune, sfumando i confini fra realtà e illusione e spesso infondendo in essi una vena di surrealismo o la suspense di un film di Alfred Hitchcock. Un’estetica pulita pervade ogni ambito del suo lavoro, in particolare la fotografia di moda, di nudo e i ritratti. Le donne occupano una posizione centrale e fra i suoi soggetti figurano Catherine Deneuve, Liz Taylor, e Charlotte Rampling. Superando gli approcci narrativi tradizionali, la fotografia di moda di Newton è permeata non solo da un’eleganza sfarzosa e una sottile seduzione, ma anche da riferimenti culturali e un sorprendente senso dell’umorismo. Negli anni ’90 Newton ha pubblicato le sue fotografie nelle edizioni tedesca, americana, italiana, francese e russa di Vogue, scattandole prevalentemente a Monte Caldo e nei dintorni, dove si era trasferito nel 1981. Era solito trasformare locali, come il suo garage, in veri e propri palcoscenici teatrali dai particolari fortemente contrastanti o decisamente minimalisti, e in queste ambientazioni insoliti ritraeva spesso le vite eccentriche di personaggi ricchi e belli in scatti traboccanti di erotismo ed eleganza. Usava, e allo stesso tempo metteva in discussione, cliché visivi, talvolta con autoironia o una certa dose di parodia, ma sempre mostrando empatia. Coniugava con estrema sobrietà nudità e moda, trasformando così il suo lavoro in una testimonianza e un’analisi dei cambiamenti nel ruolo della donna nella società occidentale. Helmut Newton. Legacy, pensato per accompagnare la mostra internazionale itinerante dei lavori di Helmut Newton, presenta le opere principali di uno dei corpus più pubblicati della storia della fotografia, unitamente a svariate immagini riscoperte di recente. Questo volume celebra l’intramontabile influenza sulla fotografia moderna e l’arte visiva di Helmut Newton, prolifico creatore di immagini e autentico visionario.
ALBERT WATSON. KAOS. EDIZ. INGLESE, FRAN
PHILIPPE GARNER
Libro: Copertina rigida
editore: TASCHEN LIMITED EDITION
anno edizione: 2017
pagine: 408
Cosa fa di Albert Watson uno dei fotografi più celebrati del pianeta, osannato in ugual modo da colleghi, critici e collezionisti? Sarà forse per via del suo impareggiabile portfolio di ritratti di celebrità? O forse per i paesaggi mozzafiato? I nudi sensuali, le nature morte, i raffinati scatti di moda? «Kaos» presenta una panoramica che ritrae la carriera di Albert Watson, dagli albori fino ai giorni nostri, ripercorrendo l'ampia varietà di soggetti, oggetti, persone e luoghi che hanno costellato il percorso del fotografo. Con grande maestria e cura dei dettagli, questo volume studia il portfolio unico e poliedrico di Watson, presentando quasi cinquant'anni di lavoro. Pagina dopo pagina, incontrerete celebrità, uomini di stato, modelle e sconosciuti, viaggerete da una città all'altra, troverete figure in pose sobrie, atletiche o traboccanti di puro erotismo, vagherete tra luci abbaglianti e vicoli bui, vi inebrierete della magnificenza dei tramonti, saggerete l'atmosfera posata degli studi fotografici e respirerete a fondo la natura selvaggia che abita la terra natia di Watson, la Scozia. Dal ritratto di Alfred Hitchcock per l'uscita del Natale 1973 della rivista Harper Bazaar, fino al ritratto di Kanye West del 2016, ogni scatto vibra di potenza a stento contenuta, tensione e poesia. Che il soggetto sia una "dominatrice" a Las Vegas, Elvis Presley in completo dorato, uno scimpanzè o una scena di strada in Cina, in ogni scatto Watson si distingue per la sua grande abilità nel catturare l'immagine ed esplorare i suoi mille risvolti. Allo stesso modo, le sue opere di ritrattistica, che immortalano figure del calibro di David Bowie, Jay Z, Mick Jagger, Michael Jackson, Jack Nicholson, Steve Jobs e Andy Warhol, lasciano trapelare un interesse particolare per la persona, spogliata del suo personaggio iconico. Questa raccolta è corredata da un saggio ad opera di Philippe Garner, il responsabile del dipartimento di fotografia di Christie's. Inoltre contiene tantissime citazioni di Albert Watson, nonché una dozzina di scatti Polaroid mai pubblicati prima d'ora, tratti dagli archivi privati.
Albert Watson. Kaos. Ediz. inglese, francese e tedesca
Philippe Garner
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2025
pagine: 408
Celebriamo il “fotografo dei fotografi”, Albert Watson, uno dei più richiesti e versatili fotografi di ritratti, arte e moda. Con soggetti quali Steve Jobs, Keith Richards, Sade, Jack Nicholson e Uma Thurman, questa edizione mette in mostra il suo stile ricco di texture, grafico e spesso cinematografico, che brilla attraverso generi ed epoche.