Libri di Philip Plisson
L'Egitto. Fra cielo e Nilo
Philip Plisson, Christian Jacq
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2015
pagine: 336
Egittologo appassionato e autore di numerosi best-seller, Christian Jacq invita il lettore a una passeggiata fuori del tempo lungo il Nilo, illustrata da circa 200 immagini aeree di Philip Plisson. Evocando vari racconti storici, l'autore svela un Egitto talvolta misconosciuto e fa rinascere intere città, oggi scomparse. Il fotografo Philip Plisson ha seguito i meandri di questo fiume mitico partendo dalla città di Alessandria, nel cuore del Delta, volto dell'Egitto moderno, fino al tempio di Abu Simbel, sulle rive del lago Nasser, abbracciando i paesaggi più diversi e le vestigia più prestigiose.
La pesca raccontata ai ragazzi
Philip Plisson
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2015
pagine: 80
Che cos'hanno in comune un abitante di Terranova, il giovane africano di un villaggio costiero e un industriale bretone? La pesca. Nel mondo, un uomo su sei non potrebbe vivere senza di essa. Ogni notte, quaranta milioni di pescatori affrontano il mare, per sostentarsi o guadagnarsi da vivere. Si avvalgono di tecniche diverse, ma tutti quanti sono soggetti alle stesse leggi. Eppure le risorse ittiche diminuiscono di giorno in giorno e tre specie su dieci rischiano addirittura l'estinzione.
I fari raccontati ai ragazzi
Philip Plisson
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2015
pagine: 80
Con il loro potente fascio di luce, i fari illuminano nella notte le rotte dei naviganti di tutto il mondo. Ci volevano le immagini magiche del famoso fotografo del mare Philip Plisson per raccontare ai bambini l'odissea dei fari e dei loro guardiani. Un album per sognare al fragore delle onde nelle tempeste.
Tagliamare
Philip Plisson
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2009
pagine: 256
Philip Plisson, il fotografo di mare le cui immagini, concepite come dipinti, hanno fatto il giro di tutto il mondo, considera quest'ultima opera come il lavoro più ambizioso e definitivo della propria carriera. Frutto di una gestazione durata lunghi anni, Tagliamare mette in scena queste figure di prua sbalorditive che fendono l'acqua senza tregua e introducono con vertigine alla magia del pianeta blu. Impressionanti sono di certo questi mastodontici cargo o transatlantici da lui chiamati i "titani del mare", ma di ineffabile poesia sono pure le sue riprese delle piccole imbarcazioni, gioielli del mondo peschereccio o delle regate sportive. Dal Queen Mary II all'Amerigo Vespucci, la variegata sfilata dei tagliamare sotto l'obiettivo visionario di Plisson.
Saggezza del mare. Un anno di immagini e parole
Philip Plisson
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2007
pagine: 576
L'immaginario collettivo ha da sempre associato il mare all'idea di libertà, di misterioso infinito. Questo repertorio fotografico, realizzato dall'obiettivo di Philip Plisson, propone inedite prospettive per contemplare e ammirare l'affascinante distesa blu e tutto ciò che la circonda: barche, fari, porti. Le immagini affiancano in libera associazione una vasta antologia di poesie e proverbi, canzoni popolari e brani letterari di tutti i tempi e di ogni dove. Una selezione di ciò che l'umanità ha prodotto sul mare, in un libro per riflettere e pensare, per "naufragare dolcemente" tra suggestioni e libere impressioni.
Le navi raccontate ai ragazzi
Philip Plisson
Libro
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2007
pagine: 80
A bordo di questo libro navighiamo su sontuosi trealberi e su barche a remi, sfidiamo gli oceani con il Queen Mary, visitiamo cantieri navali, voliamo su favolosi off-shore e compiamo i primi passi in mare su minuscoli «optimist». Dopo I fari raccontati ai ragazzi (L'Ippocampo Junior, 2005), il famoso fotografo del mare Philip Plisson firma qui un secondo album, illustrato dai magici acquerelli di John Pendray.
Mare. Il futuro del nostro pianeta
Philip Plisson, Christian Buchet
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2006
pagine: 416
Philip Plisson presenta la sua nuova opera: 180 immagini, per la maggior parte inedite, frutto di una lunga ricerca condotta sui mari di tutto il mondo nell'arco di più di 25 anni. Attraverso le immagini, si dispiega tutto il fascino e la forza di questo elemento con cui l'uomo ha da sempre un rapporto profondo e complesso. Alle didascalie di commento delle immagini si accompagnano i testi di approfondimento di Christian Buchet, studioso ed esperto del mare, che affronta vari temi legati al mare e all'attualità: dalle recenti scoperte di nuove forme di vita al consistente pericolo di inquinamento degli ecosistemi marini.
Trecentosessantacinque giorni sul mare
Philip Plisson
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2003
pagine: 365
Dopo "Omaggio al mare" un altro volume fotografico di Philip Plisson dedicato all'elemento marino ed al rapporto che lo lega all'uomo, un vincolo antico e inscindibile che si manifesta nelle modalità più diverse. Qui l'autore esplora le infinite sfumature del mare tracciando un diario di immagini da sfogliare giorno dopo giorno. Un percorso, arricchito dai commenti di Sophie Furlaud, Anne Jankeliowitch e Sandrine Pierrefeu, che conduce in luoghi lontani, solcando i mari e gli oceani di tutto il mondo.