Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paul Rooms

Una golosa serata di gala. In compagnia di Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini

Una golosa serata di gala. In compagnia di Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini

Gian Luigi Corinto

Libro: Libro in brossura

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 126

Invitare a cena tre grandi musicisti italiani di epoche diverse si poteva fare solo imbandendo una tavola con piatti particolarmente appetitosi. Insieme ai tre Maestri, sono stati invitati anche alcuni dei loro personaggi teatrali, come Figaro, il famoso barbiere, Rosina, amata dal Conte Almaviva, Rigoletto e Gilda, che hanno preparato le tagliatelle per tutti, e Madama Butterfly, che forse non amava il sushi. Perché la serata riuscisse bene e divertente occorreva mettere in scena un funambolico gioco di parole e immagini, tutto sommato molto meno complicato di qualche libretto d’opera. Ecco allora che è stata preparata Una Golosa Serata di Gala, un divertito e affettuoso omaggio alle opere e alla cucina di Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini.
24,00

Una golosa serata di gala con Rossini, Verdi e Puccini

Una golosa serata di gala con Rossini, Verdi e Puccini

Gian Luigi Corinto, Paul Rooms

Libro

editore: MdS Editore

anno edizione: 2014

Mettere a tavola tre grandi compositori d'opera italiani di epoche diverse si può fare solo con la fantasia, come si fa nella scena teatrale. Invitare al desco anche qualcuno dei loro personaggi, come Rosina, l'amata del Conte Almaviva o Rigoletto e Gilda, che hanno preparato le tagliatelle per tutti, e Madama Butterfly che forse amava il sushi, si può fare solo con un funambolico gioco di invenzione, tutto sommato meno complicato di qualche libretto d'opera. Opera e culinaria sono un connubio che va di moda, ma in questo divertissement, che è anche un omaggio affettuoso alla crescente passione per lirica e cucina, alcune ricette sono vere, altre pervenute in sogno. Che ne pensate di mangiare uno stufato d'asino alla piacentina preparato alla vampa di Azuzena? O di barricare un bel vino rosso e corposo in uno stagionato e maestoso contrabbasso? Gioachino Rossini l'avrebbe fatto, magari aggiungendo foie gras e un bel tartufo. Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini avrebbero approvato con un brindisi in calici molto lieti.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.